Dopo l’apposizione della segnaletica stradale, prenderanno il via la prossima settimana i lavori di rifacimento del manto stradale di via Roma a Macerata. Interessato dall’intervento, un lungo tratto dell’arteria stradale compreso tra l’incrocio di via Spalato e il passaggio a livello posto nei pressi dell’intersezione con via Pirandello e quindi il quartiere di Collevario. I lavori proseguiranno per stralci e saranno eseguiti di notte per evitare disagi al transito e alla circolazione stradale. L’intervento consiste nel rinforzamento e nel miglioramento del fondo stradale e nel rifacimento del manto d’usura della carreggiata. Saranno adottati asfalti che migliorano la qualità di aderenza e riducono la rumorosità, della tipologia già sperimentata lungo le mura e in altre zone della città. Per permettere il regolare svolgimento dei lavori e salvaguardare la sicurezza e la fluidità della circolazione stradale, il Comando di Polizia municipale ha emesso un’ordinanza che, previo posizionamento della segnaletica nel tratto interessato dai lavori, prevede dalle 21 alle 6 del mattino seguente il limite massimo di velocità di 30 chilometri orari, il senso unico alternato e il divieto di sosta con rimozione forzata. Durante l’esecuzione delle opere potrebbero poi essere istituite le limitazioni o i divieti che si rendessero necessari. Le opere stradali saranno eseguite dalla ditta Calamante/Sielpa srl di Grottaccia di Cingoli, secondo quanto stabilito dall’accordo transattivo che ha messo fine ad una annosa controversia tra Comune e impresa relativa ad alcuni lavori contestati dall’amministrazione nel 1989. La firma dell’accordo prevede, infatti, la conversione del credito in denaro vantato dal Comune (circa 700 mila euro) in una serie di manutenzioni e lavori stradali che la ditta Calamante si è assunta l’impegno di realizzare fino alla copertura del debito.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Calamante/Sielpa srl di Grottaccia di Cingoli….
E non aggiungo altro…
Della serie non si sa come buttare via i soldi! Via Roma non è ridotta troppo male e si potrebbe aspettare qualche anno senza danni. E’ ridotta in modo pessimo invece Via Verga, ci sono veri e propri scalini trasversali, pericolosi sia per i veicoli che si possono danneggiare, sia perchè possono far pedere il controllo dei veicoli stessi. Per non parlare delle buche che si aprono alla prima pioggia.
Una precisazione: Via Verga non sarà una via di collegamento, ma secondo l’anagrafe è la via più popolata della città, penso che comunque un pò di traffico ci sia.
hgsjhdghjkghjk
cronachemaceratesi!!!!! Beh!! almeno potevate usà un’altra foto!!
Così come, prima dell’asfalto intorno alle mura, dovevano/potevano essere rimesse a posto altre strade a Macerata adesso, prima di rifare via Roma, si potevano/dovevano rimettere a posto altre strade.
Chissà quali sono le motivazioni che fanno rimettere mano all’asfaltatura di alcune vie ed altre no: di solito è il degrado dell’asfalto, ma talvolta sembra che le motivazioni siano altre….