di Laura Boccanera
E’ ancora botta e risposta tra il centrodestra e l’amministrazione sulla questione rifiuti. Dopo la presa di posizione di Mirella Franco del Pd che ha dichiarato che presenterà un’interrogazione consiliare e chiederà conto delle direttive di servizio e degli ordini impartiti a seguito delle accuse mosse ai dirigenti, l’opposizione torna a replicare su Cosmari e bilancio: “E’ alquanto anomalo che la Franco presenti a Mobili un’interrogazione sulla vicenda rifiuti, visto che le interrogazioni vanno poste al Sindaco – scrivono in una nota i consiglieri di centrodestra – forse ancora non si è accorta che c’è Corvatta ad amministrare la città. Comunque la presenti pure, risponderemo con piacere”. In particolare il capogruppo del Pd aveva difeso a spada tratta i dirigenti e funzionari del servizio bilancio, accusati invece dall’ex amministrazione come i responsabili dell’aggravarsi degli oneri nei confronti del Cosmari, con il conseguente aumento degli interessi dovuti sul debito. Su questo la minoranza non risponde ma rilancia: “è inutile che cerchino di sviare l’attenzione concentrando la loro replica sulle competenze di Dirigente e Funzionario, ma rispondano nel merito e dicano chiaramente che dietro questa manovra, c’è l’intenzione di aumentare pesantemente la tassa rifiuti. L’assessore “Sherlock Holmes” Silenzi, non ha scoperto proprio nulla. Non c’è nessun buco in bilancio, i 2 milioni di euro di cui parla, sono la differenza tra il costo sostenuto per il servizio e quanto pagano effettivamente le famiglie, quindi una volontà ben precisa della Giunta precedente di mantenere basse le tariffe, grazie ai risparmi di una corretta amministrazione, che invece oggi Silenzi vuol sperperare con feste e balletti, pagati con i soldi dei cittadini. Il Vice Sindaco farebbe meglio a intervenire su quelle che sono le sue responsabilità, si è domandato perché ancora non sono stati emessi i ruoli della TARSU? Solitamente tra maggio e giugno di ogni anno, arrivano alle famiglie le cartelle esattoriali per i rifiuti con la possibilità di dilazionare il pagamento in tre rate: 30 giugno, 31 agosto, 31 ottobre e già in questo periodo, erano entrati in cassa almeno 2 milioni di euro dei 4 totali che solitamente si incassano. Oggi ancora non c’è un euro nel cassetto, non maturano interessi attivi e se il Comune avesse bisogno di liquidità per far fronte ai pagamenti, dovrà indebitarsi dietro il pagamento di interessi passivi. Cosa altrettanto grave però, è che alle famiglie arriverà solo a fine anno la cartella lievitata con gli aumenti predisposti da Silenzi, cumulandosi con la seconda rata dell’IMU ed ecco che le tredicesime serviranno solo per pagare le tasse di Silenzi e Corvatta. La verità è che Mobili ha lasciato in eredità un bilancio sano e in ordine, ed invece Silenzi e Corvatta, già in pochi mesi lo hanno disastrato e lo dimostra il fatto che non riescono ad approvare il preventivo 2012, oramai diventato consuntivo”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il comunicato stampa dell’opposizione di centrodestra è – strano ma vero – mal informato. La mia interrogazione presentata stamani in Comune non è rivolta al consigliere Mobili, ma al Sindaco di Civitanova Marche il quale (è ora che l’opposizione di cdx se ne faccia una ragione) è Tommaso Claudio Corvatta. Non vedo l’ora che il Sindaco risponda alla mia interrogazione, soprattutto nel punto in cui gli chiedo “come intende l’Amministrazione fare fronte al pagamento del dovuto e dove pensa di reperire le risorse necessarie”. Un’alternativa per me soddisfacente sarebbe quella di provare a girare la domanda ai cittadini? <<Cittadini di Civitanova Marche, come intendete fare fronte al pagamento del dovuto e dove pensate che sia giusto reperire le risorse necessarie?>>
“La verità è che Mobili ha lasciato in eredità un bilancio sano e in ordine, ed invece Silenzi e Corvatta, già in pochi mesi lo hanno disastrato”.
La facciatosta di certa gente lascia esterrefatti: a parte che neppure Mandrake riuscirebbe a disastrare in pochi mesi un bilancio veramente in ordine, come spiegano questi signori una relazione di 193 pagine + allegati dell’ispettore ministeriale M. Bardani (non di Corvatta) in cui gli aggettivi più usati sono ‘irregolare’ e ‘ingiustificato’?
http://it.scribd.com/doc/51078988/02-Relazione-Comune-Di-Civitanova-Marche
Sono d’accordo con Lattanzi quando dice che questa amministrazione in questi mesi importanti per loro perchè balneari e turistici che con le loro feste durate ad oltranza hanno accumulato talmente tanta immondizia che ora i residenti dovranno sborsare non sono d’accordo sulla questione bilancio dell’amministrazione mobili che ha solo sperperato e costruito talmente tanto che adesso è molto costoso gestire.Una sola domanda tutte queste feste e piazzate quanto hanno fatto guadagnare al comune ? dal bilancio sembrerebbe il contrario.
Si allega l’interrogazione rivolta al Sindaco di Civitanova Marche, Tommaso Claudio Corvatta, presentata in Comune dalla sottoscritta ieri mattina alle ore 10 e 30:
INTERROGAZIONE
Oggetto: Ritardati pagamenti al COSMARI e relativi interessi
Sig. Sindaco,
VISTE
Le dichiarazioni alla stampa rilasciate dal Consigliere Comunale Massimo Mobili in qualità di Sindaco all’epoca dei fatti relative agli interessi di ben 260.000 euro dovuti al COSMARI e da alcuni esponenti del centrodestra che attribuiscono ai dirigenti Marco Passerelli e Doriana Mengarelli la responsabilità di quanto accaduto dichiarando “hanno optato loro di pagare in ritardo il Cosmari…e poi ancora…dei ritardi sapevamo, ma i politici danno l’nput poi il servizio va per conto suo” e per poi aggiungere “falso poi che siamo stati inerti davanti agli interessi che correvano perchè abbiamo aperto un contenzioso con il Cosmari”
E CONSIDERATO CHE
non vi sono atti amministrativi precisi rispetto al pagamento del debito maturato con il Consorzio,
né sono stati esibiti documenti comprovanti un contenzioso che abbia un valore giuridico
SI INTERROGA PER SAPERE
1) quali sono state le direttive impartite, gli ordini di servizio o qualcosa che possa essere documentato vista la gravissima accusa lanciata nei confronti dei due Dipendenti;
2) perché se i due Dirigenti hanno disatteso come afferma l’ex Sindaco le direttive impartite dall’Amministrazione, sia stata loro riconosciuta l’indennità di risultato nella massima compensazione per il raggiungimento tutti gli obiettivi indicati
3) perchè sono stati fatti trascorrere 8 anni senza un atto deliberativo, senza nulla che bloccasse il vorticoso aumento degli interessi che ora debbono essere pagati da tutta la comunità civitanovese.
4) se non si ritiene che ci siano invece responsabilità degli amministratori per l’inerzia prolungata che ha prodotto un danno economico
5) come intende l’Amministrazione fare fronte al pagamento del dovuto e dove pensa di reperire le risorse necessarie
Mirella Franco
Consigliere comunale capogruppo PD
La relazione dell’Ispettorato è anche più precisa nel descrivere una situazione allo sbando.
Non facciamo illusioni, se va tutto bene, forse, Corvatta riesce a non dichiarare fallimento e a non far commissariare il comune per debiti.
La parte che fa veramente arrabbiare è che l’attuale maggioranza è la vecchia opposizione che NON ha fatto un accidente in proposito, mentre avrebbe potuto, semplicemente informando la cittadinanza (e sempreché la cittadinanza esista), far dimettere già anni fa Marinelli e Mobili.
La Corte dei Conti evidenzia da anni la non corrispondenza a realtà dei bilanci civitanovesi… basta andare nel sito della Corte stessa e cercare Civitanova Marche per leggersi le relazioni; eccone alcune:
http://www.scribd.com/my_document_collections/2919589
Non so se l’amministrazione Corvatta abbia investigato sui residui attivi, che tengono in pareggio il bilancio, ma l’Ispettore non aveva trovato manco i documenti che li giustificavano (dentro in altre parole, sembravano essere stati inventati di sana pianta). Altra enorme mancanza della vecchia opposizione ed attuale maggioranza.
Vogliamo poi parlare dei DERIVATI, acquistati dal Comune dalla Banca Nazionale del Lavoro (c’è il contratto con tanto di firme in Scribd) che agiva contemporaneamente da consulente e da venditore, con un contratto nullo per violazione di norma imperativa (hanno preso più contanti di quelli che la legge prescrive e li hanno usati per coprire spese correnti e non per investimenti). Ancora silenzio assoluto, a parte il solito teatrino in Consiglio Comunale davanti a quattro gatti, della vecchia opposizione ed attuale maggioranza:
http://www.scribd.com/doc/51079123/04-Allegato-30-f?in_collection=2919591
Spassatevi con la lettura di un passo di tale contratto:
http://www.freeimagehosting.net/newuploads/ryamx.png
Il Bilancio sarà anche disastrato ma c’è da chiedersi cosa abbia fatto nel frattempo il Vice Sindaco Silenzi come segretario del PD e il Gruppo Consigliare che era all’opposizione per evitare questa situazione?Chi li ha mai visti? quando hanno fatto iniziative per informare ,far partecipare i cittadini?Se poi il disastro era così grande perchè si sono confermate Feste e Sagre programmate dal centro destra e poi gestite dal Vice Sindaco Silenzi?Era in quei fondi che si poteva attingere alle difficoltà lamentate e non pensare che con l’aumento delle tasse e tariffe si chiuda in cavalleria.