Blitz della finanza in un locale del lungomare di Porto Recanati. Era nascosta tra i tavoli la droga che i finanzieri di Porto Recanati e Civitanova hanno trovato durante il controllo di venerdì sera al Barril, un locale sul lungomare della città, in centro. Due giovani sotto i 30 anni, infatti, avevano hashish e marijuana in tasca ma in piccole proporzioni e per uso personale. Il cane antidroga Over, però è stato bravo. E’ riuscito a trovare un ventenne originario dell’anconetano con poche briciole, solo 0,4 grammi. Un altro giovane di circa 26 anni, invece, aveva invece 1,8 grammi di droga. In terra, infine, proprio tra i tavoli, qualcuno ha gettato 1,8 grammi di sostanza stupefacente che gli uomini della Guardia di Finanza hanno sequestrato. Tre, infatti, le denunce: due a carico dei ragazzi e una contro ignoti, e 4 grammi di droga sequestrata. Le fiamme gialle, però, lo scorso week end avevano verificato molti locali durante la tre giorni della mostra di antiquariato L’antico e le palme; nel mirino le attività stagionali come gelaterie e chalet. I controlli, in ogni caso, proseguiranno anche contro l’abusivismo commerciale e la lotta alla vendita di merce contraffatta. La finanza ha recentemente sequestrato, sempre a Porto Recanati, circa 200 tra borse ed accessori falsi.
(Redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
eeenammiseria quanta droga..da farci un articolo sul giornale con tutto quello che cè in giro di serio! complimenti…
solo in un locale?
Andate in un qualsiasi locale della costa e ne trovate a quintalate. Il segreto di Pulcinella!!!!
ora è estate e i locali devono stare aperti. poi si vedrà
In questi casi il Questore ha il potere di sospendere la licenza ai locali pubblici che consentono o fanno finta di non vedere traffici di questo tipo.
Se si andasse decisi su questa linea (praticata alla grande in tante altre province del nord), peraltro seguita dal Questore di Macerata nei primi periodi del suo arrivo da noi, forse i proprietari degli chalet, dei bar, delle discoteche, sarebbero in prima linea nel contrastare sul serio lo spaccio di droga nei locali.
@ Bommarito
Se il Questore usasse la mano pesante poi rimarrebbero (forse) aperti solo i circoli acli/ancol!!!
concordo anche io con Bommarito e mi chiedo che cosa avrà spinto alcuni a dare invece un giudizio negativo. una squadra di calcio può essere retrocessa per responsabilità oggettiva nel caso un suo tesserato commetta un illecito. un gestore dovrebbe essere costretto a chiudere se ripetutamente più di un cliente viene trovato in possesso di sostanze stupefacenti o completamente ubriaco.