Prostituzione in strada:
controlli dei carabinieri a Civitanova

Sedata anche una rissa a Porto Potenza

- caricamento letture

EmirIn queste ore di esodo e picchi di presenza turistica sulla costa maceratese, sono stati messi a segno una serie di controlli sulla statale 16 da parte dei carabinieri della Compagnia di Civitanova. Le numerose chiamate da parte di residenti del rione Fontanelle alla centrale operativa 112 della Caserma Piermanni, riferite alla presenza di alcune prostitute sulle vie di accesso alla città coi conseguenti incolonnamenti di auto e “soste” a due passi dalle abitazioni, sotto gli occhi dei residenti, hanno fatto intensificare i controlli da parte di due pattuglie del radiomobile della Compagnia civitanovese. Nella notte sono state controllate 6 giovani prostitute. Tre, di origine romena,  si sono rivolte alla pattuglia con atteggiamento decisamente poco accomodante e per una di loro, appena ventenne, è scattata la denuncia per oltraggio. Seguiranno anche proposte per il foglio di via obbligatorio dal Comune di Civitanova. Sono stati attuati contestualmente anche posti di controllo in via Aspromonte e sulla Statale 16, allo scopo di censurare condotte di guida scorrette ad opera di uomini che stavano contattando le prostitute. Due violazioni per “distanza di sicurezza”, con decurtazione di 3 punti, due per “mancato uso di cinture di sicurezza”, con sottrazione 5 punti, due per “uso di telefoni cellulari senza vivavoce, tolti 5 punti, e una per “uso di dispositivi fendinebbia”. In tutto sono state elevate sanzioni per 275 euro e sottratti 26 punti patente. Non sono mancati i commenti di alcuni civitanovesi che abitano nella zona che, dopo aver sensibilizzato l’intervento, hanno ringraziato i militari che si concentravano per i controlli.

Nella notte erano operative pattuglie, lungo tutta la costa, delle stazioni di Porto Recanati e Porto Potenza che assieme al radiomobile di Civitanova hanno messo in atto una lunga serie di interventi presso locali e chalet. Musica alta, segnalata anche in questi casi da molti residenti di case vicine ai locali, ma anche una rissa davanti ad un luogo di divertimento di Porto Potenza, è stata sedata dalle pattuglie giunte in massa.

Per le prossime ore e fino a ferragosto, l’Arma sulla costa intensificherà ulteriormente i controlli anche mediante l’impiego di unità cinofile che giungeranno a Civitanova da Pesaro dove è di stanza il Nucleo Cinofili dei carabinieri. Collaborerà nei controlli “Emir” (foto), cane da ordine pubblico più volte impiegato a Civitanova e Porto Recanati durante  i pattugliamenti coordinati attuati nelle scorse stagioni estive. Molta presenza di pattuglie, motorizzate e a piedi, per far scorrere “in sicurezza” i festeggiamenti del ferragosto.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X