La pioggia se ne va
La Carmen può iniziare

La tanto temuta ondata di maltempo non ferma il Macerata Opera Festival
- caricamento letture
sferisterio-pioggia

Le condizioni dell’Arena nel tardo pomeriggio (foto Picchio)

 

carmen-inizio

Il pubblico presente poco prima dell’inizio

 

sinigaglia1-300x232

La regista Serena Sinigaglia

Sferisterio bagnato, Sferisterio fortunato. L’acquazzone caduto su Macerata nel pomeriggio si è fermato poco dopo le 19 quando le speranze per mandare in scena la Carmen sembravano ormai vane. E invece la pioggia si è fermata e tutto lo staff del Macerata Opera Festival si è rimesso al lavoro per il debutto dell’opera della regista Serena Sinigaglia. Un segnale di fortuna per il MOF che – almeno per ora – ha potuto tirare un respiro di sollievo aspettando le recensioni della critica dopo l’esordio positivo di venerdì con La Traviata degli specchi (leggi la recensione) e di ieri sera con la Bohème (leggi la recensione).

(Domani la recensione della Carmen a cura di Maria Stefania Gelsomini)

***

 

carmen4-palasport-1024x682-300x199

Le prove della Carmen al palasport di Fontescodella

STUDENTI ALL’OPERA, BOOM DI PRESENZE IN ARENA – Il nuovo percorso di avvicinamento all’opera rivolto agli studenti e avviato dal direttore artistico Francesco Micheli e dall’Associazione Arena Sferisterio sta dando i suoi effetti. Incoraggiante il dato, che proviene dal botteghino, di biglietti venduti ai ragazzi e alle ragazze delle scuole della provincia di Macerata, compresi i due Atenei e l’Accademia delle Belle Arti.
Il dato finale conta 1100 presenze tra prenotazioni dei gruppi scolastici alle recite e partecipazione alle prove generali. Lo scorso anno, che fino ad ora era stato il migliore in termini di risultati, le prenotazioni da parte dei gruppi scolastici erano state 680, mentre l’accesso per gli studenti alle prove generali non era previsto. L’incremento del dato complessivo 2012 su quello 2011 è pertanto del 61,8%.

boheme-00

La Bohème, i giudizi del pubblico (GUARDA IL VIDEO)

Durante l’anno scolastico, dodici scuole medie superiori e i due atenei universitari della provincia hanno incontrato il direttore artistico che ha presentato loro le storie, ancora attuali, delle tre opere in cartellone, racconti che parlano di giovani alle prese con grandi passioni e sentimenti profondi, seguendo la traccia eterna della musica. Dall’Istituto d’Arte “Cantalamessa” all’IPSIA “Corridoni”, dal Liceo Scientifico “Galilei” all’Istituto Tecnico Commerciale “Gentili” solo a Macerata. Poi il Liceo Linguistico e Scientifico “Gentili” di San Ginesio, l’Istituto Tecnico Industriale “Divini” di San Severino, l’ITC “Antinori” di Camerino, il Professionale “Rosa” di Sarnano e quello per i servizi commerciali e turistici  “Bonifazi” di Recanati, quindi il Liceo Classico “Leopardi” di Recanati e due scuole di Tolentino: il “Filelfo” e l’IPIA “Frau”. Hanno organizzato serate di presentazione della stagione lirica 2012 (“Il vostro futuro, una grande opera” e “Unifestival”) anche i due atenei, l’Università di Camerino e l’Università di Macerata, sempre ponendo l’accento sui nuovi linguaggi che contaminano e sono contaminati dall’opera lirica.
E a proposito di contaminazioni, domani (lunedì 23 luglio) la stagione lirica esce dallo Sferisterio e approda al teatro Feronia di San Severino Marche per lo spettacolo “Opera Pop: da Verdi a Mina”. Appuntamento alle 21 con Micheli e tre musicisti della FORM, la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche: Meri Piersanti al pianoforte, Antonio Coloccia al violoncello e Giannina Guazzaroni al violino.
Lo spettacolo, ad ingresso gratuito, è una narrazione alla scoperta dei segreti dei titoli in cartellone: tre opere, tre eroine che rappresentano “la tragica meravigliosa condizione dell’essere giovani”.

 

sferisterio-pioggia1

sferisterio-pioggia2



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X