Consiglio comunale, il dubbio di Carassai:
“Irregolare l’elezione del vicepresidente”

CIVITANOVA - Il consigliere del Pdl scrive al sindaco Corvatta e al segretario comunale lamentando la mancanza del rispetto delle regole nella seduta dello scorso 8 giugno. Intanto serpeggiano malumori tra i componenti della lista Uniti per Cambiare, a rischio la tenuta della maggioranza

- caricamento letture
ERMANNO-CARASSAI

Il consigliere d’opposizione Ermanno Carassai

 

di Laura Boccanera

“Procedura anomala per l’elezione del vicepresidente del consiglio comunale”. Il consigliere d’opposizione Ermanno Carassai (Pdl) scrive a sindaco e segretario comunale per chiedere la verifica delle formalità espletate durante il primo consiglio comunale dell’8 giugno scorso. Carassai parla di “non conformità” rispetto alle regole dello statuto che prevederebbero l’elezione del Vice Presidente con votazioni separate, a scrutinio segreto. “Il Presidente del Consiglio ha fatto distribuire le schede, per procedere all’elezione del Vice Presidente di minoranza, ai ventiquattro consiglieri comunali, ma stranamente ha ritenuto opportuno scrutinarle soltanto nove e non visionare il voto delle altre – dice Carassai – tale procedura non è prevista dal Regolamento del Consiglio Comunale e la ritengo lesiva dei principi della democrazia, della trasparenza, e non rispetta la segretezza del voto previsto dallo Statuto Comunale. Lo stesso Presidente, contrariamente alle sue dichiarazioni iniziali sulla trasparenza, sulla partecipazione, in maniera reiterata ha evidenziato questa fantasiosa procedura da adottare. La mia segnalazione ha lo scopo di far rispettare il contenuto dei regolamenti e di impedire che alcuni atti deliberativi, approvati dal consiglio comunale, possano essere impugnati e conseguentemente ritenuti illegittimi. Chiedo quindi di verificare la correttezza della procedura adottata dal Presidente del Consiglio Comunale e di ottenere la trascrizione dell’intervento del Presidente del Consiglio, limitatamente alla votazione del Vice Presidente di minoranza”.
Il prossimo consiglio si terrà domani sera e già si vocifera di possibili problemi di tenuta della maggioranza che dovrà approvare la surroga dei consiglieri e dibattere le interrogazioni pervenute. Malumori si palesano nella lista Uniti per Cambiare che lamenterebbe la presenza di rappresentanti nella giunta ad eccezione del presidente del consiglio. E proprio a Ivo Costamagna è indirizzata anche una richiesta da parte di Paolo Prioretti dell’associazione famiglie numerose perchè si adoperi all’ attivazione della Consulta per la Famiglia, organo consultivo previsto dal nostro Statuto Comunale dal 2004. “Non è la prima volta che rivolgiamo questa richiesta agli amministratori- spiega Prioretti – riteniamo che sia essenziale non confondere gli interventi e le politiche perseguibili nell’ambito dei servizi sociali con quanto invece sia da progettare e condividere con tutte le famiglie e soprattutto quelle con figli, spesso in modo preventivo, evitando così che ricadano in interventi di tipo assistenziale. Riteniamo inoltre che questo luogo possa aiutare a riprogettare un ampio ventaglio di interventi, alla luce della vivibilità familiare vera risorsa sussidiaria del territorio. La sussidiarità, a nostro giudizio, si gioca in questi contesti in cui la scelta amministrativa entra in contatto diretto e coordinato, non mediato, con le associazioni familiari e le famiglie”.
Il Movimento 5 stelle chiede invece di ridurre a 3 consiglieri dagli attuali 5 il numero dei componenti delle commissioni consiliari che andranno votate in occasione del consiglio: “Per noi è preferibile lasciare invariato l’attuale vincolo che un consigliere possa far parte al massimo di una sola commissione – dichiara il consigliere 5 stelle Pucci – piuttosto che permettere che un consigliere possa far parte di più commissioni, come proposto dalla attuale maggioranza. Riducendo il numero dei componenti avremmo un abbattimento dei costi della politica. In questa ipotesi i consiglieri del M5S si candideranno per far parte delle commissioni bilancio e urbanistica”.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X