Dopo la gaffe politica del sindaco di Macerata Romano Carancini che ieri pomeriggio, nel suo intervento durante la discussione del bilancio comunale, ha attaccato Bruno Mandrelli per non aver scelto il momento giusto per dimettersi dalla segreteria del Pd (leggi l’articolo), Angelo Sciapichetti, consigliere regionale e membro del direttivo del partito veste i panni del mediatore .
«La direzione di lunedì del Partito Democratico chieda a Bruno Mandrelli di restare al suo posto». È l’invito del consigliere regionale Angelo Sciapichetti, che aggiunge come il segretario comunale del Pd, che ha rimesso il suo mandato per un’attenta valutazione della situazione, sia stato eletto all’unanimità in base ad una linea politica chiara, di sostegno ad un’Amministrazione comunale nella quale il Pd, primo partito della città, esprime sindaco, tre assessori e 14 consiglieri, alla quale Mandrelli si è sempre attenuto con equilibiro e correttezza.
«Comprendo il suo disagio – dichiara Sciapichetti – ma in un momento difficile come questo è necessario restare uniti; è sbagliato gettare la spugna perché a rimetterci sarebbe la città. Di fronte a risorse mancanti in tutti i settori, c’è bisogno di mediazione, pazienza e comprensione; c’è necessità di dialogo; vanno costruiti “ponti” con i cittadini, con le associazioni, con le Istituzioni locali.
Il Pd non può fare a meno del suo sindaco, ed il sindaco non può non tenere conto delle indicazioni del suo partito e del suo Gruppo consiliare.
Anche la nostra Amministrazione comunale andrà giudicata, come tutte, per quello che, nel corso della legislatura, avrà realizzato. Per questo ritengo importante la verifica di metà mandato che andrà fatta senza chiusure o arroccamenti, tenendo conto dei difficili cambiamenti degli ultimi due anni. Dovremo avere il coraggio di dire ai maceratesi che il programma con cui il centrosinistra ha vinto le elezioni va rivisto ed aggiornato.
In questo contesto, evidenziando positivamente gli sforzi effettuati nella stesura del bilancio comunale che, nonostante le ristrettezze, mantiene immutate le risorse per i Servizi sociali e la Cultura, vanno affrontate le discussioni sui principali problemi, come la ripresa della trattativa Smea-Cosmari, la realizzazione della piscina, il rilancio del centro storico. Non si può continuare nell’operazione scorretta e demagogica della destra di chiedere all’Amministrazione di realizzzare opere pubbliche con finanziamenti propri, ben sapendo che i soldi non ci sono più e il Patto di stabilità non lo permette.
Altro è chiedere al Comune, come per primo ho fatto, l’istituzione di un tavolo che metta insieme Provincia – le cui somme messe a disposizione sono importanti – Regione, Ministero dei Lavori pubblici, Quadrilatero e Anas per trovare insieme tempi, soluzioni e risorse necessarie al completamento dell’intervalliva e, quindi, alla realizzazione di via Mattei-La Pieve e della bretella Montanello-Villa Potenza, opere prioritarie per lo sviluppo del nostro territorio al pari dello svincolo di San Claudio, che rimane strategico e funzionale al decollo di Valleverde».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bravo Bruno! Non ubbidire a quella meteora chiamata Ciaffichetti.
Mandrelli con le dimissioni da segretario del PD ha dimostrato coerenza e responsabilita’ verso i cittadini , un vero politico !!!!!!!
Avete scelto Carancini alle Primarie , l’ avete voluto sindaco , dopo due anni di GUERRIGLIA al interno del partito , adesso cercate la mediazione ?????
Schiapichetti resti al suo posto di consigliere regionale e fuori dal Comune di Macerata,
magari fa piu’ bella figura …………………con chi ha votato PARTITO DEMOCRATICO
Spero Mandrelli mantenga la parola data.
E quello di Carancini non può essere considerato un atto riconducibile ad una semplice gaffe…
il problema sta anche in regione,sig.Sciapichetti si informi più che altro sulle opere incompiute che da più di 40 anni e dico 40 anni sta affliggendo questa città. Si parla sempre delle stesse cose parc.RAMPA ZARA Ecc.Ancora dobbiamo rivedere il progamma.Non e il caso di fare qualche cosa?se no lo facciamo noi cittadini il programma.
Spero per il Pd che Sciapichetti non faccia altri interventi….
Qualche giorno fà era sceso in campo per DIFENDERE IL TRIBUNALE DI CAMERINO !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bravo Mandrelli e fin troppo responsabile e tu Sciapichetti sei il peggio del peggio con tutta la tua congrega che da trenta anni governa Macerata e la distrugge privilegiando ben altri interessi, goditi il tuo lauto stipendio da consigliere regionale e risparmia consigli per questa povera città, costretta a ragionare per decenni le stesse problematiche irrisolte. Ricorda che se non ti avessi ceduto il mio posto in Consiglio Comunale non saresti riuscito ad ottenere nemmeno quello con le tue forze, tanto vali. Ci sono voluti i buoni auspici del bravo Meschini, che donandomi una bufala, ti ha spalancato le porte. Aveva bisogno di un fedele scudiero e tu, a differenza di me, lo sei stato e lo sei tuttora.
Macerata ha bisogno di serietà e non di servitori della fetida politica attuale.Cosa vuoi ancora mediare, pensi di riformare l’incapacità amministrativa conclamata in ogni settore?
commenti schizofrenici come quello che precede “si commentano” da soli!
Credo che non sia corretto gettare fango e offendere per rancori personali, ruggini e quant’altro, di cui non sappiamo e non vogliamo sapere e che potrebbero essere probabilmente ribaltati e smentiti.
Cercate una volta tanto di “concorrere” per il bene della città, se davvero lo perseguite, e risparmiateci ingiurie, cadute di stile e livore che non portano da nessuna parte.
Sarebbe più interessante sentire qualche progetto concreto e realizzabile per Macerata invece di cogliere ogni occasione per denigrare il prossimo (o il politico di turno) e scaricare le proprie tossine!
Penso che ci sia spazio per un chiarimento tra gli interessati, speriamo non sul web, ma per favore, nell’interesse esclusivo della città, teneteci fuori dalle vostre vicende personali ed occupatevi dei nodi programmatici su cui occorre convergere unitariamente.
Caro “uomo qualunque” non ho turbamenti del pensiero come tu pensi, non so chi tu sia, ma credo di aver personalmente combattuto battaglie che tu nemmeno immagini con soggetti che costantemente hanno creato i presupposti per il degrado maceratese. Il mio livore, se non hai capito, è rivolto a questi inqualificabili e meschini individui, che non sono disgiunti dagli interessi primari di Macerata. Rifletti sull’importanza di un buon governo e forse capirai. Parli di progetti e proposte: non le conosci? Mi sembra che questa testata ne abbia parlato almeno mille volte, rileggiti in po’ di cose e forse te le ricorderai. Vuoi che te le ripeta? Sarebbe schizofrenico come tu dici. Per inciso non ho più rapporti con questi geni politici della mediazione e non ho niente da spartire con loro. Informati.
@ Uomo qualunque
Vittorio Zazzaretta racconta solo di un fatto accadutogli! Altri potrebbero raccontare di una consulenza al Governatore ed altri ancora ricordano di quella verifica inutilmente richiesta dal buon Mandrelli, Ricotta, Garufi ed altri.
@ CM
Sarebbe cosa buona e giusta riproporre le interviste a Mandrelli, Ricotta, Garufi e altri intorno alle motivazioni di quella verifica mai nata.
Conosco l’avvocato Bruno Mandrelli da quando era nel PSI. Il guaio suo è quello di avere una visione superiore della Politica, che sarebbe poi una “missione”. Egli non ha avuto bisogno della politica per avere un'”entrata”. Egli non è come quei “botoli” politici che si esibiscono in volteggi pur di rimanere a galla, altrimenti non troverebbero un posto neanche da spazzino.
Non credo che ci si debba aspettare da Mandrelli un ritorno sui sui passi. Ormai, la politica è con la “p” minuscola e destinata all’annientamento, indipendentemente dal nome del Partito. E Mandrelli è troppo intelligente per farsi illusioni sul futuro del suo stesso Partito.
@ Zazzaretta
Complimenti per il tuo commento chiaro , limpido , genuino e sincero , che rispecchia la tua persona , la tua professionalita’ politica e il rispetto per il cittadino maceratese durante il tuo impegno politico
L’ unico sbaglio che hai fatto è di non aver gonfiato tanti palloncini durante le campagne elettorali a sostegno di qualche candidato del tuo (forse ex) partito
….ho capito!!!!LA NUOVA STORIA SI CHIAMAVA, SI CHIAMA E SI CHIAMERA’,FINCHE’ MORTE NN CI SEPARI,CIAFFICHETTI. Ha ragione Gabor…….Pentitevi servi del padrone!!
Non entro nel merito delle scelte di Mandrelli: vanno rispettate anche se non le condivido.Il richiamo morale di Angelo Sciapicchetti nel momento in cui la politica è ridotta ad uno “straccio” va comunque apprezzato.Innanzitutto Macerata non ha bisogno di “crisi”: i suoi problemi sono enormi ma anche di facile gestione,rispetto ad altre realtà della nostra Provincia. Ed allora un sommesso consiglio agli amministratori:date prova ai cittadini che “banali” divisioni o “vedute politiche” difformi sui singoli problemi non “affondino” la città che,al contrario, ha la necessità, in questo momento di profonda crisi economica, di una seria ed effiiente programmazione.
@ rapanelli –
Concordo con lei sulle qualita’ del Sig. Mandrelli – pero’ mi scusi – fra queste sue qualita’ – come si fa a mettere pure ” testuali sue parole ”
Quella di avere Una visione superiore della politica —
prima era con il PSI di Craxi
Ora con il PD di Carancini —
E’ lui a portare sfiga oppure e’ lui che non ha una visione cosi superiore della politica – perlomeno di quella che frequenta nelle sue frequentazioni ????
Cmq – a parte questo
Brava ed onesta persona forse meno bravo come politico —-
credo che mandrelli (ex PSI) dopo le dimissioni andava lasciato in pace e aiutato ad andare