di Laura Boccanera
Civitanova e Macerata votano contro il bilancio del Cosmari e scoppia la bagarre politica. Succede che in un tam tam passa di cellulare in cellulare, di mail in mail e di bocca in bocca quanto successo ieri alla riunione indetta dal Cosmari per l’approvazione del bilancio. Civitanova esprime voto contrario, ma più che il merito della questione a far discutere è l’ “affaire Gazzosa”. Per chi non è di Civitanova va detto che il soprannome corrisponde a Giancarlo Berdini, membro dell’assemblea provinciale del Pd (area Franceschini) che ieri ha accompagnato l’assessore Silenzi alla riunione a Tolentino. E subito si scatena la polemica. La prima a chiedere spiegazioni della presenza di Berdini che ha votato su delega di Silenzi è Paola Giorgi: “Inaccettabile. Chi è costui? Corvatta ne è cosciente? – dice l’esponente dell’Idv – sicuramente la nuova amministrazione comunale di Civitanova Marche si è presentata molto male a questo primo appuntamento. Correttezza istituzionale e verso i cittadini che lo hanno votato, avrebbe richiesto una personale partecipazione all’ Assemblea del Cosmari, del neo Sindaco Corvatta, invece chi ha partecipato è stato il solito Silenzi, che, al momento del voto, si è dileguato delegandone l’espressione contraria ad un iscritto del PD tale Giancarlo Berdini. Presenterò un’interrogazione in merito al Presidente Spacca, e chiederò l’istituzione di una commissione di verifica ed analisi su quanto accaduto. Perchè delle due l’una: o hanno ragione quelli che hanno votato contro e allora bisogna andare a vedere cosa non va nel bilancio del COSMARI, o qualcosa non va in Carancini e Silenzi e allora dobbiamo saperne di più per capire se sono motivi validi ed istituzionali oppure opachi”.
Quasi immediata la replica di Silenzi alla notizia del putiferio scatenato dalla presenza di Berdini: “E’ avvilente che la politica si soffermi su questi aspetti che attengono alla contingenza piuttosto che sulle reali problematiche – risponde l’assessore – non fa notizia che Civitanova dovrà pagare 150mila euro in più a causa del Cosmari, ma chi ha votato contro. Ho chiesto io a Berdini di accompagnarmi, dovevano essere presenti Cognigni e il funzionario Luca Macellari, ma per problemi di lavoro e familiari sono stati impossibilitati a partecipare. Sono stato presente per larga parte della riunione e avendo un impegno scolastico alle 19 con gli scrutini della IV D dove insegno, ho delegato Berdini per votare contro il bilancio”. Silenzi spiega anche le motivazioni del voto contrario che si inseriscono in un asse Civitanova Macerata rinnovato da un incontro fra Corvatta e Carancini: “Ho dato delega di votare contro perchè riteniamo che il Cosmari è un consorzio che doveva far diminuire il costo e noi non siamo responsabili di un aumento che non avalliamo. L’ aumento deriva dall’incapacità del Cosmari dal 2008 ad oggi di realizzare la discarica a Cingoli e se in 4 anni non è stata ancora realizzata la responsabilità è di chi gestisce il Cosmari. Occorre una maggior presenza di Civitanova, fino ad oggi l’amministrazione uscente è stata inerte ed è troppo comodo da parte del Cosmari amministrare facendo gli aumenti”.
Silenzi interviene anche su Miss Italia: “non ho mai fatto un comunicato dicendo che Miss Italia sarebbe stata tagliata. Nel corso dell’incontro con i balneari abbiamo formulato delle ipotesi, ma Miss Italia ci sarà, c’è già un contratto firmato ad aprile dall’azienda teatri. La manifestazione costerà 20mila euro più Iva a cui però si sommano le spese per l’allestimento e l’ospitalità. L’amministrazione Mobili ci ha lasciato contratti già firmati per Miss Italia, invece per Popsophia che andava messa in sicurezza non ci sono formalizzazioni. Comunque stiamo lavorando bene e questa settimana è stata di grande accelerazione. Stiamo valutando alcune possibili formule nuove, magari facendo 3 settimane a Civitanova Alta e una a Civitanova Porto. Ci stiamo lavorando e chiudo con le polemiche lanciando un messaggio positivo perchè si sta recuperando il tempo perduto”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dopo tutti questi insensati a reiterati attacchi dell’IDV a Giulio Silenzi, mai enunciati nei reali contenuti, sinceramente mi sento di esprimere a Giulio stesso tutta la mia solidarietà personale e politica.
Egregio avv. Bommarito, non ci deluda!
Ma lei crede veramente alle parole del divino Giulio? O forse qualcuno sta già pensando a cosa fare nel dopo COSMARI?Hera forse?
Chi lavora nel campo sa che per autorizzare e fare una discarica non bastano pochi mesi…e tralasciamo il discorso su quella di Tolentino…
Al Sindaco Carancini chiedo: si sente più socio del COSMARI o della SMEA??????
Che poi al COSMARIandrebbero riviste molte ma molte cose questo è un dato di fatto ma l’Assemblea dei sindaci dov’è?
Come al solito………il solito PD! Il partito prima dei cittadini…..:-(
Signora Giorgi, forse per lei il fatto che Civitanova dovrà pagare 150 mila euro in più non sarà importante visto che non ci vive. Per noi invece si…sa dovendo fare i conti con uno stipendio da impegato o da operaio e non da vicepresidente del consiglio regionale, di questi tempi, anche un solo euro ha la sua importanza. Lasci da parte i suoi rancori personali e pensi al bene della collettività. Del resto è grazie a noi che lei può condurre una vita più che agiata…
Caro Astoldi, io ho solidarizzato con Giulio Silenzi senza entrare nel merito della questione, solo per il fatto che da mesi è fatto oggetto di attacchi continui, e mai resi espliciti nei contenuti, da parte dell’IDV. Francamente non mi sembra un buon modo di fare politica. Se l’IDV ha qualcosa di politicamente significativo contro Silenzi, lo dica in maniera aperta.
Forse alla signora Giorgi è sfuggito che “il solito” Silenzi è Assessore all’Ambiente? e in quanto tale l’affaire rifiuti è di sua competenza.
Quando il saggio indica la luna, lo sciocco guarda il dito. La querelle tecnica della delega ad un laico é l’ennesima pretesto dell’IDV per lanciare merda su GIULIO SILENZI. Incredibile il giro di telefonata succedutesi ieri dopo il voto, si sono attivati i soliti canali dei contras e si è ricostruita la santa alleanza contro silenzi e all’insegna del detto il nemico del mio nemico è mio amico, tutte le cariatidi , i mediocri SI sono attivati, anche gli amministratori di condominio. Tutti quelli che IN 15 anni hanno taciuto sul COSMARIsulla sua gestione delegando in bianco una governance che non è riuscita a dare alla provincia una discarica ed è per questo che CIVITANOVA paga 2milioni e200MILA €, la giornata dei morti viventi!
@Bommarito,
stimatissimo avvocato, prendo atto del suo gesto di solidarietà, ma credo francamente che una qualche rilfessione “oltre” non possa essere sfuggita al suo acutissimo cervello: se chi parla (e il riferimento vale per chiunque si cimenti nell’agone della politica, sia chiaro) lo facesse nel SOLO interesse dei cittadini allora nulla quaestio!
Tuttavia anche noi cittadini mediamente informati sappiamo che sul COSMARI (e sui servizi pubblici in generale) si sta giocando una partita molto importante in questo periodo….e c’è anche chi gioca a carte coperte….
Non vorrei che l’interesse del cittadino sia solo il paravento di altro tipo di interessi…
PS: io sono con lei e la aspetto alle prossime elezioni per votarla.
Brava Paola Giorgi.
Rinnoviamo la politica.
PER L’ITALIA CHE SARA’ ! .
@Astoldi secondo il suo dotto ragionamento chi non approva un documento di bilancio di un consorzio pubblico è sicramente foriero di interessi privati. Ma di un Bilancio che penalizza i cittadini e fa pagare ai cittadini virtuosi l’inefficenza del consorzio, i costi astronomici del camino, e fa pagre la non virtuosità della maggioranza dei comuni? In tanti anni nessuno ha messo in discussione la governance del COSMARIe per questo oltre i sospetti, i veleni viene addiatto come persona sospetta, E CHI HA TACIUTO SULLA INEFFICENZA DELLA GOVERNANCE E’ UN SANTO. questa storia serve solo al Duo Anconetano, agli amministartori di condominio da anni silenti su discariche ma che non disdegnano incarichi dalle discariche elargitigli per fedeltà e silenzio , da frustrati anedottistici , citatori e onanisti della costa , da mezze tacche che non hanno avuto il coraggio di contarsi e sottoporsi al giudizio degli elettori. Avessimo sentito una parola da chi oltre dieci anni siede nel CDA del COSMARI , mai ma credo che l’emolumento lo hanno sempre ritirato. SA UANTO RENDE LA MANUTENZIONE DEL CAMINO? perchè la governance non pubblica chi sono le aziende che fanno la manutenzione , noi abbiamo un sospsetto sono sempre le stesse.
15 consiglieri, 7 assessori, 1 sindaco. Si è scelto un tesserato del pd. Complimenti al sindaco e al vicesindaco. Ma poi chi fa il sindaco ?
La Giorgi e Favia sono mesi che attaccano Silenzi e non si sa per quale motivo.
Silenzi sulla questione discarica (Cingoli) c’ha avuto sempre ragione e se adesso Civitanova e Macerata si ribellano agli aumenti, dovuti ai ritardi nella costruzione della discarica, tutti i torti non ce li hanno, c’è una programmazione provinciale e la programmazione va seguita, che se ognuno guarda al suo orticello non si fa mai niente, o si fa male, o si fa come a Parma (che sempre male è)
Il Cosmari ha dimostrato un’incapacità gestionale dei rifiuti. Lo smaltimento in discarica dei rifiuti è uno dei più cari del mondo. Chi paga? I cittadini che hanno una gabella delle più alte del mondo. L’unica cosa che sa fare bene sono gli aumenti. Poi c’è il camino che rappresenta un capitolo ancor più drammatico. Va chiuso e basta! Era ora di prendere una posizione coerente da parte dei due comuni più importanti della provincia.
La Giorgi (e Favia), ancora una volta sono usciti allo scoperto, per dimostrare di che politica sono capaci. Solo personalismi e mancanza di rispetto dei ruoli. Perché non fanno atti di responsabilità riducendosi i privilegi economici che hanno, dando l’esempio ai cittadini, come hanno fatto Corvatta e Silenzi di rinunciare ai propri emolumenti? Sanno fare solo demagogia, ingannando i cittadini sulle loro reali intenzioni, ma oramai non gli credono più nessuno.
Art.9 dello statuto del COSMARI, non vi è indicata la obbligatorietà dell’essere consigliere o asessore per essere delegato! E i molti soloni che ora danno fiato alle trombe mai hanno sollevayo il problema quando per anni un normale cittadino rappresentòun comune comune della provincia pur non essendo consigliere e residente in quella città-
regolamento del COSMARI
(Assemblea)
1. L’Assemblea è composta dai rappresentanti dei Comuni consorziati nella persona del Sindaco o di un suo delegato. Ciascun rappresentante dei Comuni esercita in Assemblea le prerogative di voto in relazione alle quote di partecipazione detenute dal comune
Nel COSMARI quello che non va è la politica obsoleta e pre jurassica del Consmari , pensare che smaltire i rifiuti in discarica sia la soluzione adeguata, e che bruciare sia il meglio è da un ceto politico retrogrado e francamente incapace. la pratica di bruciare i rifiuti nella nostra provincia è la cosa peggiore da un punto di vista della tutela della salute dei cittadini , e antieconomico. si obbietta che non si brucia , ma si termo valorizza il rifiuto!!! ma il termine “termovalorizzatore” però, spesso utilizzato, non è scientificamente giusto è in realtà inappropriato, oltre che fuorviante, per il semplice motivo che il rendimento della cosiddetta valorizzazione del rifiuto, e cioè la quantità energetica ricavabile dal processo di combustione dei rifiuti, è di molto inferiore al rendimento di qualsiasi centrale elettrica tradizionale, e perché l’intero processo di incenerimento (dalla raccolta allo smaltimento delle ceneri di scarto) consuma molta più energia di quanta ne occorrerebbe valorizzando il rifiuto con il riuso. di pario passo va la retrograda pratica di seppellire i rifiuti oltre che essere contrario ad una direttiva della unione europea la direttiva n° 99/31/ce, è un inutile consumo di territorio, spesso i migliori angoli della nostra provincia, le discariche hanno costi enormi , dalla costruzioni, dal funzionamento , e dalla messa in sicurezza che ha una durata nel tempo indefinita e costosa. tutti i paesi europei più avanzati hanno ridotto l’uso delle discariche , usandolo come discariche d’appoggio per quanto non possa essere riutilizzato., ma anche alcune realtà nazionali sono convertite a questa pratica. Tutto il tempo che si è perso dietro a discarica si , discarica, no in qualche angolo della provincia , Il Consmari avesse messo in atto una politica rifiuti zero avremmo già risolto più della meta dei nostri problemi. E di conseguenza le tariffe sarebbero risultate inferiori. Le tariffe devono essere solo per quello che si conferisce , incentivando la selezione, studiando forme di raccolta meno costose dell’attuale, intervenendo verso chi produce contenitori per le merci ad usare confezioni con materiale riciclabile, e non so se succede solo a Civitanova che il Consmari raccolga rifiuti dei commercianti ed elle fabbriche, i cittadini non possono pagare lo smaltimento dei rifiuti dell’industria e del commercio. La politica dei rifiuti della nostra provincia è da rifare.
Mi chiedo quale necessità possa spingere una persona a commentare queste pagine sia come gian berdini che come MAXWALTER!
Ma poi…chi ha votato al COSMARI (e non Consmari) gian berdini o MAXWALTER?
Vi prego toglietemi almeno questo dubbio!
CONSMARI O COSMARI stessa cosa, consorzio maceratese rifiuti. Ci voleva un voto no per parlare del cosmari o consmari. La novità sta nel aver detto no ad una gestione in mano a pochi e gestita dietro le quinte del CDA stesso. Per anni nessuno ha mai messo in discussione le scelte del Direttore Generale, per anni si è taciuto sulle sue tecnologie di incenerimento dei rifiuti , senza avere mai messo in discussione questa tecnologia pericolosa per la salute dei cittadini. Fa scalpore l’atteggiamento di alcuni esponenti dei partirti e liste che siedono in comune, MOSTRANO UN INTERESSE CHE POCO A CHE VEDERE CON IL MERITO DEL VOTO! Il centrodestra poi è stata colta con le mani nel sacco, essi zitti zitti avrebbero fatto passare in silenzio l’aumento delle tariffe. Una vicenda squallida.
Ma quante pariole si sprecano.Diciamolo francamente e brevemente:E’ stata una brutta PANZATA politica.Le giustificazioni e le elucubrazioni non riescono a dare dignità ad una panzata politica mai vista.E questi sono professionisti della politica? ma via.
Aumento delle tariffe quatti quatti zitti zitti? ma chi se poi la maggioranza non c’è per decidere se non si mettono assieme come sempre i delegati di A.B.C.Smettetela di buttare fumo e disinformare i cittadini.