In 70 mila per Herbaria

Grande partecipazione e apprezzamento per l'evento che per 4 giorni ha messo l'Abbadia di Fiastra e il rapporto Uomo-Natura al centro dell'attenzione
- caricamento letture

herbaria-20-1024x570

di Gabriele Censi


herbaria-7-300x167
Tanto sole ha scaldato la folla che ha raggiunto l’Abbadia di Fiastra, un successo oltre le previsioni. Herbaria 2012 ha attirato visitatori dalle Marche, dall’Italia e anche dall’estero: 70.000 presenze in quattro giorni, il 15% in più rispetto all’edizione precedente. In 3500 per i 60 laboratori; 1500 alle lezioni magistrali; 4000 alle conferenze; 10000 agli spettacoli. Numeri che non hanno bisogno di commento per una formula  vincente: la varietà dell’offerta e lo splendido scenario. Spettacoli, mostre, idee, esperienze, manualità. E anche grandi nomi a rappresentarli: le lezioni magistrali di Carlo Petrini, Vito Mancuso e Luca Mercalli hanno fatto il pieno al Palaconvegni. Successo ed entusiasmo intorno alle conferenze che hanno visto protagonisti Margherita Oggero, Evelina Flachi e Simone Rugiati, Luca Montersino , Francesco Petretti ed Enrica BonaccortiLella Costa, gli Oblivion, e Stefano Bollani hanno offerto 3 serate indimenticabili.


herbaria-8-300x167
Un bagno di folla per Renzo Arbore. Il Mercato Verde, cuore del buon vivere, è stato presso d’assalto da una folla di visitatori. Qualche disagio gli ultimi due giorni per il traffico automobilistico rallentato sulla statale 78. Se fosse sempre così forse questo cuore verde delle marche non resisterebbe all’assalto, ma una manifestazione biennale tutta gratuita (ente promotore la Fondazione Carima) e di grande qualità vale un’eccezione al rigore nella salvaguardia dell’ambiente. L’equilibrio era proprio il tema di questa edizione che ha coinvolto pienamente il pubblico. Soddisfazione unanime, nelle nostre interviste del pomeriggio tra la gente (guarda il video), è stata infatti espressa per le tante attrazioni di questa “natura ordinata”, le passeggiate con gli asini e i prodotti dei monaci forse quelle più apprezzate.

asini1-300x171   herbaria-1-300x172   herbaria-3-300x168   herbaria-4-300x237   herbaria-5-300x225   herbaria-6-300x201  
 
  herbaria-9-300x167   herbaria-10-300x166   herbaria-11-300x168   herbaria-13-300x232

 

 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X