Saranno quattro società cooperative di Ascoli ed Offida a prendersi cura dei turisti maceratesi. La gara per l’affidamento dei servizi di accoglienza, informazione, promozione e valorizzazione dei luoghi turistici e culturali della città, in particolare Palazzo Buonaccorsi, Sferisterio e torre civca è stata aggiudicata ad un raggruppamento di imprese composto da quattro cooperative. Si tratta delle società Integra e Pulchra di Ascoli Piceno e Idrea e Oikos di Offida.
Il progetto presentato dal raggruppamento ha infatti ottenuto il punteggio complessivo più alto, sia per quanto riguarda la proposta tecnica che l’offerta economica. Con il bando, frutto di un lavoro sinergico tra gli assessorati al Turismo e ai Beni culturali e al Consiglio di amministrazione dell’Istituzione Macerata Cultura, l’Amministrazione comunale tendeva a selezionare un soggetto in grado di sviluppare un progetto di promozione dei beni culturali di Macerata, attraverso l’integrazione con i sistemi turistici nazionali ed internazionali, il potenziamento delle attività dei laboratori scolastici, il coinvolgimento delle scuole e una comunicazione moderna, ampia e strutturata.
Alla gara, che si è protratta in più giornate e si è conclusa questa mattina, hanno partecipato quattro concorrenti di cui tre in raggruppamento. Due sono state le proposte presentate da maceratesi, oltre a quella vincitrice. L’ultimo progetto, invece, fa capo ad una società umbra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati