Vittorie dal profumo di play off
per Pian di Pieca, Pioraco e Juve Club

IL PUNTO SULLA TERZA - Verdini, classe 1969, non finisce mai di stupire: para un rigore e ferma la corsa dell'Atletico 99

- caricamento letture
MIRKO-SPINA-VIS-CIVITANOVA

Mirko Spina della Vis Civitanova

di Luigi Labombarda

E’ iniziato il rush finale del campionato di Terza categoria, con sole quattro giornate da disputare e con Fabiani Matelica e Robur Macerata vicinissime alla matematica promozione in Seconda: per gli uomini di mister Soldini i festeggiamenti potrebbero iniziare già sabato prossimo se arrivasse la vittoria a Colbuccaro, mentre per i matelicesi potrebbe realisticamente accadere dopo lo scontro diretto del terz’ultimo turno con l’Esanatoglia. Continua invece l’appassionante sfida a due di Macerata 1921 e Vis Civitanova in testa al girone H: nessuna delle due lascia alcun punto per strada e così prende sempre più corpo la possibilità che si giocheranno tutto nello scontro diretto dell’ultimo turno. In questa giornata si sono registrate 10 vittorie casalinghe, 4 pareggi e 3 vittorie esterne e sono stati segnati 55 gol (non sono pervenuti i risultati di Sefrense-Colmuranese, Monte San Martino-Vis Gualdo e Cascinare-S. Marco Petriolo, gare rinviate dopo la tragedia di Morosini). Gino Taddei firma la doppietta con cui il Fabiani Matelica piega il Pioraco e mantiene la compagine di mister Rustichelli al primo posto del girone G a +9 sull’Esanatoglia (facile 4-0 del team di mister Di Piero a San Severino con l’Aurora ): per i matelicesi il primo match-ball per la promozione sabato prossimo in casa dello Juventus Club, ma prima il prestigioso appuntamento con la finale regionale di Coppa Marche di mercoledì sera, a Villa Musone contro il Futura ’98 di Fano. Per quanto riguarda la zona playoff si confermano il Pian di Pieca al terzo posto (3-0 al Visso), il Pioraco al quarto e lo Juventus Club al quinto (1-1 in rimonta a Camerino con la Nova Camers). Sembra ormai tagliato fuori dai giochi la Palombese nonostante il 2-1 allo Sforzacosta, secondo successo di fila. Nel girone H va sempre in scena “Una poltrona per due” con protagonisti Macerata 1921 e Vis Civitanova. La formazione civitanovese vince a Sambucheto 3-1, nonostante una situazione d’emergenza in difesa (basti pensare che il centravanti Spina gioca da centrale difensivo), mentre il ’21 supera 2-0 nel recupero l’Europa Calcio (reti di Nicolai e Ramaccini). Distante sei punti resta l’Amatori Appignano, che vince agevolmente 4-1 in casa del Real Macerata, mentre al quarto posto c’è sempre il Montemilone (vittoria di misura con il Borgo Mogliano). Inciampa il San Girio, che non va oltre l’1-1 casalingo con la Giovanile Corridoniense, e con lo stesso risultato si chiude Maranello-Nuova Picena. Non si è invece disputata Luna Insonne-Abbadiense per problemi di comunicazione con il Comitato provinciale (il direttore di gara è arrivato in netto ritardo); i padroni di casa si sono rifiutati di iniziare in ritardo l’incontro, gli ospiti volevano giocare comunque: si attendono decisioni in merito. Esagerata Robur Macerata nel girone I, che vince addirittura 10-3 con la Nuova Faleria stabilendo un record e mantenendo i dieci punti di vangaggio sul San Marone (2-1 al dimesso Colbuccaro): sabato potrebbe arrivare la matematica promozione per Bisonni e compagni. Sale al terzo posto la Nuova Pausula grazie al 2-1 sul Real Marche e approfittando, oltre che della sconfitta del team di Siroti, anche di quella del Real Molino per mano di un rilanciatissimo CSKA Corridonia (2-1 per la squadra di mister Storani, che si candida a mina vagante in questo finale di campionato). Il prossimo avversario dei corridoniensi sarà l’Atletico 99, probabilmente all’ultimo treno per i playoff dopo lo 0-0 imposto dalla Nuova Mogliano. Completa il quadro il 2-1 casalingo dell’Olimpia M.S. Pietrangeli con il San Giuseppe.

IL PERSONAGGIO DELLA SETTIMANA: Federico Verdini (Nuova Mogliano). Non smette di stupire il portiere della squadra moglianese, classe 1969, uno dei monumenti della categoria, che sembra avere un conto aperto con l’Atletico 99: rigore parato sia all’andata che al ritorno, ma stavolta è decisivo per il risultato finale.

IL TOP 11:
1- Verdini (Nuova Mogliano)
2- Giachè (Giovanile Corridoniense)
3- Santori (Maranello)
4- Spina (Vis Civitanova)
5- Tarquini (Juventus Club Tolentino)
6- Taddei (Fabiani Matelica)
7- Fabbioli (Pian di Pieca)
8- Lorenzotti (Esanatoglia)
9- Bisonni (Robur Macerata)
10- Pioni (Amatori Appignano)
11- Taglieri (Nuova Pausula)
All. Storani (CSKA Corridonia)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X