Una nota del Comune di Tolentino lo aveva preannunciato già da ieri e oggi è iniziata la distribuzione nelle case dei cittadini. “E’ stata realizzata una pubblicazione, che sarà distribuita gratuitamente in questi giorni, che presenta, in maniera impersonale, elencando le realizzazioni correlate da fotografie, dall’Amministrazione comunale nei diversi settori di intervento quali: urbanistica orientata ai servizi ed al sociale per una crescita possibile ed armoniosa superando le penalizzazioni legate alla frammentazione del territorio; lavori pubblici e valorizzazione del patrimonio comunale; servizi accessibili e di qualità; ottimizzazione della macchina amministrativa; maggiore efficienza dei servizi pubblici locali e delle gestioni Assm; formazione professionale, incentivi alla nuova imprenditoria, osservatorio sullo sviluppo; politiche di tutela ambientale e gestione dei rifiuti; cultura sport e turismo; politiche giovanili; sociale e sanitario”: così recitava la nota. Ma, in contemporanea con la distribuzione è uscito fuori anche un “casus” sulla legittimità di questa pubblicazione. Poteva, infatti, il Comune stampare l’opuscolo in diffusione in questi giorni nelle case dei tolentinati? A porsi la domanda è il Movimento Cinque Stelle che riprendendo la legge 22 febbraio 2000 n.28 (Disposizioni per la parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica) dove si legge “Dalla data di convocazione dei comizi elettorali e fino alla chiusura delle operazioni di voto è fatto divieto a tutte le amministrazioni pubbliche di svolgere attività di comunicazione ad eccezione di quelle effettuate in forma impersonale ed indispensabili per l’efficace assolvimento delle proprie funzioni” si chiede “come possa essere “indispensabile” per l’assolvimento delle funzioni il libretto che i cittadini hanno trovato nella cassetta della posta in cui l’amministrazione comunale si autocelebra per quanto fatto durante il mandato. Ormai si è preparati ad aspettarsi ogni genere di infrazione alle leggi che regolano lo svolgimento della campagna elettorale, ma nell’occasione si sta esagerando. Gli amministratori di Tolentino stanno forse violando la legge utilizzando soldi pubblici? Il tutto quando si piange miseria per i pochi fondi a disposizione”. E sembra che la polemica sia appena iniziata.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
visto che si tratta di un album fotografico del sindaco uscente, non credo che si possa parlare di propaganda per Comi… anzi, penso che il candidato del centrosinistra sarà fortemente danneggiato da questa pubblicazione
Anche a Macerata nel 2010 arrivo un volumetto con i 10 anni di Meschini.
Mancavano (volutamente o per erroree, non so) le forto di alcuni Consiglieri, mentre altri (di oposizione) avevano diverse foto (non so, forse per evitare che fossero accusati di pubblicità della sola maggioranza?!?)
Non credo che siano molti i maceratesi che hanno tenuto in biblioteca quel volumetto….
Di per se’ e’ davvero osceno che si usino i soldi di tutti per incensare e celebrare l’amministrazione uscente con pubblicazioni piu’ o meno trionfalistiche, da qualsiai parte politica venga fatto e’ decisamente censurabile.
Nel caso di specie poi, la faccenda e’ veramente scandalosa: viene usata una carta di una grammatura esagerata quanto inutile, il patinato della copertina e’ di un superfluo di rara estrazione…. E il paginone finale zeppo di foto del sindaco uscente e’ degno di un album di matrimonio……….
Insomma, questi soldi il comune li poteva destinare ad altro, sicuramente a profitto di molti, anziche’ ad elegiaca
celebrazione di parte, ma come ricorda il sig. Cerasi, e’ costume oramai consolidato di certi, soliti, ripetitivisoggetti…..
se c’è una legge tocca seguilla! soprattutto se vuoi fa il politico eh
Un album fotografico? Sono 20 (VENTI) pagine farcite con tutte le “imprese” dell’amministrazione. E a Civitanova Silenzi (PD) denuncia il sindaco uscente per uso improprio della comunicazione da parte dell’istituzione comunale… dov’è la corenza?
E’ l’ennesima dimostrazione del masochismo del PD, loro a farsi del male ci godono, ricordare ai tolentinati quanto poco è stato fatto e quanto invece si poteva fare (visto che la maggior parte delle azioni elencate sono a divenire) e scriverlo a colori su carta preziosa a spese dei cittadini darà solo un occasione in più da offrire su un piatto d’argento a quell’altro schieramento fintamente contrapposto che non voglio nemmeno nominare. Per quanto riguarda il sindaco uscente, su tutti gli appunti che gli si possono fare solo una cosa non gli possiamo dire, che abbia usato il suo incarico a fini familistici, nessuno mi sembra della sua famiglia o parenti stretti sia sceso in politica per perpetuare la dinastia. A questo punto, dove siamo arrivati, io credo che bisogna diffidare di chi si mette in politica con fine carrieristico come fosse una qualsiasi professione.
PARADOSSALE VERO ? NO CI SONO SOLDI PER I FRANCOBOLLI E POI VENGONO FATTI QUESTI BEI RICORDINI !!!!!!!!!!! A SPESE DI CHI ? DEI CITTADINI…………!!!!!!!!!PERO’ TRA LE FOTO NON HO VISTO IL LAGO DELLE GRAZIE, CHE VERSA IN STATO DI ABBANDONO, NON CI SONO FOTO DI CICLISTI CHE USUFRUISCONO DELLA PISTA, SARA’ PERCHE’ DI FATTO SONO RARI, CHE SI INCROCIANO IN VIALE MATTEOTTI E CHE SONO COSTRETTI A SCENDERE PERCHE’ IN DUE NON RIESCONO A PASSARE A CAUSA DELLA RIDICOLA LARGHEZZA DELLA PISTA, NON SI PARLA DEI SOLDI SPARITI, GIA’ VERSATI DAI CITTADINI CHE VOLEVANO ACQUISTARLI, PER LA COSTRUZIONE DEI FORNETTI AL CIMITERO, NON SI DICE DOV’E’ SPARITA LA ROTATORIA ALLE PISCINE NE PERCHE’ E’ STATA FATTA COSI’ MALE, E MOLTE ALTRE DI QUESTE OSCENITA’ !!!!!!!! SPERIAMO CHE I TOLENTINATI SI TOLGANO I PARAOCCHI E VOGLIANO DAVVERO CAMBIARE GOVERNO ALLA CITTA’
MOLTI STANNO CAPENDO CHE CHI HA GOVERNATO FINO AD ORA HA OPRESO TUTTI PER I FONDELLI E NON CREDONO PIU’ ALLE PROMESSE ELETTORALI DI COMI E COMPANY
Una precisazione sull’uso a fini familistici del mandato del sindaco uscente.
E’ vero, nessun familiare è sceso in politica ma è pur vero che sul fatto della “convenienza” non si può dire altrettanto.
Non so in quanti siano al corrente che il sindaco uscente ha una causa in corso contro il Comune per svariati centinaia di migliaia di euro (siamo prossimi al milione) … tutto dovuto, per carità, ma vuoi mettere la condizione, diciamo “privilegiata”, di un cittadino opposto all’amministrazione comunale che allo stesso tempo è anche colui che la governa?
Sicuramente, e ne sono certo, non ci saranno stati favoritismi e non ci saranno state agevolazioni di sorta ma chi non vorrebbe far causa a se stesso …
La colpa è di noi cittadini che votiamo certi personaggi ! Guarda quello che ha fatto con il nuovo centro commerciale (Retial Park ) che tra l’altro non serviva…ma chissà di chi era la terra dove hanno costruito ??
Vogliamo parlare della pista ciclabile ?
Bisogna chiamare Striscia la notizia !
Senza parole !!