di Alessandra Pierini
Una settimana all’insegna della neve che dopo essere caduta abbondante è stata accumulata ovunque per cercare, liberando le strade, di tornare alla normalità ma quanto accaduto ha lasciato il segno. Il lavoro fatto dall’amministrazione che rivendica di aver fatto tutto il possibile e anche di più non ha soddisfatto tutti e, puntuale, è arrivato l’ordine del giorno della minoranza che ha voluto sottolineare carenze e difetti della gestione dell’emergenza neve da parte dell’amministrazione. Inaspettatamente però l’ordine del giorno che sottolinea «la schizofrenia delle ordinanze di sospensione dell’attività scolastica, la lenta e maldestra operazione di liberazione dei marciapiedi e dei passaggi pedonali, l’assenza della dirigente della Polizia Municipale durante gran parte dell’emergenza» è stato firmato, nella prima versione presentata nel consiglio comunale di ieri anche da Luigi Carelli del Pd e da Guido Garufi dell’Idv. La cosa non è passata affatto inosservata nè alla maggioranza, nè soprattutto all’amministrazione in particolare il sindaco Romano Carancini e l’assessore competente Alferio Canesin che, nei corridoi, hanno manifestato il loro dissenso rispetto alla scelta effettuata dai consiglieri del loro stesso partito di appartenenza e che, prima della seduta di oggi, hanno manifestato una certa tensione nei rapporti
Oggi l’ordine del giorno , proposto da Deborah Pantana del Pdl è stato modificato e ripresentato e le firme di Carelli e Garufi sono scomparse ma questa volta è apparsa quella di Marco Gasparrini, anche lui del Pd. Insomma in un ordine del giorno, tipicamente da minoranza, che «invita l’amministrazione a costituire il gruppo di protezione civile per il Comune di Macerata, a predisporre un piano neve per le grandi emergenze, a valutare l’opportunità di non riconoscere il premio di produttività ai dirigenti che, in questo periodo di grave emergenza erano assenti e ad inviare una nota di ringraziamento alle forze dell’ordine e a tutti coloro che hanno alleviato i problemi dei maceratesi» ha creato non poco scompiglio e, comunque, dopo aver messo in imbarazzo l’amministrazione, già pronta a rispondere ai suoi su quanto è stato fatto, non è stato discusso. L’atto presentato con carattere di urgenza infatti era in programma al termine della discussione sul Cosmari che ha occupato l’intero pomeriggio, di conseguenza sarà forse discusso tra quindici giorni, quando ormai il clima, certo più mite, avrà procurato il disgelo, anche in sala consiliare.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Oltre i Premi ci dovrebbero essere anche le penali per i Dirigenti quando sbagliano o tolti immediatamente dall’ incarico come avviene nel privato e basterebbe solo una delibera ,
ma………non funziona cosi’
Il sottoscritto Consigliere comunale Stefano Blanchi dei Comunisti Italiani per la Federazione della Sinistra chiede alla gentile redazione di Cronache Maceratesi di rettificare il fatto che nell’artico non si fa menzione che il suddetto ordine del giorno è stato firmato nella prima versione anche da entrambi i consiglieri dei Comunisti italiani, il sottoscritto e il capogruppo Michele Lattanzi e che nella seconda versione è stato comunque rifirmato dal sottoscritto in rappresentanza del gruppo. Chiediamo il perchè dell’omissione visto che si parla di altri consiglieri di maggioranza ma non del nostro gruppo. Lo dico perchè sulla vicenda sia riportata la verità in maniera completa, prego pertanto una solerte rettifica. ringrazio anticipatamente Cronache Maceratesi.
Dalla foto non si capisce bene se Carelli (PD) si sta alzando o sedendo dal banco del PDL accanto alla Pantana. Forse il PDL sta facendo l’acquisto di un “usato ma sicuro”?
Credo che complessivamente l’Amministrazione ha bene operato di fornte all’emergenza, sebbene alcune decisioni (scuole chiuse/aperte/chiuse) possono anche essere discutibili ed alcune scelte (liberare il Fontescodella dalla neve, prima che altre zone di Macerata) potevano/dovevano essere evitate.
Ci sarebbe invece da comprendere se le ferie del Dirigente erano “messe in cantiere da tempo” (quindi programmate ben prima dell’emergenza) oppure se si è trattato di una fuga davanti al nemico.
Nel primo caso non credo vi sia nulla da obiettare, nel secondo caso mi auguro che vengano presi provvedimenti.
Ci sarebbe anche da comprendere, visto che le serie emergenze neve accadono più o meno ogni 7-10 anni, se in passato si è fatto un qualche piano a lungo termine per essere sempre meno in fase di emergenza quando nevica molto o, siccome appunto i disagi arrivano solo ogni 7-10 ani, ce ne siamo (amministrativamente parlando) sempre fregatati
Credo che rispetto ad altre “emergenze” stavolta si è fatto di più (ricordo ancora che a metà degli anni ’90, ed anche a metà degli anni ’80 -dopo 1 settimana che non nevicava più- ancora su molte strade di Macerata si camminava, in auto, sopra uno stato di ghiaccio di 15/20 centimetri), con tutti i limiti (non pochi) e tutti gli errori (anche gravi) da non ripetere in futuro.
.
.
.
.
A proposito: ci sono tanti cornicioni pieni di neve: prima che si possano creare spiacevoli incidenti (a proposito ecco che una cosa ne ricorda un’altra: il lastrone di marmo caduto dal Direzionale che fine hanno fatto le indagini, c’è qualche colpevole???) non sarebbe il caso che l’Amministrazione, la Protezione Civile ed Vigili del Fuoco intervenissero a toglierli, invece che attendere che i cittadini provvedano da soi (magari qualcuno non ha i mezzi finanziari per far intervenire le ditte private, qualcuno non sa come fare, ci sono anche persone anziane che non sanno a chi rivolgersi, ecc. ecc.)
Credo che anche se le ferie della dirigente siano state richieste da tempo, come dirigente della Polizia Municipale, visto che la nostra città è sprovvista del servizio di Protezione Civile, avrebbe dovuto rinunciarvi e fare il proprio dovere, anche perchè avete forse idea di che numero a due cifre ci sia davanti alle tre che compongono il suo incentivo di fine anno?
Un grazie al consigliere Blanchi per la doverosa e giusta precisazione ancora non recepita da CM a quanto pare.
Io vorrei sapere chi sono e dove vivono le persone che hanno sostenuto la perfetta organizzazione del Comune post nevicata!!!!! Probabilmente sono parenti e amici che vivono fuori e che danno man forte, perché non credo esista un maceratese così cieco!
1) Le strade sono libere per una carreggiata e mezza, ma i marciapiedi all’80% NO! Ciò comporta un doppio pericolo, i pedoni sono obbligati a passare lungo i margini della strada, gli automobilisti si sentono autorizzati a correre come se tutto fosse normale, l’investimento è dietro l’angolo!
2) I posti auto sono tutti un cumulo di neve e gli automobilisti si sentono autorizzati a parcheggiare in quella carreggiata e mezza libera, la conseguenza è chiara blocco del traffico e gli autobus che ritardano!
3) Proprio per il motivo sopra descritto l’APM, che ha garantito il servizio nei giorni di neve con perfezione, ha soppresso il servizio in alcune zone tra cui la popolosissima Collevario, costringendo i cittadini o a prendere l’auto, con il rischio di investire qualcuno, o a fare lunghe camminate per prendere il bus, con il rischio di essere investiti. !!!
4) Non solo ma il sindaco (carissimo amico, ma qui da amico gli dico che ha toppato alla grande) ha pure fatto un’ ordinanza obbligandoci a spalare i nostri accessi alla strada pubblica; accessi (per cui paghiamo le tasse e dovremmo essere serviti!!!!!) che ovviamente dopo il passaggio degli scansaneve si riempiono di montagne di neve!
Io penso che una pessima organizzazione come questa non sarebbe emersa nemmeno nel Burundi Equatoriale dove non nevica da milioni di anni!!!!
E non ci si venga a dire che questa è una nevicata eccezionale perché basta informarsi che queste nevicate abbondanti ci sono state (che si ricordano) nel 1929-1948-1956-1962-1966-1985-1993-1996-2005 quando le amministrazioni comunali prendevano i camion e stoccavano la neve presso lo stadio, il centro fiere di Villa Potenza o l’ex campo boario di P.zza Pizzarello!!!!!!! Oggi non c’è un bobcat in giro!!!!!!!!!!!!!
Premetto che non mi occupo di politica, ma la conseguenza logica in un mondo moderno sarebbe l’immediata dimissione di tutto il consiglio comunale ( dico tutto perchè la responsabilità è anche dell’opposizione che invece di convocare consigli per prendere il gettone avrebbe dovuto sbattere i pugni sul tavolo) e di tutti i dirigenti interessati.
Per fortuna non siamo nel medioevo perché sicuramente già da due o tre giorni alcune teste facevano bella mostra sulle picche dei cancelli.
@Per quanto riguarda la dirigente…quando c’è un emergenza le ferie si sospendono…..lo faccio io da libero professionista non vedo perchè non dovrebbe farlo questo dirigente che non so chi sia ma credo che meriti il licenziamento in tronco!
@ Martello
Rispetto le opinioni di tutti e, ovviamente, anche le sue.
Non voglio aprire nessuna polemica… La invito però a non scadere nel qualunquismo e ad asserire cose non vere.
I consigli non vengono “convocati” dall’opposizione.
Per quello che mi consta, l’azione dei vari componenti del mio partito è sempre stata incentrata su problematiche serie e concrete, a volte anche di piccolo cabotaggio per carità, ma sempre riguardanti direttamente l’interesse della città e dei maceratesi.
E ne stiamo dando una prova continua.
Poi ognuno crede a quello che vuole.
Sul problema neve, l’ODG è stato osteggiato e si è voluta evitare la discussione.
Molti consiglieri della maggioranza lo avrebebro firmato.
E’ stato anche modificato perchè, tra le altre cose, si parlava della gestione dei rifiuti sotto la nevicata e questo creava mal di pancia all’amministrazione.
Per chiarimento: Mentre il sindaco “ordinava” di non gettare rifiuti, e la SMEA (gestisce 5 comuni) ha fermato la raccolta, Sintegra (che gestisce la raccolta di più di 50 comuni) non ha mai fermato il servizio, neanche in luoghi con precipitazioni nevose ben maggiori.
Non commento nulla sulla gestione dell’emergenza perchè è stato fatto più che egregiamente dai vari commentatori di CM.
Peraltro ho molto apprezzato e condivido in toto il suo commento sull’ordinanza del sindaco.
Per onestà intellettuale, perchè a quella non rinuncio, debbo pubblicamente ringraziare:
– l’Ass. Pantanetti, l’unico che abbia dato risposte, non solo verbali ma anche operative, alle problematiche che gli ho rappresentato.
– L’ing. Mecozzi della Provincia, anche lui resosi sempre disponibile alle problematiche via, via rappresentate..
Per concludere…
Non è corretto che dia la colpa dell’incompetenza ed incapacità gestionale all’opposizione.
NOI NON GOVERNIAMO.
è troppo facile accomunare nell’errore anche chi non ha responsabilità e non produce nessun risultato, se non quello di procrastinare l’insulsa gestione amministrativa di questa città, con buona pace di tutti quelli che votano per le maggioranze di sinistra “per partito preso” turandosi occhi, naso e tutto il resto.
Mi sta benissimo approcciare la questione con una concezione meritocratica, ha il mio incondizionato sostegno ma che avvenga su basi oggettive e non ideologiche. Altrimenti non andiamo da nessuna parte.
L’opposizione agisce con gli strumenti che ha a disposizione, alza la voce e sbatte i pugni ma, come Lei ben sa, non ha nessun potere di governo della città.
Cordialità
per il signor Martello
a mio parere l’amministrazione ha cercato di fare il proprio meglio per affrontare l’emergenza.. io ho avuto modo di parlare con il sindaco domenica mattina alle 9, il giorno dopo la bufera.. era in strada a dare disposizioni.. non è facile gestire un emergenza neve.. cercate di capirlo.. le problematiche sono tantissime nonchè le variabili.. io ho visto persone che ce l’hanno messa tutta.. poi per carità, le critiche ci sono e ci saranno sempre, ma “gli automobilisti si sentono autorizzati a correre come se tutto fosse normale?”.. ma cosa dice? io pago le tasse ed il mio vialetto me lo dovete spalare voi?.. ma si ascolta quando parla?.. trenitalia è stata scandalosa.. il servizio di raccolta rifiuti è stato scandaloso.. ma per le vie della città, con cautela, si camminava..
@Carbonari: Prendo atto della sua gentilissima risposta! Ha ragione, dalla rabbia e dal sudore della spalata DI PARTE DELLA STRADA PUBBLICA, mi è uscita una castroneria..è vero non è l’opposizione che convoca i consigli comunali.
Io non ne faccio una questione politica, sono lontano mille miglia dalla politica odierna, sopratutto quella amministrativa locale, che ritengo (mio pensiero) rovinata da più alti interessi di partito (qualsiasi partito) che calpestano i diritti e gli interessi dei cittadini! Ci conosciamo ed è un discorso lungo che potremo fare a parte.
Però non mi venga a dire che l’opposizione non ha poteri, se no che ci sta a fare? Certo, non ha poteri di governo, ma IL POTERE SACROSANTO DI DENUNCIARE A GRAN VOCE L’INCAPACITA’ DEL GOVERNO CITTADINO DI GESTIRE UNA NEVICATA (RIPETO NEMMENO ECCEZIONALE PER NOI VISTO CHE SI RIPETE OGNI 6/7 ANNI), E’ POTERE E DOVERE DELL’OPPOSIZIONE! MA IO HO SOLO SENTITO LARVATE LAMENTELE IN SOTTOVOCE.
Sbattere i pugni sul tavolo significa pretendere di sapere dove si è agito prima (si scoprirebbero tante cose), perchè in altre zone più popolose non si è agito affatto, anzi si sono sospese le corse urbane, perchè certi marciapiedi non sono praticabili. E poi pubblicare i risultati e costringere la maggioranza a recitare i “mea culpa”, perchè è sotto gli occhi di tutti, tranne di chi non vuol vedere, che di colpe disorganizzative ve ne sono state tante.
Se si vogliono evitare discussioni (che sono il seme della democrazia) non si svolge il compito di opposizione!
Tra l’altro lo dice anche lei che l’opposizione può agire, ringarziando pubblicamente (e ritengo ne abbia ragione) l’ass.Pantanetti, che non è certo del suo schieramento politico, per aver accolto le sue richieste!
L’opposizione non si deve limitare a indossare le magliettine con i sorci disegnati, deve denunciare e correggere gli errori della maggioranza e questo varrà per l’attuale maggioranza se un giorno sarà all’opposizione!
@sig. Alcibiade: certo che mi ascolto quando parlo e mi rileggo pure!
Gli automobilisti, con la carreggiata dimezzata corrono come se tutto fosse normale, ho preso due specchietti su un braccio non potendo salire sul marcipiede perchè c’era mezzo metro di neve.
Io non ho mai detto che mi devono spalare il vialetto ci mancherebbe, è lei che non legge. Io ho detto che per “L’ACCESSO DEL MIO VIALETTO ALLA STRADA PUBBLICA” pago una tassa e di conseguenza il Comune me lo deve far trovare libero, poi sarò io a spalarmi il vialetto, non c’è problema. Invece mi trovo montagne di neve lasciata dalla scanzaneve e più spalo più me lo accumulano! Anzi con tanto di blocchi di ghiaccio! E le dirò di più, pubblicherò foto, per uscire dal mio vialetto, che mi sono giustamente spalato da solo, ho dovuto spalare anche parte del marciapiede pubblico e mezza carreggiata pubblica. Non penso che mi competa!
Se poi il comune non ha i mezzi e confessa chiaramente di non essere capace di affrontare la situazione, INVECE DI AUTOLODARSI INGIUSTAMENTE, può chiedere (senza ordinare) l’aiuto della popolazione e sarei ben lieto di dare il mio contributo come cittadino anche in piazza……MA CHE NON FACCIANO GLI “EROI” CON LE BRACCIA E I SOLDI DEGLI ALTRI!
caro signor Tommaso,
mi scuso se le mie parole le sono sembrate aggressive ma io sono del parere che se tutti noi facessimo la nostra parte (senza dirlo) la nostra società sarebbe migliore.. criticare una amministrazione per una emergenza neve, secondo me, non è una cosa giusta.. naturalmente questo è il mio pensiero.. critichiamola per l’affaire fontescodella, gestione sferisterio etc. (io sono stato e sono il loro primo critico) ma cerchiamo di capire che con 3 spazzaneve non si può pulire macerata.. marciapiedi con ghiaccio? vero.. io sono anche caduto ma porca miseria non me la posso prendere con l’amministrazione.. emergenza significa che in quei giorni uno si deve adattare e magari contribuire a migliorare le condizioni della via dove abita. spontaneamente, insieme con gli altri residenti.. tutto qui.. questo è il mio pensiero.. saluti
@Alcibiade: non si deve scusare di nulla, ci mancherebbe! Ha detto la sua idea, magari (come capita talvolta a me) interpretando male brano qualche passo, ma questo è il discorso freddo del web!
Ha perfettamente ragione: “se tutti facessimo la nostra parte”. Noi cittadini paghiamo le tasse, e facciamo la nostra parte, gli amministratori devono amministrare bene e se lo fanno fanno la loro parte.
Vede (e qui ricade il discorso freddo del web) posso capire che ci siano difficoltà organizzative per carenza di mezzi e personale, siamo in crisi. A quel punto allora un buon amministratore dovrebbe “confessare” queste mancanze e chiedere aiuto alla cittadinanza. Io sono disposto per aiutare la comunità anche a spalare i marciapiedi, e come molti altri, SENZA RECRIMINAZIONI.
Ma se mi si dice che è stato fatto tutto bene, ED E’ PALESEMENTE FALSO, e mi si ordina (ordinanza da ordine) pure di fare ciò che non mi compete ma compete proprio a chi mi sta comandando…allora io non ci sto!
Vede:
un conto è quello che dice lei, è stato fatto il possibile! Ma allora ditelo, abbiamo fatto il possibile per quello che avevamo, sapiamo che è una schifenza ma è il massimo. E sarebbero stati apprezzati!
Un conto è dire abbiamo gestito bene l’emergenza (sic! ma quale emergenza ne conosco ben altre di emergenze) quando è sotto gli occhi e la bocca di tutti che è tutto un disastro! No a questo punto peggiorano la loro situazione.
Ripeto un pò di umiltà anche per la pubblica amministrazione non guasta. NON CI RIUSCITE, CHIEDETE AIUTO VE LO DAREMO! MA SE DICE CHE CI RIUSCITE FATE LE COSE PER BENE, ALTRIMENTI NON AUTOLODATEVI! (Parlo degli amministratori)
@ MArtello
Gent.mo avv. Martello,
mi creda condivido tutto quello che ha scritto in risposta (anzi stavo per chiamarLa direttamente), ma Le posso dire con assoluta sincerità, e con il cuore in mano, che personalmente ce la metto tutta per fare quello che dice.
Certo non posso e non devo rispondere per tutti i consiglieri ma cerco di fare tutto ciò che è nelle mie capacità, e nelle mie possibilità, per correggere l’azione amministrativa.
E le assicuro, come avrà notato, che non devo obbligatoriamente mettere una casacca.
Solo che in molte occasioni, una è questa, la rabbia è tanta e la sensazione di impotenza grande.
Comunque, anche per via del carattere e della formazione, “barcollo ma non mollo”.
Purtroppo l’azione politica in consiglio comunale è attanagliata dal male della faziosità e dall’attaccamento al potere.
LA faziosità è ben visibile anche tra le righe di questi commenti su CM, non importa quello che uno dice o fa, si prendono manine rosse o verdi a prescindere, basta che si evidenzi il nome e lo schieramento politico..
poi simpatie ed antipatie (che si modificano con una velocità paragonabile al moto ondoso) condite con ideologie e posizioni preconfezionate fanno il resto…
per questo non tengo minimamente in considerazione le manine ma, con molto più interesse, il dialogo costruttivo con i commentatori stessi… certo a volte non è facile spiegarsi…
C’ è poi un perverso gioco di “potere” per cui se l’amministrazione fa male, o non fa, la maggioranza tace per non innescare “problemi di stabilità politica”, se la maggioranza propone qlcs di buono o positivo che però non è di gradimento dell’amministrazione, tutto viene insabbiato per evitare ulteriore instabilità, se la minoranza fa una proposta meritevole, viene emendata o modificata o affossata solo per non far si che “l’avversario” non prenda meriti “politici”.
Tutto ciò è sbagliato e crea grave nocumento alla città.
Oggettività e meritocrazia sarebbero un toccasana.
L’unica cosa di cui sono certo è che a Macerata ogni
volta che ha fatto tanta neve – ce la siamo sempre presa
con chi in quel periodo faceva il Sindaco….
Non mi pare di ricordarmi-( è vero pure che allora CM non c’era ancora )
che qualcuno dell’epoca si sia complimentato per come era stata affrontata l’emergenza neve .
Allora come ora quello che ho sentito – sono sempre state le stesse- solite-identiche lamentele..
E si che in tante occasioni in quei periodo- a spalare i marciapiedi – oltre a quelli pagati dal Comune- intervenivano pure gli allievi della scuola Aeronautica- che purtroppo oggi non ci sono più.
Ergo caro Carancini tu oggi – mica potevi pretendere di accontentarCi tutti quanti !!!!!!
Caro Romano so anche che il vostro portafoglio ora è diventato portamonete e tante interventi-
anche quelli che richiedono immediatezza – risulta difficile poterli fare-come si dovrebbe-
però se leggi i nostri commenti
1-Biglietti gratis Sferisterio
2-Affare cittadella
e forse qualche altro che adesso mi sfugge-
qualche risorsa vedrai che riuscirai a tirarla fuori senza scontentare nessuno ( anzi scontentandone solo pochissimi )
@ Martello
Lei che proprio di primo pelo non è e che soprattutto è anche avvocato (quindi, in un certo modo, avvezzo alle carambole lessicali) non sa che chi fa politica deve sempre tenere a mente bene una massima, che più o meno, recita così:
quando sei all’opposizione non ti allargare, non promettere troppo, non protestare assai poichè, se un domani tu dovessi diventare maggioranza, ti verranno a chiedere conto delle tue promesse, delle tue proteste, ecc….
Ecco perchè, con sempre mille motivi e capziosi distinguo, quando l’opposizione (locale o nazionale) viene chiamata spiegare la sua inattività ha sempre un motivo, una giustificazione, una teoria, un distinguo per smarcarsi…
@ Cerasi: non metto mai le manine, verdi o rosse che siano, per principio ma questa volta faccio un’ eccezione, se l’è meritata VERDE…ne metterei anche altre 100!
Ha perfettamente ragione ed è per questo che la politica attuale, sopratutto in ambito di amministrazioni locali, non mi piace! Tutto è volto agli interessi di partito e di voto..non a quelli della cittadinanza! A me piacerebbero amministrazioni locali, senza l’influenza dei partiti, con un consiglio fatto di “saggi” che non decidono guardando prioritariamente i prorpi interessi elettorali ….ma guardino esclusivamente gli interessi per cui sono stati scelti ad amministrare (non governare, è qui che casca l’asino! Si chiama amministrazione ed è errato chiamarlo “governo” cittadino)!
@ Martello
Lei rischia di scoperchiare un Vaso di Pandora, anzi IL vaso….
Su questo argomento sono intervenuto diverse volte e, lei mi presta il fianco, per intervenire ancora.
Con il “nuovo” modello di votazioni per il Comune (elezione diretta del Sindaco) le principali novità (oltre appunto l’elezione diretta del Primo Cittadino) sono state:
– preferenza unica
– Assessori declassati a passacarte in quanto aumento potere/prerogative Dirigenti
– maggioranza “blindata” (24 Consiglieri maggioranza, 16 opposizione + voto Sindaco)
– svuotamento parziale di alcuni poteri Consiglio (quindi se su alcuni aspetti i Consiglieri di maggioranza contano poco, figuriamoci quelli di opposizione)
Sono interventuto più volte sulla farsa della Preferenza Unica, gabellata come novità e come panacea di tutti i mali, ma che racchiuse/racchiude in se il germe della assoluta NON rappresentatività.
Prima c’erano le quartine (cioè si potevano esprimere 4 preferenze) quindi i Consiglieri che venivano eletti, oltre che portare “il pacco di voti” di preferenze personali (amici, parenti, colleghi, ecc.) dovevano necessariamente pure avere un certo FORTE gradimento in città.
Non a caso gli eletti, complessivamente, prendevano centinaia e centinaia di voti: un candidato al Consiglio che prendeva 200 voti era uno degli ultimi eletti (soprattutto se militava in grandi Partiti) ed i primi eletti sovente superavano le 1.000/1.500 preferenze.
Quindi RAPPRESENTAVI non solo i TUOI PARTICOLARI Interessi (famiglia e amici) ma anche “un pezzo di città”
Pertanto con le quartine, grosso modo, i 40 Consiglieri eletti avevano complessivamente il consenso di una buona parte ella città….
Dopo con l’attuale sistema della preferenza unica, molto di rado, un Consigliere prende più di 200 voti, tanto che MOLTI Consiglieri vengono eletti SOLO con i voti dei parenti e degli amici (cioè RAPPRESENTANO, se va bene, il PROPRIO condominio!!!).
Pertanto con il nuovo sistema di votazione chi viene eletto rappresenta UNA MINORANZA del consenso in città in quanto se si sommano tutte le (uninominali) preferenze degli eletti difficilmente si raggiungerebbero 4.500 preferenze compelssive (maggioranza + opposizione)… Ciò significa che direttamente TUTI i Consiglieri di Maggioranza sono stati stata scelti solo da circa 2.800/3.200 maceratesi
… Ma alle ultime elezioni hanno votato oltre 18.000 persone, quindi TUTTI gli eletti in Consiglio sono stati scelti da una minoranza dei Maceratesi….
Ecco che quindi, inevitabilmente, rappresentando solo i TUOI interessi (e poco altro) si rischia che i Consiglieri presumibilmente non portino avanti solo le istanze della città, ma anche le proprie o quelle dei 4 gatti che li hanno votati.
Si rende conto cosa significa questo??
Se uno avesse la voglia, il tempo e la costanza di andare a riguardarsi tuti gli atti, le delibere, le convenzioni, gli accordi, le nomine, ecc. ecc. dal 1994 (cioè da quando si vota uninominale) non mi meraviglierei troppo se, eventualmente, dalle carte spuntassero presumibilmente simil altre 100 cittadelle dello Sport, altre 100 piscine, altre 100 Gallerie delle Fonti, altri 100 Suap Giorgini, alti 100 Sferistero, ecc. ecc. ecc.
Io ritengo che dal 1994 si sia sempre amministrato non sempre facendo il bene della collettività, ma presumibilmente facendo sempre il bene di chi ti ha votato (cioè di una minoranza di una minoranza dei maceratesi).
Perchè nella nostra regione non si adottano asfalti e pavimentazioni stradali di qualità più elastica e resistente alle diverse temperature e/o più permeabili affinche’ l’acqua possa penetrare nel terreno? Sarebbero utili contro gli eventi atmosferici quali pioggia, neve cosi’ da non far … scivolare nessuno
Signori ( e mi rivolgo sopratutto al sig.Alcibiade e al dott. Carbonari).
Come ricorderete ieri ero infuriato perchè, a seguito dell’ ordinanza del sindaco/potestà di Macerata, sono stato costretto a spalarmi l’accesso sulla via pubblica del mio vialetto (accesso per cui pago le tasse!). L’ho fatto, “ob torto collo” per l’imposizione, ma l’ho fatto (sig. Alcibiade..è vero bisogna collaborare).
Oggi sono tornato a piedi credendo che finalmente, dopo lamia fatica, questo pomeriggio potevo prendere l’auto! Ebbene! ERA PASSATO UN BOB CAT E AVEVA VANIFICATO TUTTO IL MIO LAVORO, ACCATASTANDO MUCCHI DI NEVE SUL MIO ACCESSO (HO LE FOTO DEL PRIMA E DOPO!!!).
@Sig. Alcibiade e io dovrei collaborare con questi????????? E con me chi collabora????????! Co-laborazione significa darsi una mano reciprocamente, no dare una mano io e l’altro mi sfascia tutto!
Non solo ma per prima cosa mi sono fatto tutta la via per chiedere di liberare il mio spazio, per tutta risposta mi sono preso insulti e facendomi anche dire dire olio di gomito e spalare… a me che, pur non competendomi, ho passato a spalare due pomeriggi dopo essere tornato a piedi dal lavoro, senza riposarmi nemmeno un minuto!
Solo dopo l’intervento di un gentile signore (ritengo consigliere comunale). Mi ha detto ci vuole diplomazia. Beh fortunati quei tecnici che abbiamo consiglieri comunali “diplomatici” perchè se ero io, vista l’illegittimità di quell’ordinanza e la figuraccia susseguente, avrei reagito con molta più fermezza!!!!.
Comunque lo ringrazio di cuore perchè senza il suo intervento avrei dovuto spalare chissà quante altre volte! E’ stato ripeto gentilissimo!).
Sbrontolando i tecnici mi hanno tolto un pezzettino di spazio, dovrò ancora dare altre due spalate!
Ma non è finita qui.
Quando sono andati è passata una signora con bambino, che può testimoniare anzi forse testimonierò io, che mi ha chiesto se era una ditta privata. “No!” – Ho detto- “Mi ha detto che: il sindaco gli ha detto di liberare solo la strada, quindi ritengo sia stata una ditta incaricata dal comune”.
La signora è partita urlando che anche lei aveva spalato e si è trovata la neve di nuovo ammucchiata davanti al suo passaggio e aveva difficoltà con i bambini. Andava a chiamare i Carabinieri per una giustissima denuncia!
PS: Stranamente, nonostante il passaggio di sgombero, alcuni accessi erano perfettamente intonzi e liberi!!!!! Il sindaco ha ordinato di lasciare qualche accesso e chiuderne altri???? Se fosse così, e indagherò chi vive in quei palazzi!!!! Altro che le denuncie su CM di Bommarito….!!!!!!!!!!! E STIANO TRANQUILLI HO FOTO DEL PRIMA, DEL DURANTE E DEL DOPO SPALATA!!!!!!!
@Martello
Non lo dire a me, non puoi neanche immaginare, la neve è caduta più sulla mia rampa del garage rispetto a quella del vicino! Cioè, incredibile… Tu che sei avvocato mi puoi consigliare chi posso denunciare: il Buran, il vicino, il costruttore di casa o il sindaco?
Ma per piacere, casca 1 metro e passa di neve e vieni a dire che i marciapiedi sono sporchi, che le strade sono sporche, che i tetti dei palazzi sono pieni di neve e gelo, che non trovi parcheggio e in più ti lamenti perchè non hanno spalato la neve nel tuo accesso: ma tu l’elasticità mentale per capire la situazione ce l’hai oppure parli a caso?
ti rendi conto cosa stai chiedendo: ogni bob cat o spazzaneve deve pulire la strada, lascia il solco laterale sul tuo vialetto, quindi ripassa sul tuo accesso e lascia il solco sulla strada, quindi ripassa sulla starda e lascia il solco sul tuo vialetto, allora ricomincia dal tuo vialetto… dopo 10 giorni quello sta ancora lì, la strada è sporca e il tuo accesso anche, arriva il sole e magari te la finisci di dire cazzate!
Ma voi che vi lamentate siete usciti da Macerata per capire com’è la situazione da altre parti dove ancora c’è la neve per la starda, i marciapiedi non esistono e magari è nevicato anche meno???
@Mcrrr: A me mi sa che le cazzate le stai dicendo te! Per piacere…io uso sempre altri toni, ma se vuoi comincio ad essere maleducato anche io e senza nascondermi dietro uno pseudonimo che sembra una pernacchia! Metti il tuo nome!
Secondo: impara a leggere non mi sono lamentato dei marcipiedi sporchi, ma dei marciapiedi INAGIBILI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! A me non mi frega se c’è uno stradello, ma per ripararmi dalle auto non devo fare Mesner! Non a caso oggi una ragazza è stata investirta da un pullman e sono venuto a conoscenza di altri 10 episodi simili, tra cui mia suocera!. CHI E’ ADESSO CHE DICE CAZZATE???????
Terzo: Il bobcat, non mi ha lasciato il solco sulla strada, non mi sarei incazzato ci passo sopra con la macchina. MA LA MONTAGNA DI NEVE SPALATA DA ALTRE PARTI. Il bob cat, vedi che le cazzate le dici te, può benissimo prendere con la pala la neve e ammonticchiarla tra due uscite (o lì c’è il parcheggio riservato di qualcuno) NON lLA DEVE, RIPETO DEVE, AMMONTICCHIARE DAVANTI ALLA MIA USCITA, CHE MI SONO SPALATO DA SOLO!!!!! E visto, che ciò è il minimo, se chiedo prima con gentilezza se è possibile spostarla NON DEVO ESSERE ATTACCATO CON LA FRASE “OLIO DI GOMITO E SPALA”!!! SE PEMETTI MI INCAZZO, COME SI SONO INCAZZATE ALTRI CITTADINI! MA QUANTI CAZZARI SIMO, SOLO TE DICI COSE SAGGE! FAMMI IL PIACERE!
Probabilmete dietro il nick pernacchia si nasconde qualche “eletto” del comune che, non avendo ascoltato le lamentele del 90% dei cittadini, non ha capito che per difendere l’indifendibile SPARA CAZZATE A VANVERA.
Si speriamo che torni il sole almeno questa amministrazione “potrà essere illuminata”!
Conosco la situazione a Serravalle dove ha nevicato “un tantino di più”, ma come mai Serravalle e Colfiorito non hanno questi problemi?
Per quanto riguarda l’elasticità mentale, sembra proprio che te la abbia con la forza di un tronco di “cerqua”!
QUINDI PIANTALA TE DI DIRE CAZZATE E SVEGLIATI! PUNTO!
@Mcrrr: adesso si legga l’articolo “Non nevica, ma continuano i disagi”, e poi discutiamo CHI E’ CHE DICE CAZZATE!!!!!!!!!