La settimana bianca è finita
SI TORNA A SCUOLA

Dopo otto giorni domani riprendono le attività didattiche a Macerata. Sospesi i mercati di mercoledì. Intervento del sindaco Carancini. Riaprono le scuole anche Civitanova (restano chiuse solo nella città alta), Tolentino e San Severino. Ancora a casa gli studenti di Potenza Picena, Cingoli, Camerino, Recanati, Porto Recanati, Corridonia, Montecosaro, Montelupone, Monte San Giusto e Morrovalle. Ma da mercoledì tutto dovrebbe tornare alla normalità
- caricamento letture

 

squalo-bianco-neve-scuola-sforzacosta

Da Riccardo, Giulia, Leonardo, Sara e Michael: "Abbiamo avvistato uno squalo bianco a Sforzacosta: fate attenzione quando uscite di casa!"

di Martina Brescia

Domani (14 febbraio) riprendono le attività didattiche di tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado..

La decisione è maturata nel corso di una riunione che si è svolta questa mattina in Comune durante la quale sono state valutate tutte le condizioni, tecniche e oggettive, per fare in modo che le scuole riprendessero regolarmente le lezioni

“Riaprire le scuole è una priorità. Lo facciamo – interviene il sindaco Romano Carancini – dopo aver verificato la possibilità di accesso agli edifici e la sicurezza dentro le scuole. Nella giornata di oggi e nella notte continueremo nella pulizia delle strade, privilegiando quelle che conducono alle scuole. Ci rendiamo conto che potrebbero verificarsi disagi. Chiediamo la collaborazione attiva di tutti i cittadini. Chi può accompagni i figli a scuola a piedi o lasciando l’auto lontano dall’ingresso, evitando ingorghi. Invito a usare i mezzi pubblici quanto più possibile. Invito i dirigenti scolastici e gli insegnanti a tollerare eventuali ritardi o assenze degli studenti.”

  In occasione della riapertura delle scuole domani mattina (14 febbraio) via Cioci – strada in cui si registra  la più alta concentrazione di edifici scolastici –  dalle 7.30 alle 8.30 e dalle 12.45 alle 13.30 sarà chiusa al traffico di auto private.

snowboard-collevario

Snowboard a Collevario

“II sole che questa mattina brilla su Macerata non significa che l’emergenza maltempo sia terminata. Ora il pericolo numero uno  – prosegue il sindaco – è il ghiaccio e i disagi continueranno a manifestarsi ancora per diversi giorni visto che le previsioni annunciano il persistere di temperature sotto lo zero nelle ore notturne e formazione di ghiaccio sulle strade. Rinnovo gli appelli ad usare l’auto privata solo se veramente indispensabile, di usufruire dei mezzi pubblici e raccomando agli automobilisti di moderare la velocità. Il tutto per ridurre al minimo le situazioni di rischio e disagio”.

E’ di oggi anche l’ordinanza con cui vengono sospesi i tradizionali mercati che avrebbero dovuto svolgersi mercoledì 15 febbbraio.

***

LA SITUAZIONE NEGLI ALTRI COMUNI

CIVITANOVA- Domani 14 febbraio secondo l’ordinanza del sindaco, le scuole di ogni ordine e grado saranno chiuse a Civitanova Alta, aperte nel resto del Comune di Civitanova Marche.

POTENZA PICENA – Domani sospesa l’attività didattica per le scuole di ogni ordine e grado, sia del Capoluogo che di Porto Potenza Picena.
Annullato il mercato settimanale del martedì in centro storico.

TOLENTINO- Si comunica che le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido comunali, martedì 14 febbraio saranno regolarmente aperte per la ripresa delle attività scolastiche.

CINGOLI- Visto il persistere delle conseguenze delle nevicate iniziate l’1 febbraio e la presenza di una massa nevosa rilevante e di ghiaccio sui margini e in parte su alcune arterie comunali e provinciali e gli spazi pubblici, comprese le pertinenze dei plessi scolastici, il sindaco Saltamartini ha emanato un provvedimento di chiusura delle scuole e degli istituti di ogni ordine e grado per il 14 febbraio 2012.

Montelupone-Piazza-del-Comune-innevata

Montelupone - Piazza del Comune innevata

MONTELUPONE- Scuole chiuse anche martedì 14 febbraio 2012 a Montelupone: le condizioni della viabilità dopo le abbondanti nevicate di questi ultimi giorni sono ancora molto difficoltose, enormi sono i cumuli di neve in centro e sul territorio ed il sindaco Ripani ha stabilito la chiusura di tutti gli istituti scolastici cittadini per evitare pericoli e permettere ai mezzi spazzaneve, agli operai ed ai volontari di rendere percorribili strade e marciapiedi.

MONTE SAN GIUSTO- Il sindaco Mario Lattanzi ha ordinato la sospensione delle attività didattiche delle scuole di ogni ordine e grado, quindi materne, elementari e medie, nonchè dell’asilo comunale fino alla giornata di martedì 14 febbraio.

SAN SEVERINO MARCHE- L’Amministrazione comunale di San Severino Marche informa che da martedì 14 febbraio riprenderanno regolarmente le lezioni in tutte le scuole di ogni ordine e grado. Per quanto riguarda il servizio di scuolabus, non potendo arrivare in sicurezza all’interno delle frazioni del territorio, si chiede alle famiglie degli alunni di accompagnare gli stessi agli incroci con le strade provinciali. In tutte le altre zone il servizio scuolabus funzionerà regolarmente. Intanto il personale dell’Ufficio Tecnico comunale ha svolto una serie di sopralluoghi presso tutti gli edifici scolastici.

ESANATOGLIA- A causa del protrarsi delle condizioni metereologiche a carattere nevoso, il sindaco ordina la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado, operanti nel Comune di Esanatoglia per il giorno 14 febbraio 2012.

CAMERINO- Il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di Camerino, con esclusione dell’Asilo Nido comunale, nella giornata di martedì 14 febbraio 2012.

RIPE SAN GINESIO- Proroga chiusura scuole per i giorni 13 e 14 febbraio 2012. Apertura asilo nido Titti dalle ore 07.30 alle ore 14.00 per accoglienza bambini.

RECANATI- Le scuole di ogni ordine e grado restano chiuse anche domani 14 febbraio 2012.

PORTO RECANATI- Mercoledì 15 febbraio p.v. tutte le scuole potranno riprendere  agevolmente la piena attività e  per lo stesso motivo domani, martedì 14 febbraio le scuole di ogni ordine e grado resteranno ancora chiuse.

MONTECOSARO- Considerata la presenza di estese formazioni di ghiaccio sulla rete viaria, il Sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nella giornata di ,artedì 14 Febbraio 2012.

MORROVALLE- Chiusura scuole (medie, elementari e materne) nel giorno di Martedì 14 febbraio 2012.

MONTEFANO- Le scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse anche il giorno 14 febbraio 2012 (Ordinanza n° 9 del 13/02/2012).

CORRIDONIA- Il Sindaco, a causa del protrarsi del maltempo, ha disposto con ordinanza n. 33 del 13/02/2012 la chiusura dell’attività scolastica nelle scuole di ogni ordine e grado presenti nel territorio comunale martedì 14 Febbraio 2012.

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X