Neve: volontari in campo a Macerata
da Ghana, Mali, Burkina,
Nigeria e Somalia

LA SITUAZIONE NEL CAPOLUOGO - 50 richiedenti asilo politico offrono il proprio aiuto. Pericolo ghiaccio, interventi sui tetti e rimozione alberi. Il Sindaco ringrazia per il senso di responsabilità e per lo spirito di collaborazione mostrati dalla cittadinanza. Scuole chiuse anche martedì

- caricamento letture

 

spalatori_gus_macerata_neve-2-300x225

I ragazzi del Gus al lavoro (foto di Guido Picchio)

 AGGIORNAMENTO DELLE ORE 18.55 UFFICIALE: SCUOLE CHIUSE ANCHE MARTEDi’

Nota del Comune: Visto che secondo le ultime previsioni meteorologiche l’ondata di maltempo continuerà per le prossime 24-48 ore ad abbattersi su tutto il territorio comunale, con ulteriori abbassamenti delle temperature, il sindaco Romano Carancini, dopo la recente riunione con lo staff di tecnici al lavoro nella sala operativa del Comune, ha disposto una nuova ordinanza che prevede la sospensione della attività didattiche anche per la giornata di martedì (7 febbraio). Anche in questo caso come in quelli precedenti il provvedimento riguarda tutte le scuole pubbliche e private di ogni ordine e grado compresi gli asili nido comunali.

canesin_carancini_gus_spalatori

L’assessore Canesin e il sindaco Carancini con i ragazzi del Gus (foto di Guido Picchio)

carancini_neve_febbraio_2012-296x300

Il sindaco Carancini (foto di Guido Picchio)

 

SCUOLE CHIUSE ANCHE MARTEDI’ – Difficoltà per lo sgombero della neve anche a causa delle auto parcheggiate ai lati dalla strada che non possono essere spostate. Il Comune ricorda che tutti i mezzi e le risorse disponibili (comprese le ditte private del settore)  sono attualmente  in campo e stanno lavorando al massimo delle loro possibilità. Le associazioni che volessero dare una mano sono le benvenute (il Gus lo sta già facendo). L’ondata di maltempo che sta colpendo la città, così come altre zone dell’Italia, è di portata eccezionale e purtroppo non è previsto un miglioramento delle condizioni meteo che anzi parlano per la giornata di domani, ma sopratutto per martedì, di un peggioramento con ulteriore abbassamento delle temperature e copiose precipitazioni nevose. Entro stasera la decisione, molto probabile, della sospensione delle attività didattiche anche  per martedì. La conferma arriverà dopo la riunione delle 18 e la firma dell’ordinanza.

ragazzi_gus_neve-2-300x223

I ragazzi del Gus al lavoro

50 RICHIEDENTI ASILO POLITICO OFFRONO IL PROPRIO AIUTO – Sono cinquanta ragazzi, richiedenti asilo, di varie nazionalità, della Somalia, Ghana, Mali, Burkina, Nigeria e altri paesi, accolti nel Comune di Macerata nei progetti gestiti dal GUS – Gruppo Umana Solidarietà che questa mattina vedendo l’emergenza causata dalla neve in tutto il territorio, volontariamente hanno chiesto di poter aiutare la Città. “Quando abbiamo ricevuto la richiesta dei ragazzi siamo stati veramente felici – dichiarano dal Gus ong marchigiana che da molti anni lavora per i richiedenti asilo politico – ci siamo subito attivati ed abbiamo fatto presente al Comune della disponibilità data dai ragazzi. Il comune ha accolto favorevolmente e ha fornito tutte le attrezzature necessarie e adesso sono nelle vie della città muniti di pale a rimuovere la neve per cercare di portare giovamento alla Città che li ha accolti,. “E’ una bellissima giornata quella di oggi – dicono dal GUS – non abbaimo chiesto nulla e loro volontariamente si sono resi disponibili ad aiutare Macerata, per ragazzi_gus_neve-1-300x223questo il GUS riconoscerà loro una ricompensa per il lavoro prestato perché quello che hanno fatto è un gesto che deve essere valorizzato e che secondo noi è il più bel gesto che potevamo aspettarci un gesto vero che non ha un prezzo. La cosa più bella è vedere le persone che dalle finestre si affacciano per ringraziarli. Un grazie a nome di tutti”

 

POTENZIALE PERICOLO GHIACCIO, INTERVENTI SUI TETTI E RIMOZIONE ALBERI – Oltre alla neve che seguita a cadere, in città si fa sempre più concreto il pericolo rappresentato dal ghiaccio a causa delle temperature molto rigide. A questo proposito il Comune sta provvedendo a rimuovere le formazioni di ghiaccio che sporgono pericolosamente dalle grondaie dei tetti. L’intervento di messa in sicurezza è iniziato questa mattina dai tetti di alcuni palazzi di corso Cairoli e corso Cavour per proseguire, valutando le priorità individuate, nelle vie del centro storico. In alcuni casi, dove è possibile senza mettere a rischio la propria incolumità, anche i residenti sono invitati a provvedere alla rimozione dei ghiaccioli.

Neve5feb-Macerata-Paola-Ruffini-2-300x225

Macerata -(foto di Paola Ruffini)

Si raccomanda ai pedoni la massima attenzione a questa condizione di potenziale pericolo.
Gli operai e i tecnici del Comune stanno procedendo anche alla rimozione di alcuni alberi e rami spezzati dal peso della neve come è accaduto in via Ghino Valenti.

Questa mattina tutti i mezzi spazzaneve a disposizione, una ventina, sono entrati in azione a partire dalle ore 7.45. Gli interventi sui marciapiedi hanno preso il via alle 7.30 con squadre organizzate e composte dagli operai del Comune e da spalatori. L’operazione ha riguardato inizialmente corso Cavour, via Morbiducci per poi estendersi in ad altre parti della città come via Roma, viale Trieste via Marchetti, corso Cairoli, via Piave, la zona dell’ospedale , via Marche e altre aree.

 

Corso-cairoli-a-Macerata-foto-di-Massimo-Raparo

Scialpinismo in Corso Cairoli (foto di Massimo Raparo)

SALA OPERATIVA ATTIVA IN COMUNE –  Nella sala operativa allestita in Comune si susseguono le riunioni dello staff per pianificare le soluzioni tecniche al fine di evitare il più possibile i disagi creati dal maltempo e fare il punto dell’emergenza neve. Nel pomeriggio è stata avviata la pulizia dei marciapiedi di via Pace con l’ausilio dei volontari del GUS e lo sgombero neve nell’area delle case popolari, sempre di via Pace, dove abitano molte persone anziane.

Il sindaco ancora una volta invita i cittadini a servirsi dei mezzi pubblici – l’Apm garantisce tutte le corse del trasporto pubblico urbano – e a non usare l’auto privata e ricorda che le stesse  devono essere munite obbligatoriamente di catene o gomme termiche, così come stabilito dal  codice della strada per queste situazioni. A chi avesse necessità assoluta di usare l’auto propria si consiglia caldamente di utilizzare i parcheggi in struttura e di evitare di sostare in strada perché potrebbe intralciare il lavoro dei mezzi spazzaneve.

A questo proposito si comunica che da questa sera il parcheggio Sferisterio di  via Paladini è aperto e agibile con orario 0-24 . Il parcheggio Garibaldi sarà agibile da domani e sarà raggiungibile da via dei Velini o dalla strada di scorrimento. Domani aperto e raggiungibile anche il parcheggio ParkSi.

Il Sindaco ringrazia per il senso di responsabilità e per lo spirito di collaborazione mostrati dalla cittadinanza.

spalatori_gus_macerata_neve-4-300x224

(foto di Guido Picchio)

Raccomanda ai condomini di pulire lo spazio antistante gli ingressi delle abitazioni e rivolge un appello ai commercianti affinché continuino a tenere pulito lo spazio antistante la propria attività. Questo faciliterà moltissimo il lavoro di pulizia dei marciapiedi.

 

Neve5feb-Macerata-Andrea-Ginestra-7-300x199

Piazza Garibaldi (foto di Andrea Ginestra)

 

Neve5feb-Macerata-Paolo-Margione-5-300x199

Macerata – di Paolo Margione

Neve-a-Macerata-foto-di-pietro-Alfei-4-300x168

Macerata – di Pietro Alfei



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X