di Filippo Ciccarelli
Il calendario d’Eccellenza s’incrocia con quello metereologico, e propone un turno infrasettimanale in coincidenza con l’arrivo della neve e del gelo sulle Marche. Dalla Federazione non è arrivato nessuno stop, per cui alle 14.30 dovrebbe avere inizio il match che vedrà la truppa di Di Fabio impegnata a Fossombrone, squadra dove gioca l’ex Belkaid (diretta streaming su Cm grazie alla collaborazione con Radio Studio 7). La partita sarà diretta dal signor Marco D’Ascanio di Ancona, che sarà coadiuvato dagli assistenti Vitali di Pesaro e Fumarola di Ancona. In vista del match la Maceratese recupera Carboni, che ha scontato il turno di squalifica, e Benfatto, che però dovrebbe partire precauzionalmente dalla panchina. Anche Orta ed Arcolai stanno meglio, quest’ultimo si è riaggregato al gruppo, una settimana prima dell’ultimo controllo medico che potrà certificare con sicurezza il pieno recupero del roccioso difensore centrale. Abbiamo chiesto al presidente della Maceratese, Maria Francesca Tardella, di stilare un bilancio della stagione e di fare un pronostico per la partita di mercoledì.
Presidente, cosa pensa di questa Maceratese?
“Credo che, come abbiamo dimostrato domenica, non ci sono più prove d’appello per noi. Se vogliamo rimanere attaccati al campionato l’imperativo è vincere. Gli stimoli non mancano, stiamo recuperando forze e giocatori”.
Come giudica la Forsempronese, prossimo avversario dei biancorossi?
“Loro vengono da una notevole serie positiva, è una squadra che sa stare bene in campo, sono da prendere con le pinze. C’è Cinotti che ha segnato già 11 reti, Belkaid in gran forma, sarà una lotta”.
Per chi tiferà tra Fermana e Tolentino?
“Tifo per il pareggio. Se proprio devo scegliere, spero che vinca il Tolentino, che è un’ottima formazione ma è impegnata anche in Coppa ed ha la panchina un po’ corta”.
Parliamo di due giocatori Giandomenico e Rosi: cosa pensa delle loro recenti prestazioni?
“Giandomenico è l’unico ragazzo che non ho visto parlare in questo periodo, ha lavorato a testa bassa; domenica, con tre-quattro giocate ha illuminato il gioco. Non gli si può chiedere certo di correre, per dire, come Piergallini ma può risolvere le partite con la sua classe, e il passaggio per Cacciatore in occasione del 2-0 contro la Vigor Senigallia l’ha dimostrato. Mi è piaciuto anche l’atteggiamento di Rosi, che a seguito della partita persa col Corridonia è stato un po’ trattato male. Ho visto una gran bella reazione, era più convinto e ha saltato anche l’uomo in un paio d’occasioni”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…si puo’ e si deve solo vincere… spero lo sappiano anche i giocatori… non solo Cicchi….