di Roberto Cherubini
Inizia un nuovo anno ed iniziano anche nuovi sogni e desideri.
Queste le notizie che arriveranno da “Cronache”..tra serio e faceto.
Gennaio
Lu mese de Jennà, cumingia l’annu.
Le speranze de tutti è sembre quelle :
poté passàllu senza tandu dannu,
co’ più salute e più jornate vèlle.

Notizia del mese: “Il nuovo direttore artistico dello Sferisterio rivoluziona la gestione affidando sia ruoli importanti che marginali ad operatori locali e cercando in loco i fornitori della stagione.Gli enormi investimenti di Comune, Provincia e Camera di Commercio avranno finalmente una ricaduta nel territorio.Sarà anche l’occasione per conoscere i nomi di tante eccellenti professionalità locali che negli anni precedenti hanno lavorato ovunque tranne che a Macerata” |
Febbraio
Sùbbito dopo, èccote Febbrà.
Issu adè dedicatu all’alligria.
Però adè curtu. Ccuscì a Carnuà,
mango fai a témbu a ride…che va via.

Notizia del mese:“L’ecozona, rinnovata il mese scorso dall’amministrazione, fallisce miseramente lasciando inalterati i valori altissimi delle polveri sottili in città.Clamorosa scelta dell’amministrazione che decide di rendere gratuiti i bus negli orari di entrata ed uscita scolastica ed intensifica il servizio urbano. Ad ogni fermata si attenderà al massimo 10 minuti per il bus. I cittadini, messi a conoscenza delle enormi spese che sostengono per utilizzare l’autovettura (benzina alle stelle), già si dimostrano favorevoli all’iniziativa.L’ utile annuale dell’APM sarà d’ora in avanti destinato al miglioramento del trasporto pubblico, alla graduale diminuzione dei costi dei parcheggi esterni alla città ed all’istituzione di un bus circolare elettrico gratuito che ogni 10 minuti condurrà al centro, dopo aver fatto sosta nelle porte cittadine (Mercato, San Giuliano, Montana, Convitto) e nei parcheggi esterni alla città.” |
Marzo
Se c’è lu sole, tu stai più condéndu.
Ma, Marzu è mattu. Scine, e se capisce.
Sùbbito dopo, pioe, tira lu véndu.
Ma, solo allora, l’àrbiri fiurisce.

Notizia del mese: Iniziano, in collaborazione con l’Accademia delle belle arti e dei “graffitari” locali, i lavori di pittura degli attuali orrendi muri di cemento presenti in vari punti della città.I disegni, vincitori di un concorso pubblico, saranno realizzati entro il mese di luglio |
Aprile
Aprile ne pprufitta. E se presenda
piìnu de fiuri e piìnu de colore.
La jènde dorme vène. Sta condenda.
L’aria prufuma, pizzica lu còre.

Notizia del mese: Il vescovo di Macerata, Mons.Giuliadori, riceve un alto incarico e si trasferisce a Roma. La città saluta e ringrazia |
Maggio
A magghju, pó, la scèna è combletata.
Le rose è tande. E chj se trattène ?
Chidù, però, se rcapa ‘che piccata
se, certe cóse nó’ l’ha fatte vène.

Notizia del mese: “Lube Campione d’ Italia per la seconda volta. Grandi festeggiamenti ad Osimo!!” |
Giugno
Giugnu è più piìnu angóra de colori.
Ondegghja, su li cambi, tando grà.
Però, cumingia a cresce li sudori
per chj se deve guadagnà lo pà.

Notizia del mese: “eccezionale iniziativa della Smea. Nel tagliare l’erba ai bordi della strada e nelle aiuole è stato deciso di rimuovere anche l’immondizia varia, lasciata lì da cittadini poco “civili”.Dopo anni ci risparmieremo quindi l’indegno spettacolo della “tosatura con sorpresa”.Il Comune di Macerata, copiando altri Comuni italiani, decide di sanzionare pesantemente atti di inciviltà quali il gettare rifiuti dai finestrini o depositare i rifiuti in luoghi errati. |
Luglio
A scòla, a Lujo, quarghidù ce rmane,
blocchènno, a la famija, le vacanze.
Fadiga angóra chj ha da dà l’esame,
piìnu de tremarella e de speranze.

Notizia del mese: “La Maceratese arriva quarta in campionato ma viene ripescata perché le 3 squadre che la precedono vengono coinvolte nel calcio scommesse. Viva il calcio!!!” |
Agosto
Quanno che a Agosto vène la calura,
se va all’assardu tutti de lu mare.
Lasci la casa. Vai in villeggiatura.
Li latri…pò’ fà quello che jé pare.

Notizia del mese: “L’assessore Urbani, dopo essere stato giustamente multato per la mancata esposizione del pagamento del parcheggio, decide di parcheggiare ogni giorno nella carreggiata destra di Corso Cairoli perché lì, se parcheggi con le 4 frecce e fai la spesa, nessuno ti fa la multa” |
Settembre
Quanno che vè’ lu mese de Settembre,
tutto rcumìngia a divendà normale.
Rcumìngi a fà quello ch’ ‘i fatto sembre.
Per tandi, ce sta in più quarghe cambiale.

Notizia del mese: “Si dimette il presidente della commissione urbanistica dichiarando “mi sento inutile, non si costruisce più niente” |
Ottobre
A Ottobre, le jornate se fa corte.
Quistu adè u’ mese de malingunia.
Quello che fu colore è fòje morte.
Lu véndu e lu scupì le porta via.

Notizia del mese: “Quasi completata la piscina olimpionica in Via Don Bosco che permetterà ai cittadini di usufruire di un impianto natatorio di ottimo livello.Vanno dati i giusti meriti al consigliere “Dormopoco” che in un interrogazione di qualche mese fa si domandava come mai non venisse sfruttato l’enorme spazio al fianco della prima piscina, di facile accesso anche da Via Marchetti” |
Novembre
Li sandi se festegghja de Novembre.
Pó, de li mórti adè la ricorenza.
Anghe se a loro non ce penzi sembre,
basta ‘llu jornu, e sarvi la coscienza.

Notizia del mese: L’amministrazione Comunale rinuncia al parcheggio Rampa Zara grazie agli straordinari risultati ottenuti con l’aumento del trasporto pubblico. Eccezionale risposta dei maceratesi (spinti anche dalla benzina a € 2,10) che in pochi mesi rinunciano alla vettura per percorrere 1 km in città e decidono di andare a piedi o prendere i mezzi pubblici. |
Dicembre
Quanno a Dicembre tu fai l’invendariu,
tiri le somme e pó’ vedé li guai
che l’òmu fa. Ccuscì lu calendariu
adè un bilangiu che non quatra mai.

Notizia del mese:Drastica decisione dell’amministrazione comunale di Macerata: centro storico completamente pedonalizzato dal 21 dicembre prossimo.L’opposizione dichiara: “decisione con l’inganno, sanno bene che il 21 dicembre finirà il mondo” |
Buon anno a tutti i maceratesi.
La poesia “Lu calendariu” è di Giordano De Angelis
Garbatamente ironico, davvero simpatico.
Caro Roberto,
mi aspettavo, nel corso del 2012, anche una drastica riduzione della Tarsu.
D’altra parte i cittadini Maceratesi separano, più o meno con solerzia, i loro rifiuti (la città è piena di campane dei rifiuti variemente colorate) ma l’amministrazione, non si sa il perché (è dannatamente sfortunata!!!), non riesce a vendere quanto raccoglie (carta, vetro, acciaio) e anzi aumenta smisuratamente la tassa.
Dovremo aspettare il 2013?
Mi piace!
Garbato, bonario, simpatico. Ma la battuta migliore è la seguente:
“Sarà anche l’occasione per conoscere i nomi di tante eccellenti professionalità locali che negli anni precedenti hanno lavorato ovunque tranne che a Macerata”
Un capolavoro di fantascienza!
Senza dubbio dotato di SPIRITO CRITICO…..non vi è una BATTUTA FUORI LUOGO…..molto gradevole la poesia…..sono PRO i muri cittadini ed i sottopassi abbelliti da GRAFFITI……
Non ti smentisci mai: sempre lucidamente creativo, simpatico e preciso.