Allarme Coldiretti: su 10 milioni di chili di lenticchie consumate a Capodanno 9 sono straniere

Le Marche sono il quinto produttore nazionale del legume
- caricamento letture

cotechino-con-le-lenticchieDei circa 10 milioni di chili di lenticchie consumate, chiamate a portar fortuna sulle tavole del Capodanno degli italiani piu’ di nove su dieci sono straniere.
E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti in occasione delle feste di fine anno dalla quale si evidenzia che in Italia sono state prodotte appena 1,56 milioni di chili su1948 ettari di terreno secondo i dati Istat 2011. Una quantita’ limitata che – sottolineala Coldiretti – fa temere per il rischio di estinzione in Italia per il legume piu’ antico del mondo sotto la pressione delle importazioni a basso costo e ridotta qualita’ dalle diverse parti del mondo. L’Italia ha importato in un anno oltre 32 milioni di chili di lenticchie secche che provengono, spesso all’insaputa dei consumatori, principalmente dal Canada, dagli Stati Uniti, dalla Cina e dalla Turchia. Il consiglio della Coldiretti per garantirsi un prodotto veramente nostrano e’ quello di rivolgersi direttamente agli agricoltori in azienda o nei mercati e botteghe di campagna amica, ma anche di scegliere quelle inserite nell’elenco delle specialita’ tradizionali censite dalle Regioni come S.Stefano di Sessanio (Abruzzo), Colfiorito (Umbria), Serra de’ Conti (Marche), Valle agricola (Campania), Onano, Rascino e Ventotene (Lazio), Molisane (Molise), Villalba, Ustica e Pantelleria (Sicilia) o addirittura quelle IGP di Castelluccio di Norcia. In Italia, la principale regione di produzione – concludela Coldiretti – e’ l’Umbria, seguita da Sicilia, Puglia, Calabria, Marche, Toscana e Sardegna.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X