di Andrea Busiello
Il futuro del Judo a Macerata è in pericolo. Infatti, alla fine dell’anno l’Associazione Judo Equipe Macerata dovrà lasciare la palestra nei locali della facoltà di Scienze della formazione in via Luigi Bertelli ma sul tema nemmeno i diretti interessati sanno nulla ed allora chiedono a gran voce l’intervento del Comune: “Noi vogliamo solo sapere che fine faremo. Nessuno del Comune di Macerata ci ha detto nulla e riteniamo che sia doveroso che ci venga detto qualcosa in merito – a parlare con delusione è il futuro allenatore del Judo Equipe Macerata, Luca Mercuri – Dobbiamo ringraziare l’Università se siamo ancora in questa palestra ed a questo punto speriamo che Università e Comune riescano a trovare un punto d’incontro per far si che questa disciplina possa continuare a lavorare con tranquillità nella nostra città”. Nella giornata odierna, nella palestra maceratese c’è stato anche un allenamento tecnico svolto dal collaboratore della nazionale Paolo Natale, che è voluto intervenire sulla spinosa vicenda: “Siamo quasi nel 2012, fra sette mesi ci sono le Olimpiadi. L’Amministrazione Comunale deve capire che il Judo è una porta d’ingresso nella globalizzazione. Il Judo Equipe Macerata sta lavorando egregiamente, più di questo non può fare e dunque credo altresì opportuno che il Comune faccia i propri passi”. Presente durante la conferenza stampa anche il consigliere comunale del Pdl a Macerata Marco Guzzini: “Il Comune ha dimostrato con la gestione di questa vicenda di non avere una capacità politica di far fronte alle esigenze delle realtà sportive del territorio. Voglio ringraziare pubblicamente l’Università di Macerata per la vicinanza dimostrata in questo periodo”. A quanto pare è fissato per i primi giorni del 2012 un incontro, per rinnovare la convenzione tra il Comune e l’Università degli studi di Macerata scaduta da alcuni mesi e non ancora rinnovata per l’utilizzo della palestra.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Mi pare che l’ assessore Canesin ha preso impegni chiari e ha rassicurato l’ Associazione Judo, circa l’ utilizzo dei locali di via Bertelli.
Poi però si scopre che uno degli istruttori era candidato alle comunali per il PdL……
L’ infinita ( e pretestuosa) polemica , avrà mica mandanti……………da Piazza della Libertà????
” ..a pensar male si commette peccato, però spesso ci si azecca”….
Vero Laura???
Trovo inconcepibile quanto vergognoso vedere un’amministrazione comunale gettarsi in questo modo contro un’associazione sportiva, che peraltro si sta sviluppando verso una realtà più grande.
Sia il motivo, sia il modo in cui sono iniziate e procedono le trattative hanno dell’incredibile: mi chiedo come possa scaturire una situazione simile, io mi vergognerei.
Riguardo a certe dichiarazioni, direi che si commentino da sè.
Ci sono società sportive che si prodigano tutti i giorni, sacrificano tempo, denaro ed energie per far nascere e crescere realtà sportive belle ed importanti come il judo, per poi ritrovarsi senza il minimo aiuto da parte dell’amministrazione comunale che non solo non ha fatto nulla per loro, ma mettono anche i bastoni tra le ruote… Spero solo che l’assessore dia finalmente al judo la possibilità di continuare a lavorare con serenità e con la passione che li contraddistingue. Evito di commentare certe dichiarazioni che nulla hanno a che fare con quello di cui stiamo parlando.
è scandaloso quello che sta accadendo al Judo Equipe Macerata: questa società ha svolto un lavoro incredibile e merita di essere sostenuta dall’amministrazione comunale! Spero che presto la situazione si risolva e che questi piccoli judoka abbiano finalmente uno spazio in cui crescere e divertirsi attraverso il judo.
Ci sono molte cose che vorrei commentare, anche se sinceramente alcuni commenti non meriterebbero repliche. La prima, credo la più importante è il capire il perchè delle cose. Pensavo di avere interlocutori abbastanza adulti e preparati, ed invece mi ritrovo a trattare sempre con i soliti individui, che sfruttano i fatti, per far della sciocca e non edificante politica. Qui ,si deve capire il perchè di questa battaglia, portata avanti dal Judo Equipe Macerata con i suoi portavace: Laura Moretti e Luca Mercuri e non viceversa. Capisco che è una differenza sottile e facilmente strumentalizzabile ma è una società sportiva con i suoi asssociati: bambini e famiglie (di certo non interessati di politica) che parla attraverso i suoi rappresentanti,per avere la possibilità di svolgere l’attività sportiva in tutta sicurezza e serenità. Il perchè della polemica? Pretestuosa? …io spero vivamente che si faccia finta di non capire!! IL fatto è molto semplice e l’ hanno compreso anche dei bambini, per i quali sigle come PD PDL sono solo dei graffi che appaiono sui muri e alla tv : viene negato il diritto di svolgere l’attività sportiva. Da gennaio non ci sarà più la struttura dove potersi allenare ma ESISTERA’ SEMPRE una rete NAZIONALE ED INTERNAZIONALE di società sportive pronte ad aiutare la JUDO EQUIPE MACERATA. Quindi ricapitalando polemica perchè? PERCHE’ DA GENNAIO I BAMBINI ED I SOCI NON HANNO PIU’ UNA STRUTTURA DOVE POTER SVOLGERE ATTIVITA’.
SEcondo punto da analizzare: polemica di chi? FAMIGLIE BAMBINI GENITORI DEVONO RINUNCIARE AL DIRITTO DI PRATICARE JUDO IN QUELLA STRUTTURA (una delle poche strutturalmente congeniale alla pratica delle arti marziali).
Polemica Dove? Polemica a mio avviso è il frutto di una cattiva comunicazione tra le due parti. Dato che non traspare il desiderio di colloquio, allora la discussione ha preso varie direzioni: quella locale e di protesta , per poi passare a quella nazionale con l’invito di uno dei massimi collaboratori in campo nazionale ed internazionale della FIJLKAM.
RISULTATO: PESSIMA FIGURA DELL’AMMINISTRAZIONE, AMPIA VISIBILITA’ DELLA SOCIETA’ E DI CONSEGUENZA MAGGIOR PUBBLICITA’, LA SOCIETA’ NON CHIUDE I BATTENTI, VENGONO RAFFORZATI I VINCOLI DI AMICIZIA E RISPETTO CON LE SOCIETA’ SUL CAMPO NAZIONALE E INTERNAZIONALE.
NON ERA MEGLIO RISOLVERE LA FACCENDA PRIMA? MEGLIO PER IL COMUNE INTENDO…ORA NON SO SE CI SARANNO GLI STRUMENTI PER FAR FRONTE A UN PROBLEMA CHE VERRA’ SICURAMENTE RIPORTATO AI VERTICI.
SCUSATE MI FIRMO:
MARIA BERTOLA: Campionessa Italiana Assoluta di Lotta Olimpica cat. -72 kg residente a Fermo ( una delle poche società dove mi sono potuta preparare è proprio la Judo Equipe Macerata);
Collaboratore tecnico del CONI PROVINCIALE DI BOLOGNA dal 2007
Collaboratore tecnico del CIP PARALIMPICO DI BOLOGNA dal 2009
HO GIRATO PIU’ DI 20 COMUNI TRA SCUOLE SOCIETA’ DI TUTTI GLI SPORT IN EMILIA ROMAGNA E NELLE MARCHE E IL PRIMO OBBIETTIVO E’ SEMPRE STATO LO SPORT MAI LA POLITICA.
SINCERAMENTE E’ LA PRIMA VOLTA CHE MI CAPITA UNA SITUAZIONE DEL GENERE.
CON COGNIZIONE DI CAUSA POSSO DIRE CHE QUELLO CHE STA ACCADENDO E’ ASSOLUTAMENTE SCANDALOSO!