Alla fine sulle tribune del piccolo Pala Kemon di San Giustino è un vero e proprio tripudio biancorosso, i quasi 200 tifosi giunti da Macerata e dalla vicina Toscana (Prato è ormai divenuto un vero e proprio feudo Lube) possono infatti festeggiare la quinta vittoria consecutiva in campionato della Lube Banca Marche che in Umbria, al cospetto della squadra allenata dall’ex Ferdinando De Giorgi, si impone 3-1 conquistando tre punti utili a mantenere in cassaforte il secondo posto in classifica dietro Trento, e continuare a guardare con il sorriso a questo finale di 2011 molto denso di impegni, che finora ha visto la formazione di Alberto Giuliani sempre vittoriosa dopo la sosta di novembre. E giovedì sera, al Palasport Fontescodella di Macerata (ore 20.30), andrà in scena l’ultimo impegno dell’anno contro la Sisley Belluno.
La partita
Biancorossi in campo con il sestetto tipo (Travica-Omrcen, Podrascanin-Stankovic, Parodi-Savani, Exiga libero), nei padroni di casa va invece sottolineato l’esordio assoluto dell’opposto americano Evan Patak, tesserato dalla società umbra nelle ultime ore e subito gettato nella mischia da Fefé De Giorgi. Il parziale d’apertura è tutto in discesa per la formazione di Alberto Giuliani, che domina sottorete grazie alla grande efficacia del muro-difesa (6 i blocchi vincenti, due di Stankovic che attacca col 100%; applausi a più riprese per Exiga in seconda linea) piazza subito un buon parziale in avvio, utile a mettere in cassaforte la vittoria già al secondo time out tecnico, che vede la Lube Banca Marche condurre 16-10.
I biancorossi, giostrati ottimamente da Travica che può affidarsi indistintamente a tutte le sue bocche di fuoco ricavandone il massimo del risultato (Savani 4 punti schiaccia col 60%, Parodi 3 col 67%, Omrcen 4 col 50%), chiudono sul 25-21 dopo un errore al servizio di Creus. Decisamente più equilibrato invece il secondo set, deciso ai vantaggi cui si arriva dopo che la Lube Banca Marche, autoritaria nel piazzare il break del 22-20 con due ace di Stankovic, non riesce a capitalizzare due set ball, il secondo dei quali con un muro su Savani. E’ quindi Finanzzi a chiudere le ostilità in favore dei padroni di casa sul 29-27, attaccando di prima intenzione dopo una ricezione lunga sulla battuta di Rauwerdink. L’inerzia della gara sembra cambiata, con i maceratesi in difficoltà in ricezione (40% di positività, 25% di perfette) ed anche nervosi, tanto da rimediare un cartellino giallo in avvio.
Comunque, dopo aver acciuffato la parità a quota 19 (dal -3) con un Parodi in grande spolvero (6 punti, 83% in attacco e 83% in ricezione nel set, sarà l’Mvp finale dall’alto dei suoi 21 punti, uno in più di Omrcen), gli uomini di Giuliani, che a metà set aveva anche provato a cambiare la diagonale d’attacco inserendo Monopoli e Van Walle, trova la chiave di volta nel turno al servizio di Omrcen, che prima firma il sorpasso con un ace (22-21) e poi consente a Travica di servire Savani per i due contrattacchi che chiudono (confezionando un parziale di 9-2 a proprio favore) il set sul 25-21. Spianandosi la strada per il set successivo, in cui la Lube Banca Marche ritrova una buona linearità nel proprio gioco, spegne le ultime pretese degli umbri con un muro di Parodi su Rauwerdink (22-19), e porta a casa definitivamente i tre punti chiudendo sul 25-20.
Il tabellino:
ENERGY RESOURCES SAN GIUSTINO: Creus 11, Rauwerdink 17, Patak 20, Mc Kibbin n.e., Cozzi, Finazzi 6, Petkovic, Tholse n.e., Lo Bianco n.e., Giovi (L), Sammelvuo, Urnaut 13. All. De Giorgi.
LUBE BANCA MARCHE: Lampariello, Pajenk, Savani 19, Exiga (L), Parodi 21, Stankovic 13, Kovar, Monopoli, Van Walle, Travica 2, Omrcen 20, Podrascanin 8. All. Giuliani.
ARBITRI: Ippoliti (PE) – Pessolano (SA).
PARZIALI: 21-25 (26’), 29-27 (35’), 21-25 (29’), 20-25 (32’).
NOTE: Spettatori 1900, incasso 6424 Euro. San Giustino bs 9, ace 6, muri 6, errori 9, ricezione 44% (19% prf), attacco 46%. Lube bs 15 , ace 8, muri 12, errori 6, ricezione 43% (27% prf), attacco 54%.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati