di Matteo Zallocco
Segnali della “nuova storia caranciniana”: come location del tradizionale incontro di fine anno con la stampa l’Amministrazione comunale di Macerata ha scelto la sala Romolo e Remo di Palazzo Buonaccorsi (“un luogo di cultura e di dialogo”, l’ha definito il sindaco) anziché la sala consiliare.
Tanti buoni propositi (“Proveremo a superare la crisi parlando di persone attraverso i fatti”) ma le casse piangono (“E’ stato un 2011 all’insegna del rigore”) e così sotto l’albero i maceratesi si ritrovano più speranze che fatti. Fatti che Romano Carancini elenca con una certa soddisfazione ma andandoli ad analizzare traspare un’Amministrazione molto attenta alle piccole cose, apprezzabile sui servizi sociali, ma ancora incapace di sviluppare una visione programmatica della città, colpa sicuramente della crisi economica e dei tagli del Governo, ma anche di una maggioranza – e questo Carancini non lo dice – che spazio alle nuove storie (?) sembra proprio non volerlo lasciare.
“I vincoli esterni – ha ricordato il primo cittadino – ci hanno costretto, nel 2011, a migliorare la performance economica (ossia il saldo tra entrate e uscite) di 25 volte rispetto al 2010. E’ un obiettivo importante che abbiamo centrato, rispettando il Patto di Stabilità. Pur essendo diminuiti di 2 milioni e 400mila euro i trasferimenti dallo Stato e dalla Regione, ce l’abbiamo fatta effettuando tagli strutturali al personale (-3,75% per un risparmio di 500mila euro), ai costi amministrativi (-15%), alle spese di funzionamento (Enel, telefoni ecc. per un risparmio di 60.000 euro).
Del bilancio comunale il 55% è stato riservato al sociale, il 19,3% alla cultura e l’11% alla scuola. La politica sociale (“Le persone sono al centro della nostra attività amministrativa”) ha consentito di spendere 600mila euro per contributi di affitto a 568 persone; 150mila euro sono stati destinati alla Caritas per assicurare 5mila pasti ai bisognosi mentre sono stati elargiti 205 contributi economici per assistenza alle famiglie indigenti. Con il fondo anticrisi sono state assistite 43 persone. A gennaio sarà pubblicata la graduatoria degli alloggi popolari. Sono stati concessi contributi per 450mila euro per la retta degli anziani assistiti mentre 500mila euro sono andati per l’assistenza scolastica ai disabili (“mantenendo fondi annullati a livello nazionale”) e ne hanno beneficiato 89 famiglie.
Il sindaco ha poi evidenziato “la valorizzazione dei grandi contenitori culturali: oltre al Buonaccorsi, la biblioteca Mozzi-Borgetti, il Lauro Rossi e Palazzo Trevi Senigallia, i cui lavori per gli interni sono partiti nei giorni scorsi e tra circa un anno dovrebbero essere finiti”.
Quindi Carancini ha definito “il progetto più importante di quest’anno il protocollo d’intesa con la Regione per l’allestimento della Pinacoteca a Palazzo Buonaccorsi”. Ha parlato “del rafforzamento della collaborazione con Musicultura, finalmente diventato un Festival che coinvolge tutta la città con tante iniziative”. Ha annunciato una mostra su Padre Matteo Ricci alla Mozzi Borgetti tra due mesi (“Lui e Tucci sono due figure straordinarie che potranno permetterci di rapportarci con altri Paesi, dobbiamo valorizzare l’anima orientale di questa città”). Infine Carancini ha parlato di “uno straordinario incremento di turisti fino a ottobre inoltrato, cosa che a Macerata non si era mai vista”.
Capitolo lavori pubblici. “E’ stato impegnato un milione e 400mila euro per un totale di 578 interventi tra cui i più importanti sono la rotatoria di via Pancalducci e l’asfaltatura dell’anello intorno alle Mura fatto dopo 20 anni. E’ stata poi rispettata la priorità per quanto riguarda la realizzazione dei nuovi impianti sportivi a Collevario, che saranno inaugurati a breve”. E ancora: “Sono state fatte tante piccole cose, per esempio la potatura degli alberi di viale Leopardi che non veniva fatta da decenni”.
E le grandi opere? “E’ opportuno spiegare che ci sono dei vincoli di legge che bloccano l’Amministrazione. Le piscine si faranno, ad oggi il progetto principale resta quello di Fontescodella ma se l’Università non riuscirà a coprire l’ulteriore richiesta di 750mila euro dovremmo valutare se abbiamo la disponibilità di spendere un milione e 500mila euro da soli”. L’ipotesi alternativa resta la seconda piscina in viale D. Bosco.
Per quanto riguarda il palasport di Fontescodella il sindaco ha precisato “di aver presentato un progetto di adeguamento per riuscire a rendere subito idonea la struttura, ma dobbiamo essere d’accordo in due e la Lube vuole qualcosa in più per cui stiamo ragionando con loro nuove soluzioni. Purtroppo dalla Provincia non sono arrivate risposte, capisco che attualmente la situazione per gli Enti è drammatica. Voglio anche sottolineare che non esiste nessuna penale da 450mila euro a differenza di quanto dichiarato dal Pdl”.
Difficile invece la realizzazione della via Mattei-Pieve (“Come già detto in questo momento i fondi non sono rintracciabili”) mentre sulla Cittadella dello sport dice che “non ci sono le condizioni economiche, inoltre ci sono questioni tecniche e giuridiche che vanno risolte prima della scelta politica. Ora la destra vuole apparire diversa da quello che è visto che in Commissione e in Consiglio aveva votato a favore della Cittadella, mentre io mi sono astenuto”.
Carancini replica al Pdl anche sul fallimento della trattativa Smea-Cosmari: “Pistarelli non dice la verità quando parla di una perdita di 1milione e 750mila euro, si tratta di 1milione e 350mila euro che avremmo ridato al Cosmari nel giro di cinque anni vista la loro richiesta di farci pagare il 4% dello stipendio dei dipendenti. A questo ricatto non ci siamo stati. Prima di parlare di fallimento il Pdl dovrebbe vedere i bilanci e proporre alternative: come ha già detto qualcuno questo è il bilancio più duro della storia, non solo per lo Stato e per le Regioni, ma anche per i Comuni”.
Sulla storia infinita dello Sferisterio il sindaco ribadisce quanto deciso dal Cda (leggi l’articolo) con la scelta del nuovo direttore artistico entro il 30 dicembre per il dopo Pizzi. “I contrasti con Pettinari si sono appianati dopo aver definito un metodo per arrivare al direttore artistico, abbiamo chiesto ai quattro professionisti individuati uno schema progettuale e lo valuteremo”. I dati del bilancio? “La contabilità si chiude a fine anno come in ogni azienda, quella del deficit di 350mila euro è una notizia falsa, purtroppo oggi a Macerata c’è una parte politica che tende a creare solo confusione, conflitti e preoccupazione”.
La verifica politico-amministrativa ha indebolito la Giunta? “Non lo so, di sicuro la nostra disponibilità ad una maggiore partecipazione nel metodo è stata rispettata e stiamo lavorando in modo proficuo con la maggioranza. Mi sono opposto con massima convinzione al rimpasto di Giunta perché credo che a tutti gli assessori vada dato il tempo necessario per raggiungere gli obiettivi. Ribadisco la mia disponibilità ad individuare un miglior assetto delle deleghe, ma per farlo dobbiamo essere d’accordo tutti”.
Sul famigerato parcheggio di Rampa Zara il sindaco ricorda che “gli uffici stanno lavorando ad un’ipotesi progettuale”.
Una svolta rispetto al passato viene indicata nei “No alla Giorgini e allo scempio del fotovoltaico a Boschetto Ricci”. Mentre la Giunta itinerante viene definita “il simbolo di questa amministrazione, capace di dialogare e far sentire protagonisti anche i cittadini senza mai tirarsi indietro”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
bah convinti voi …
(ma sicuramente qualcuno ci crede)
A parte che ho ancora il vomito per quello che riescono a dire.
Non so se son peggio le balle, oppure le facce che riescono a fare.
.
.
.
.
Voler continuare a dire che è iniziata una nuova storia, voler continuare a dire che tanto si è fatto, voler continuare ad insistere che nonostante tutte le difficoltà il futuro potrà ancora essre radioso è presumibilmente voler pisciare dentro un cappello e poi metterselo sulla testa….
Basta accanimento terapeutico, staccate le spina… Non credo che saranno molti a piangere se arrivasse il Commissario Prefettizio
Osservando i piedi del Sindaco sull ultima foto ( ingrandire immagine)– parrebbe che la Giunta le vada un pò stretta—
ma vuoi mettere la goduria poi quando se la toglie !!!!!!!!!!
Dai ridiamoci un pò su ……
La maggioranza non vuole che la nuova storia decolli?
Beh, considerati i prodromi in rampa di lancio, tutto sommato nemmeno io.
Ve la ricordate la canzone di Paolo Conte: “sotto le stelle del gezz, troppe cravatte sbagliate…..”
L’avete vista la foto di gruppo? Sembrano le foto di fine banchetto di nozze. Pantaloni stazzonati, cravatte allentate, mani in tasca, lembi di camicia fuori da panze prominenti, magliette della salute in bella vista sotto la camicia e per finire….. Carancini con una camicia con polsino doppio con i gemelli! Ohibò!
La foto suggerisce disarmonia e raccogliticcio.
Voi direte:”ma che c’azzecca” Ci azzecca, ci azzecca. Il diavolo è nel particolare.
Su una cosa sono d’accordo con Carancini e cioè che l’opposizione dovrebbe proporre alternative. Fino ad ora non ho sentito nessuna alternativa valida per nessuna questione che sta animando i vari dibattiti, come le piscine, la Mattei-Pieve, il palas, la smea ecc… Servono persone altamente qualificate che sappiano come reperire soldi dalla comunità europea, altro che avvocati, quì servono economisti!
@ Jordan P.
Ma se in pubblico baccagliamo ma, in privato, dividiamo equamente: perchè io devo mettermi a fare il tuo lavoro?
Potrei non essere capace (e sapere di non esserlo), quindi preferisco che sia tu a dirigere, basta che quando serva abbia verso di noi (i nostri amici ed amanti) un occhietto di riguardo…
@ Cerasi
vedi caro Cerasi, questo malcostume, tutt’altro che italiano, non solo declassa la persona che lo applica a livello di farabutto, ma lede anche la sua dignità. Non so proprio come certi personaggi e mi riferisco ad un discorso generale altrimenti qualcuno protrebbe prendersela a male, riescano la mattina a gurdarsi allo specchio o essere fieri verso i propri figli di quello che fanno. Purtroppo qualcuno accetta il patto con il diavolo e cioè quello di scambiare la sua dignità con il potere. Certo ognuno è libero di fare quello che vuole, ma non è accettabile in un Paese che si professa( in realtà solo a parole) libero e democratico, che questo venga fatto a discapito di terzi o comunque venga fatto a prescindere. Sono pienamente d’accordo quando dici:
A parte che ho ancora il vomito per quello che riescono a dire.
Non so se son peggio le balle, oppure le facce che riescono a fare.. mi sembra di ricordare vagamente un certo Ligabue?
Quando il testo di una canzone vale più di mille discorsi…..
“A parte che ho ancora il vomito per quello che riescono a dire
Non so se son peggio le balle, oppure le facce che riescono a fare”
(Ligabue: Niente Paura)
Macerata con questa giunta sta scomparendo… sono stati tolti i mercatini natalizi di Corso Garibaldi, sta scomparendo anche chi sostiene questa maggioranza per fortuna…
La conferenza stampa è servita più per far capire le cose non fatte e quelle che non si potranno fare, rispetto a quanto realizzato. Comunque faccio i miei migliori auguri di buon Natale al Sindaco ed alla sua Giunta (che appare veramente fiacca), sperando che il nuovo anno ci porti un lauto…………rimpasto!
Caro Blanchi, lei si augura un rimpasto?
Chi vorrebbe cambiare? L’assessore Urbani? Per metterci chi?
Questa giunta deve sicuramente migliorare però, nessuno gli ha mai dato una mano, a partire dalla sua maggioranza.
Carancini sta lottando con il coltello tra i denti per sconfiggere quelli che pensano solo ai propri interessi e se ne fottono di quelli del cittadino. Il suo è un compito molto ma molto arduo però, vista la tenacia credo che ce la possa fare.
Lui la faccia ce la mette, voglio vedere quelli della sua maggioranza, dove andranno a nascondersi quando dovranno per forza di cose uscire allo scoperto (specialmente qualcuno dell’IDV).
Buon Natale a tutti e pensiamo positivo.
@ danito
Gliele ricordo tutte?
1 – La nomina dell’APM fuori luogo…
2 – La promessa del campo della Lube mai ampliato poi…
3 – Cittadella sport, piscine varie ed eventuali
4 – sempre APM lui era sindaco e svolgeva attività di avvocato
5 – Sferisterio fuori da tutti i giochi perchè ancora in bagarre
6 – Nomine “folcloristiche” nel CDA sferisterio, nomine ai limiti conflitto di interesse del nel CDA AMAT (problema mai mosso dall’opposizione e a cui nessuno del comune nonostante tutto ha mai deciso di intervenire, nemmeno i 6 della commissione quindi problema irrisolto a cui non vogliono parlarne…)
7 – Parcelle di vari avvocati davvero “allettanti” per prestazione nel comune
RISULTATO 6 milioni persi in un anno.
E non le dico il “sommerso” che ci può essere dato che sfugge a quelli dell’opposizione e ai lettori di CM.
Speriamo per tutti che a cambiare sia il sindaco stesso capendo che il disastro è di proporzioni bibliche.
Buon Natale e tutti e caro Babbo Natale portaci un sindaco nuovo per il 2013…
Bravo Danito, quoto ogni tua parola!!
Forse ti riferisci a Garufi?????????????????
L’ultima volta che abbiamo avuto uno scambio di battute qua su CM, aveva promesso che avrebbe fatto una GRANDE CONFERENZA STAMPA sullo scandalo degli altissimi stipendi dei dirigenti del comune, in tempi di crisi.
L’hai più visto tu?? Io no!!
Qualcuno vocifera che sia lo Scilipoti de noantri….. booooooooh…. staremo a vedere!!
Visto che siamo in giornata di canzoni, quale più appropriata di quella che fa:
‘Parole, parole, parole………………….. parole, parole, parole………. parole soltanto parole, parole tra nooooiiiiiiiiiiiiiiii….
Ah, dimenticavo… ha voluto risparmiare 8000 euro per i fuochi, sai non si possono sprecare 8000 euro in tempi di crisi, sai abbiamo già buttato 6 milioni di euro sai 8000 euro in più facevano proprio la grande differenza, sembrava che tutti morivano de fame se spendeva ‘sti 8000 euro…
Accidenti, non sapevo che il papà di Carancini si chiamasse Geppetto!
@ danito : Vero, Carancini ci mette la faccia, contrariamente a lei che ci mette lo pseudonimo! Le dico comunque come la penso sulla Giunta: Per la mia esperienza la reputo veramente debole e quindi la cambierei tutta. Salverei il Sindaco perchè l’ho votato insieme alla maggioranza dei maceratesi. Non capisco però perchè si è dotato di una Giunta così, con la quale la “nuova storia” la cominceremo con la prossima legislatura. Mi scuso di non farle gli auguri, ma non sono uno che parla con gli “alieni”:
Tante piccole cose!!! La Giunta Carancini sta diventando la Giunta Canesin?!?
TUTTI A CASA
Caro alex munthe, “o’ professor'” Garufi, deve imparare che dalle chiacchiere deve passare ai fatti.
Con questo suo atteggiamento ha letteralmente smembrato il “SUO” partito. Come vede già all’interno della Giunta navigano su due navi diverse, si immagini all’interno del partito. Gli iscritti stanno fuggendo via uno dopo l’altro per colpa di una gestione “tutto fumo e niente arrosto”. Vediamo a gennaio, quanti iscritti rinnoveranno la tessera e quanta gente nuova si iscriverà.
Al sig. BLANCHI dico che, l’educazione NON SI COMPRA AL TABACCAIO O IN CARTOLERIA. Personalmente auguro a lei e famiglia Buone Feste, e non si innervosisca se qualche volta qualcuno possa criticare le sue idee.
Tanti saluti dall’ALIENO