Due ore di Consiglio,
duemila euro di spesa

Non si possono risparmiare sedute come questa?

- caricamento letture

consiglio-3-300x211di Alessandra Pierini

Trentanovesima seduta del Consiglio comunale di Macerata nel 2011. Inizio ore 16.30, fine ore 18.30. Costo dell’assemblea circa 2.000 euro (leggi l’articolo).
E’ quanto accaduto questo pomeriggio ma è solo l’ultimo di una lunga serie di consigli senza delibere, senza temi caldi, senza dibattiti di particolare interesse per i cittadini. Le sedute, pur scarne, hanno rispettato tutte le convocazioni previste dal presidente del consiglio comunale nel calendario consiliare, senza tener conto della mancanza di materia prima. Così è stato anche oggi: La seduta doveva iniziare con l’interpellanza di Francesco Luciani (Pdl) sulle iniziative di un precedente ordine del giorno sul tema “Percorsi di legalità e politiche di sicurezza urbana”, saltata per l’assenza del firmatario; era poi prevista la delibera per l’istituzione del Consiglio tributario ma gli ultimi provvedimenti contenuti nella manovra salva-Italia del governo Monti hanno congelato le azioni in tal senso, è quindi saltata anche la discussione. Hanno quindi tenuto banco gli ordini del giorno presentati da Antonio Carlini di Pensare Macerata sulle norme in materia di diritto allo studio universitario, peraltro già oggetto di un partecipato incontro che ha preceduto lo scorso consiglio (leggi l’articolo),  da Deborah Pantana (Pdl) sui conferimenti di incarichi legali dell’amministrazione (leggi l’articolo) e, per finire, di Marco Guzzini (Pdl) per chiedere la collocazione di tribune nel campo sportivo di Sforzacosta (leggi l’articolo). Pochi consiglieri, un numero appena sufficiente per raggiungere il necessario numero legale, hanno presenziato all’assise cittadina che si è conclusa nel giro di poco.

guzzini_consiglio

Marco Guzzini

Duro il commento di Marco Guzzini del Pdl: «Sono mesi  che in consiglio non si vedono delibere tranne atti  forzati quali le variazioni di bilancio e modifiche allo statuto. Propongo quindi alla Giunta di rivedere le proprie indennità visto che non produce atti e al consiglio di rivedere il gettone di presenza. D’altra parte noi dell’opposizione stiamo facendo il nostro lavoro perchè se ci fossimo limitati a controllare l’operato dell’amministrazione non avremmo presentato proprio un bel niente».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X