Da Marco Guzzini (Pdl) riceviamo:
«Il Consiglio comunale di Macerata ha votato all’unanimità l’ordine del giorno che ha invitato l’amministrazione ad individuare un impianto comunale da destinare alla pratica del rugby.
Fu un impegno condiviso da maggioranza e opposizione. Tutti scelsero di sostenere una realtà sportiva locale, gli Amatori Macerata, ed uno sport , il Rugby, in forte crescita ed espansione. La scelta definitiva dell’amministrazione comunale cadde sull’impianto sportivo di Sforzacosta. Questa è oggi la casa ufficiale degli Amatori Rugby Macerata.
L’impegno ,destinato all’individuazione di una srtuttura idonea, deve risultare come il primo passo di un cammino volto a sostenere il rugby maceratese. Ora l’amministrazione comunale deve dimostrare coerenza rispetto agli impegni presi. L’impianto sportivo di Sforzacosta , ovviamnete, non nasce come un campo da rugby. Gli amatori lo utilizzano in coabitazione con la locale squadra di calcio.
Omologare l’impianto ( stiamo parlando di un omologazione mobile: al termine di ogni gara gli Amatori sono costretti a smontare entrambi i pali delle porte) ha comportato numerose spese a carico della società. I tanti spettatori ,che già in occasione della prima uscita stagionale degli Amatori hanno raggiunto Sforzacosta, hanno assistito a tutta la gara in piedi appoggiati alle reti di recinzione. Mancano le tribune. La società ha già individuato la zona più idonea per collocarle e gioverebbero anche alla società calcistica di Sforzacosta.
L’assessore Canesin convochi al più presto i rappresentanti della società per analizzare con loro tali situazioni e problematiche. Si capisca, se non potrà esserci un sosegno economico da parte dell’amministrazione, la possibilità di contribuire al miglioramento logistico dell’impianto. Domenica ho assistito alla gara d’esordio degli Amatori Macerata. Una convincente vittoria. Sono stato davvero colpito dal modo in cui questi ragazzi interpretano lo sport: grande agonismo unito al rispetto per l’avversario e per le scelte arbitrali. Tutto ciò culminato e concluso da un bellissimo terzo tempo dove vincitori e vinti mangiano e ridono insieme. Un ‘esperienza che, senza alcun dubbio, ripeterò».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Onore al Rugby sport pulito dove l’etica e i nobili valori sono ancora intatti. Canesin basta a fare di tutto per cacciarli da macerata solo perchè è uno sport dove non gira denaro………