Sindaci maceratesi a Bruxelles
per la lotta contro i cambiamenti climatici

Ha guidato la delegazione il presidente della Comunità Montana dei Monti Azzurri Giampiero Feliciotti
- caricamento letture

firma-pattoI 15 comuni della Comunità Montana dei Monti Azzurri, tutti aderenti al Patto dei Sindaci,sono stati convocati a Bruxelles per validare con firma congiunta tale impegno. La delegazione, guidata dal Presidente della comunità Montana Giampiero Feliciotti che ha guidato la delegazione come soggetto capofila e  ha designato quale portavoce dell’esperienza territoriale il sindaco di Colmurano Ornella Formica .

Il Patto dei Sindaci è una azione del contesto europeo che coinvolge le autorità locali e regionali nella lotta contro il cambiamento climatico . Si basa su un impegno volontario da parte dei firmatari per soddisfare e superare il 20% dell’obiettivo di riduzione di CO2 dell’UE attraverso una maggiore efficienza energetica e lo sviluppo di fonti energetiche rinnovabili impegnandosi ad attuare politiche energetiche sostenibili avendo in tal modo accesso anche a canali di finanziamento riservati .
noi-emicicloI firmatari – oltre 3000 sindaci -rappresentano le città, con diverse dimensioni da piccoli villaggi alle grandi aree metropolitane come Londra o Parigi Barcellona o Varsavia.
La Comunità Montana dei Monti Azzurri , grazie al contributo della Camera di Commercio di Macerata sta concludendo il proprio piano di azione affidato all’ Università di Camerino che sta raccogliendo i dati dei vari consumi energetici del territorio da presentare ai consigli comunali nella seconda decade del mese di dicembre per impostare azioni intelligenti e migliorative ai fini dell’abbattimento dei consumi energetici da inviare a Bruxelles per l’approvazione nel mese di febbraio 2012 onde poter accedere a canali di finanziamento riservati.

ornella

La lotta contro il cambiamento climatico sarà vinta o persa nelle aree urbane. Una grande maggioranza della popolazione europea vive e lavora nelle città, consumando circa l’80% dell’energia utilizzata nella UE. Amministrazioni locali, come il livello di governo più vicino ai cittadini sono nella posizione ideale per affrontare le questioni del clima in modo globale. Sempre più città sono quindi deciso di raccogliere la sfida, come dimostra il crescente numero di adesioni , ma anche piccoli centri sono impegnati per migliorare lo stile di vita e prevenire piuttosto che curare come nel caso dei 15 comuni dei Monti azzurri i cui consigli comunali hanno deciso di prendere questo impegno per l’ambiente.


 

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X