Un governo tecnico per Macerata

Indicate i nomi di un sindaco e cinque assessori scegliendoli fuori dagli schieramenti politici

- caricamento letture

gioco-delle-poltroneIl fallimento della politica è evidente. In tutto il mondo. Ancora più grave è nel nostro Paese, dove i politici non solo hanno fallito ma, come evidenzia Sergio Romano in un editoriale pubblicato dal Corriere della Sera, “dei tre Paesi mediterranei colpiti dalla crisi, l’Italia è il solo in cui la politica, in uno dei momenti più difficili per il Paese, preferisca essere irresponsabile”. E’ evidente che la nostra provincia non può disinteressarsi delle vicende nazionali che inevitabilmente condizioneranno il futuro e la politica locale che sembra già piuttosto in affanno dovrà fare i conti con significativi e rapidi cambiamenti. Più volte negli ultimi mesi i sindaci del Maceratese hanno sottolineato l’ingessatura provocata dal Patto di Stabilità che non permette agli amministratori di agire liberamente e molte sono le questioni che la politica continua a trascinare, incapace di decidere con lucidità e fermezza, basta guardare qual è stato l’esito della trattativa per l’acquisto della Smea da parte del Cosmari che in qualche modo ha coinvolto i 57 sindaci dei comuni della Provincia di Macerata e che, nonostante il dispendio di risorse, umane ed economiche, si è chiusa con un nulla di fatto.
Il rimedio scelto per l’Italia ha un nome ed un cognome, Mario Monti. Il nuovo presidente del consiglio e i ministri del governo tecnico da lui composto sono chiamati a prendere quei provvedimenti necessari che la politica, per definizione non obiettiva rispetto ai problemi e per necessità orientata da chiari fini elettorali, non avrebbe potuto permettersi.
Provate ora, con un non troppo difficile sforzo di fantasia, ad immaginare che anche la città di Macerata abbia bisogno di un governo tecnico. Chi ne sarebbe a capo? A chi potrebbero essere affidati i diversi settori di competenza?
Chiediamo ai lettori di Cronache Maceratesi di voler partecipare ad un gioco (perchè inapplicabile alla realtà), una sorta di sondaggio fantapolitico dalle regole molto semplici. Indicate il nome di un capo del governo tecnico locale e cinque tecnici che non abbiano incarichi politici e che a pieno titolo, potrebbero farne parte specificando anche l’ambito di competenza in questo ipotetico governo e, se possibile, la professione che svolgono attualmente. Vi chiediamo anche di indicare quali dovrebbero essere i primi tre provvedimenti da adottare.

Potete scrivere direttamente in calce a questo articolo, nello spazio riservato ai commenti o all’indirizzo mail info@cronachemaceratesi.it.

***

Lo abbiamo chiesto ai Consiglieri comunali (GUARDA IL VIDEO)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X