Il fallimento della politica è evidente. In tutto il mondo. Ancora più grave è nel nostro Paese, dove i politici non solo hanno fallito ma, come evidenzia Sergio Romano in un editoriale pubblicato dal Corriere della Sera, “dei tre Paesi mediterranei colpiti dalla crisi, l’Italia è il solo in cui la politica, in uno dei momenti più difficili per il Paese, preferisca essere irresponsabile”. E’ evidente che la nostra provincia non può disinteressarsi delle vicende nazionali che inevitabilmente condizioneranno il futuro e la politica locale che sembra già piuttosto in affanno dovrà fare i conti con significativi e rapidi cambiamenti. Più volte negli ultimi mesi i sindaci del Maceratese hanno sottolineato l’ingessatura provocata dal Patto di Stabilità che non permette agli amministratori di agire liberamente e molte sono le questioni che la politica continua a trascinare, incapace di decidere con lucidità e fermezza, basta guardare qual è stato l’esito della trattativa per l’acquisto della Smea da parte del Cosmari che in qualche modo ha coinvolto i 57 sindaci dei comuni della Provincia di Macerata e che, nonostante il dispendio di risorse, umane ed economiche, si è chiusa con un nulla di fatto.
Il rimedio scelto per l’Italia ha un nome ed un cognome, Mario Monti. Il nuovo presidente del consiglio e i ministri del governo tecnico da lui composto sono chiamati a prendere quei provvedimenti necessari che la politica, per definizione non obiettiva rispetto ai problemi e per necessità orientata da chiari fini elettorali, non avrebbe potuto permettersi.
Provate ora, con un non troppo difficile sforzo di fantasia, ad immaginare che anche la città di Macerata abbia bisogno di un governo tecnico. Chi ne sarebbe a capo? A chi potrebbero essere affidati i diversi settori di competenza?
Chiediamo ai lettori di Cronache Maceratesi di voler partecipare ad un gioco (perchè inapplicabile alla realtà), una sorta di sondaggio fantapolitico dalle regole molto semplici. Indicate il nome di un capo del governo tecnico locale e cinque tecnici che non abbiano incarichi politici e che a pieno titolo, potrebbero farne parte specificando anche l’ambito di competenza in questo ipotetico governo e, se possibile, la professione che svolgono attualmente. Vi chiediamo anche di indicare quali dovrebbero essere i primi tre provvedimenti da adottare.
Potete scrivere direttamente in calce a questo articolo, nello spazio riservato ai commenti o all’indirizzo mail info@cronachemaceratesi.it.
***
Lo abbiamo chiesto ai Consiglieri comunali (GUARDA IL VIDEO)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sindaco ALESSANDRA PIERINI per l’abilità con cui riesce sempre a tirar fuori il meglio dai consiglieri comunali.
I cinque assessori tecnici andranno ricercati sia tra i ricercatori dell’Università e dell’Accademia che tra i massimi esponenti delle varie corporazioni: Confindustria, Fondazione Carima, Camera di Commercio etc..
Ipotesi alquanto inverosimile non me ne vogliano gli amici di CM se dico che di SE e di MA sono pieni i fossi, ma mi spingo un pò oltre….SE mio nonno aveva 3 p…e faceva il flipper SE ne aveva 5 faceva il biliardino.
Stefano Ciabattoni
sindaco con delega ambiente e rapporti partecipate: maurilio bisonti
assessore ai lavori pubblici, edilizia, viabilita protezione civile etc, etc: Ing. Cingolani Carlo
assessore personale, politiche lavoro, etc etc: PACIARONI Avv.Piero
assessore economia e bilancio, etc etc; Umberto Massei
assessore cultura e spettacolo: claudio orazi
assesspre politiche sociali etc etc: Dott.ssa CARLA BRACALENTI
1) vendere aziende partecipate;
2) ricerca evasori ici seconda casa, ovvero le prime case affittate agli studenti in nero, etc etc;
3) iniziare a “comadare” all’interno del cosmari e della provincia, siamo o non siam il capoluogo, contiamo meno noi che il due
Elezioni subito,senza ma e senza se.Il costo delle elezioni e’ ininfluente rispetto a quello che si e’ sperperato finora.Diamoci un taglio.
PROPONGO DI ORGANIZZARE UNA MANIFESTAZIONE PACIFICA IN PIAZZA DELLA LIBERTA’ LA PROSSIMA SETTIMANA. Mus, Gabor,Maurilio,Jack rayan,disco rotto, Marco Travaglio etc…
Che ne pensate????Saremo a migliaia.
@ Lucky: Io ci stò!!!
anche io pero… proponiamo Cetto La Qualunque sindaco, almeno lo dice prima che qualunqueMente, dice quello che ruba, e promette di arricchirsi alle spalle della gente…. qualunquemente.
se eleggete me come sindaco già vi anticipo che ruberò il giusto
se è per il bene di macerata non posso che rispondere presente; mi porterò mortaretti, trik e trak, bandiere striscioni, fumogeni, poi finalmente anche io metterò uno striscione sullo sferisterio (che soddisfazione usare un bene pubblico per i miei fini personali)…
solo che saremo in 4 io te Marco T. e Maurilio.
sarà però uno spasso vedere i maceratesi perbenisti che se ne usciranno con frasi del tipo “quissi adè tutti violenti, ma che vole quissi, ecc., meglio rmanè come adè addeso”
Sindaco: Peppe Sip
Assessori:
Marco travaglio de MC
Tamara Moroni
Cerasi
Davoli
Cav: Prato
😛 Sicuramente fanno più figura di Carancini…
facimo na robba, io la settimana prossima vado io i puia a vede se troo LA QUALUNQUE, po lu porto su pe da ‘mpo de leziò a Carancì, tento non se lea da li C….., speriamo almeno che mapara a fa checcò
dai 4 finora… poi magari qualcun’altro viene, poi magari l’opposizione viene…
tacconi ha appena detto che ha un impegno… 😛
Non c’entra nulla con questo articolo, stasera alle Iene hanno intervistato il nostro esponente della lega
On. ISIDORI. Non abbiamo fatto una bella figura. Pensare che mi daranno la pensione con 3 anni di ritardo per salvare il vitalizio a queste persone mi fa veramente rabbia!!!!!!!!!!!!
non si chiama vitalizio, ma pensione di invalidtà per eccessivi movimenti di lingua per leccare i C….. dei pochi che riescono a muovere il cervello, che ammasso di ignorati i nostri politici……
SINDACO: Notaio CHESSA
Assessore all’Ambiente: LATTANZI
Assessore alle politiche sociali, Scuola e Formazione: Prof.ssa Barbara POJAGHI
Assessore alla Cultura : Dott. Claudio ORAZI
Assessore Economia e Bilancio: Prof. CALAFATI
Assessore allo Sport: Prof. Luca CIAFFI
Assessore all’Edilizia: Ing. GRISOSTOMI
Ma come a Cronache Maceratesi non va più bene il “governo Carancini”?
Sindaco: ROBERTO CHIENTAROLI
Assessore al Turismo e al Commercio: TIZIANA MORONI
Assessore all’Urbanistica, ai Lavori Pubblici e all’Ambiente: Ing. SERGIO MACHELLA
Assessore allo Sport e alla Sanità: Dr. PIERFRANCESCO GENTILUCCI
Assessore alle Attività e Beni Culturali: Prof.ssa CLAUDIA COLOMBATI
Assessore ai Servizi Sociali e al Lavoro giovanile: Avv. GIUSEPPE BOMMARITO
si pensava di mandarvi l’amministrazione di Treia compresa la minoranza a costo zero.
@gabor
Potrebbe andar bene la dott.ssa Pietrini sindaco, ok anche la scelta di assessori tra i ricercatori dell’Università e dell’Accademia, per il resto ho forti dubbi conoscendo alcuni “massimi” esponenti delle corporazioni da Lei citate. Troppo odore di incenso e, quindi,……………..
Sindaco di Macerata dovrebbe essere Bruno Mandrelli
Assessore alle Politiche Sociali Giuseppe Bommarito
Assessore alla Cultura Claudio Orazi
Assessore alla Scuola Pigliapoco
Assessore al Turismo Cerasi
@ Sisetto
Dopo aver conquistato il record (provvisorio) di ben 18 (gelide) manine rosse ritengo che c’è ancora tanta gente che si prende troppo sul serio…
vi sono tanti CITTADINI interessati a prendere ipoteticamente il posto di LOR SIGNORI……senza fuori o dentro la politica PART o FULL TIME…..Nostro Signore disse: CHIEDETE e VI SARA’ DATO…..basta avere un MINIMO DI BUON SENSO ed utilizzare il motto MINIMA SPESA e MASSIMA RESA…..che non siamo a SPRECOPOLI……
SINDACO: Prof. Carlo Menghi
ASS. URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE: Ing. Roberto Calcagni
ASS. SPORT E SANITA’. Dott. Pierfrancesco Gentilucci
ASS. TURISMO, COMMERCIO, SCUOLA, SERVIZI SOCIALI: Prof. Rosario Nalli
ASS. BILANCIO, PERSONALE, POLITICHE DEL LAVORO: Dott. Stefano Ferrarin
ASS. PARI OPPORTUNITA’, POLITICHE GIOVANILI, ATTIVITA’ E BENI CULTURALI: Prof. Elvira Pagnanelli
IO posso solo ipotizzare che se una persona ambisce ad un assessorato deve essere quantomeno inserito in quell’ambiente…. in pratica deve capirci qualcosa !!!
Dove voglio arrivare???
Facile, dico che per me l’assessore allo sport, per esempio, non può essere chi non ha mai praticato alcuno sport o che comunque non conosce le dinamiche dei singoli sport e non è inserito in quell’ambiente.
Non mi permetterei mai di candidarmi per un ruolo simile (non credo di essere molto adatto alla politica…specie quella italiana), ma almeno vedrei bene persone di ambiente sportivo come il prof. Alberto Massarini o altri uomini di sport che di certo non sono coloro che hanno gestito questo settore negli ultimi anni !?!
Massarini è solo un esempio perchè ce ne potrebbero essere di altri e comunque la cosa positiva che lo riguarda è che non fa parte dell’ambiente politico (marcio) che c’è ora in giro !!!…. è forse questo il metro di giudizio che sceglierei per ricercare nuovi uomini per una nuova Macerata.
è come se scegliessimo come Assessore alla Cultura una persona che ha la terza media o che non ha mai lavorato ma fatto solo politica…..”Assessore alla Cultura ….. de che???”
Bisogna prendere persone che hanno una certa esperienza in quel settore e non metterci persone che hanno solo portato voti o che sono “amiche” del Sindaco….. sarebbe un errore GRAVISSIMO !!!
La faccia io la Sindaca, al grido “Più tagliatelle per Tutti”, così magnamo Tutti, e non magna solo loro………
@ Lucky
c’è consiglio la prossima settimana?
Un giorno che c’è consiglio organizziamo, mi scriva per mail… marco.fazi76@libero.it
Lei sente il centro-destra e i negozianti del centro, io gli scontenti di centrosinistra e gli studenti universitari… saremo tanti, e soprattutto faremo UNA COSA MAI FATTA A MACERATA!!!!!!!!!!! MI scriva…
Quoto in pieno il Sig. Maurilio Bisonti…con il mio nick name non posso che appoggiarlo !
Sindaco – Giuliano Bianchi presidente Camera di Commerico
Vice e assessore urbanistica – Giuseppe Bommarito avvocato
Assessore alla cultura – Claudio Orazi ex direttore artistico Sferisterio
Assessori lavori pubblici – Roberto Cherubini o Paolo Ranzuglia Maceratiamo o esponenti di rilievo di associazioni ambientaliste (non Verdi)
Assessore al bilancio – Katia Giusepponi docente Università Macerata
Assessore servizi sociali – Manuela Berardinelli Associazione Afam
Assessore sport – Maurizio Mosca ex presidente Maceratese e presidente Softball
Sindaco: Antonio Lo Cascio di serrapetrona; Assessori: Lando e Dino, i Vincisgrassi e Trancanè.
Isidori!!!
Cavalier Prato sindaco. A seguire, il tipo che gira coi mozziconi di sigarette, quello delle schede telefoniche, ubriachi vari e homeless punkabbestia q.b.
SINDACO: magnapapere
ASS. URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE: direttore dei lavori mura da sole, direttore dei lavori fontana Lumacone
ASS. SPORT E SANITA’. il tipo che gira coi mozziconi di sigarette
ASS. TURISMO, COMMERCIO, SCUOLA, SERVIZI SOCIALI: presidente del Giardinetto
ASS. BILANCIO, PERSONALE, POLITICHE DEL LAVORO: Prof. Raparo
ASS. PARI OPPORTUNITA’, POLITICHE GIOVANILI, ATTIVITA’ E BENI CULTURALI: Cav. Prato e Prof.ssa Giuseppeina Governatori
I primi tre interventi:
1) costituzione di una societa’ di scopo a capitale misto (comuni della provincia – imprenditori – cittadini) per la realizzazione di impianti fotovoltaici sui tetti e pensiline dei parcheggi del comune oltre che dei privati interessati, nonché per la costituzione di un gruppo di acquisto di energia elettrica e gas a prezzi calmierati sia per utenze domestiche che commerciali;
2) ammodernamento della fontana di Sasso d’Italia (quella sul nuovo parcheggio) predisponendola per l’imbottigliamento rapido e promozione delle notevoli qualità di purezza dell’acqua di casa nostra;
3) distribuzione dei sacchetti ecologici per la raccolta differenziata previa sottoscrizione di un impegno ad un corretto utilizzo.
SINDACO: Fiorenzo Principi (Avvocato – libero professionista)
ASS. URBANISTICA, LAVORI PUBBLICI E AMBIENTE: Roberto Calcagni (Ingegnere – libero professionista)
ASS. SPORT : Dott. Gianluca Tittarelli (Direttore centro commerciale Valdichienti e direttore sportivo Montalbano Volley)
ASS. TURISMO, COMMERCIO, SCUOLA, SERVIZI SOCIALI: Prof. Rosario Nalli (insegnante ITC Macerata)
ASS. BILANCIO, PERSONALE, POLITICHE DEL LAVORO: Dott. Stefano Ferrarin (bancario presso Monte Paschi Siena e rappresentante sindacale di prestigio)
ASS. PARI OPPORTUNITA’, POLITICHE GIOVANILI, ATTIVITA’ E BENI CULTURALI: Prof. Elvira Pagnanelli (insegnante ITC Macerata)
quoto in toto lella.
La scelta degli amministratori è stata fatta con evidenti conoscenze delle professionalità e qualità morali dei prescelti. BRAVA!!!!!