Topi e piccioni nel mirino della prima uscita del Cittadino Maceratese. Il nuovo inviato speciale di CM ha debuttato al Comune di Macerata incontrando i consiglieri prima della loro 38esima seduta dell’anno. Il Cittadino Maceratese ha sentito parlare di topi di fogna (leggi l’articolo) e avendo per sua indole grande spirito di civiltà e di attaccamento al bene comune si è armato di topicida ed è intervenuto per risolvere il problema chiedendo aiuto agli stessi consiglieri. Quest’ultimi sapevano quante sedute si sono svolte nel 2011? E a quante hanno partecipato? Ma oltre ai topi ci sono i piccioni a preoccupare i maceratesi. Per loro servirebbe una delibera (e questa Amministrazione in 38 Consigli ne ha presentate davvero poche…), così il Cittadino Maceratese ha chiesto ai consiglieri come hanno votato la delibera (inesistente!) sulla disinfestazione dei piccioni in centro storico.
Nel video trovate tutte le risposte dei rappresentanti dei cittadini e in aula è sbucato anche uno scoiattolo.
Il nostro inviato ha iniziato il suo viaggio dal capoluogo ma potrà raggiungere ogni Comune della nostra Provincia. Il suo slogan è CM (Ci Muoviamo!) e non aspetta altro che le segnalazioni dei cittadini per intervenire in caso di ingiustizie, disservizi e disagi. Potete contattarlo alla mail [email protected] o al numero 0733-291507. Non esitate!
(Foto di Guido Picchio)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per salvare questo consiglio comunale ci vorrebbe davvero un supereroe!!!!
Qussi simo voluto e quissi ce tenimo che voi fa? 30 Consigli comunali che c’è so costati 90.000 euro per parlà de cosa? de niente!
non condivido molto questa nuova figura di “reporter”…. credo faccia perdere professionalità ad una testata valida come CM…
Anche i consiglieri comunali sono uomini (e donne)! Presi di sorpresa da questo nuovo reporter mascherato (lunga vita al Cittadino Maceratese) hanno svelato il loro volto umano, migliore di quello istituzionale. Hanno fatto tutti o quasi il loro dovere ma con risultato scarsi, la loro confessione è disarmante. Forse queste istituzioni non sono più adeguate? Sarebbe interessante aprire su questo un dibattito e se lo strumento meno formale del Supereroe può aiutare ben venga anche CM mascherato. Non facciamo gli snob!
premesso che si tratta di un plagio di striscia, è disarmante questa nostra mageratesità, questo essere sempre ostinatamente “pa’ e salame”…
Ahahahah!!! Davvero divertente…. Finalmente qualcosa che rompe la monotonia politica e civile di questa provincia!!! I cittadini sono sempre più soli e davvero ci vuole un super eroe per risolvere i problemi quotidiani…. finalmente ce n’è uno in carne ed ossa, che non si crede chissà chi e che è disposto a farsi carico anche dei problemi degli altri……. Secondo me il SUPERCITTADINOMACERATESE è destinato ad avere un gran da fare…. Gli consiglierei di prendersi una segretaria…….
A me è piaciuto!! Il giornalista è simpaticissimo ed efficace e uno Striscia-Iene versione maceratese non può che far bene e far smuovere qualcosa nelle nostra provincia spesso addormentata!!!
Noioso, lento, domande poco chiare e comprensibili. Non si capisce dove il giornalista voglia andare a parare. Se si vuole mettere in difficoltà la classe politica, non lo si fa con questa superficialità. “Le Iene” sono veramente un’altra cosa. Spero che la prossima andrà meglio. Magari con un pò di preparazione in più..
Io trovo invece che sia un modo originale e simpatico di mettere in difficoltà la classe politica. La lentezza di cui parli, ammesso che ci sia, è dovuta al fatto che i consiglieri e gli assessori interpellati non si aspettavano di essere incalzati in questo modo.
p.s.Ivano Tacconi è diventato ufficialmente il mio idolo!!!
Bravo, molto bravo! Castigat ridendo mores. Esilarante la delibera sulla disinfestazione dei piccioni e l’ignoranza strettamente connessa nelle infinite risposte a vanvera.
Suggerisco di intervistare, e “monitorare”, sul lumacone o meglio sui pupi da porre sulla Torre civica: L’orologio a cucù o Il pendolo di Foucault…
Esilarante! Bellissima trovata che non mancherà di avere un grande successo. Tristissimi, invece, i soliti contestatori che di fronte a qualcosa di simpatico trovano sempre e comunque da ridire. Sono certo che questa nuova rubrica accrescerà ancora di più il già grande consenso che trova questa testata. Per quanto mi riguarda ho già inviato una mail con una segnalazione che spero la redazione accoglierà presto. Continuate così e non ascoltate i soliti contestatori, i radical chic con la puzza sotto il naso: probabilmente se non lo facevate avrebbero avuto da ridire su altro
@Giorgio Palmieri: ho scritto che, secondo me, andava fatto meglio, non che non andava fatto! Se poi vuole l’unanimità di giudizio allora la tranquillizzo: grande, grandissimo servizio. Divertentissimo, riuscitissimo, imperdibilissimo..:):)
Tacconi for President…..
Non prende il gettone di presenza, ovviamente questa che è una buona azione (in un momento di crisi nazionale, tagli, licenziamenti e quant’altro) presumibilmente non verrà (purtroppo) condivisa dagli altri consiglieri.
@ SIMONE MENGHINI…CONCORDO CON TE NN SI CAPISCE COSA VOGLIA DIRE L’IDEA E’ GIUSTA SECONDO ME PERO’ E’ POCO PREPARATO NN SA’ COSA DIRE A RISPOSTE SEMPLICI ..!!VOTO 5-…CON UN PO’ DI BUONA VOLONTA’ SI PUO’ ARRIVARE A 6 MA E’ SEMPRE POCO SE SI VOGLIONO FARE SERVIZI DEL GENERE…!!
DA RIVEDERE
hahahahaha ma quelli di CM quante se ne inventano…..;) e bravi!
Premesso che ognuno è responsabile per se stesso, Io invece non sono daccordo sul non prendere il gettone di presenza, essere pagati, ache se poco credo che il gettone non superi i 50/100 euro, per un lavoro che si svolge è garanzia di ciò che viene fatto e implica tutte le responsabilità del caso ed è certificazione di correttezza ad agire per conto dei cittadini, che ti pagano per svolgere le funzione e promuovere i loro interessi. Insomma prendere dei soldi per svolgere un lavoro ti rende responsabile del lavoro che stai svolgendo o almeno dovrebbe essere cosi. Gesù stesso diceva “dare a cesare quel che è di cesare”
Stefano Ciabattoni
@Simone Credo mi abbia frainteso e, se mi sono espresso male, chiedo venia. Non intendevo assolutamente dire che sia perfetto. Anzi, sono d’accordissimo con chi ritiene che questo primo servizio abbia denotato una certa superficialità. Volevo solo dire che, secondo me, è un’ottima idea che, prima di essere stroncata a priori, merita di essere incoraggiata e sostenuta. Invece ho notato atteggiamenti snobisti, quelli sì meramente provinciali, che non aiutano a crescere. Cordialità
Tacconi ha 70 anni sta in consiglio da 20 anni cambiando 12 partiti, critica l’opposizione e ne fa parte, passerà probabilmente alla maggioranza pur criticandola… vota tutto piu o meno a caso e ogni discorso non si capisce mai da che parte sta… ci volete pure spendere belle parole?????????????
L’idea del supereroe non è male…anche se notevolmente copiata…credo però che l’amico Luigi Labombarda deve calarsi meglio nel personaggio…sarà una questione di tempo…
Continuiamo a parlare del personaggio….. Qualcuno si è accorto che il Comune di Macerata taglia di qua e taglia di là su cose importanti poi spende 5.000 € al mese per consigli comunali in cui si parla di aria fritta? Parliamone…..
@Veronica Benedetti
Visto che è una novità di Cm credo che faccia piacere anche alla redazione stessa sapere se la cosa è piaciuta o meno…
Ottima idea!
Congratulazioni a CM testata e un grande in bocca al lupo (e crepi il lupo) al collega CM.
Travaglio sei male informato, di anni ne ho 73 e non ho mai cambiato partito sono stato sempre iscritto alla Democrazia Cristiana, anche quando ho aiutato la Dott.ssa Anna Menghi. Inoltre ti preciso che sto dalla parte dei lavoratori e dei disoccupati. Questa è la mia cultura politica, cerca di sopportarmi, in comune voto le cose giuste, odio le perdite di tempo, la sala consigliare deve essere produttiva. Difficilmente obbedisco al Capo, non lo facevo neanche quando la D.C. aveva la maggioranza assoluta.
Ottima trovata e non credo assolutamente che possa penalizzare la professionalità di CM. Un pò di rodaggio e il nostro Supereroe sarà perfetto!
vedere i giornalisti travestiti per godere del “diritto alla satira” mi lascia sempre un pò spiazzata e poco divertita , ma ammetto che è vero che usufruire di una faccia buffa costringe l’intervistato ad avere un atteggiamento diverso nei confronti delle domande che gli vengon poste…anche quando sono un vero e proprio attacco…
ricordiamoci ad ogni modo che indipendentemente dalla pagliacciata è il contenuto che conta, un travestimento PUò non intaccare l’intelligenza dei contenuti di un argomento,è questo d’altra parte che c’insegna il Gabibbo……ma questo Cittadino Maceratese deve fare un pò d’allenamento !!! in bocca al lupo!!