Simone Menghini


Utente dal
16/11/2009


Totale commenti
16

  • Chiude anche il Bar Pierino
    in un centro storico da rivedere

    1 - Feb 6, 2013 - 21:39 Vai al commento »
    Scusate ma io non credo a questa balla!. Non mi venite a raccontare la storia dello spopolamento del centro storico, non era sicuramente un problema del bar Pierino. Avrà avuto i suoi motivi per interrompere l'attività, non vedo perché angosciarci tutti inutilmente.
  • E’ morto Oscar Luigi Scalfaro

    2 - Gen 30, 2012 - 13:32 Vai al commento »
    Diffidate sempre di quelli che hanno bisogno di decine di punti esclamativi per affermare un pensiero.
    3 - Gen 30, 2012 - 11:13 Vai al commento »
    Neanche io ho amato molto Scalfaro. Mi sorprendo sempre però, nel leggere il cinismo di certi commenti a poche ore dalla morte di una persona. Signor Patrick, dovrebbe essere più preciso, in che senso Scalfaro era "in combutta con la mafia"? Cos'è, una sentenza passata in giudicato o una "sua" sentenza?
  • Unimc premia Allevi
    E’ lui il “Laureato dell’anno”

    4 - Gen 12, 2012 - 18:35 Vai al commento »
    La mediocrità al potere. La colpa non è di Moccia o di Allevi. La colpa è di quelli che li considerano dei geni senza mai aver ascoltato o letto di meglio!
  • “Ho la SLA, aiutatemi!”
    Barbara racconta il suo dramma

    5 - Gen 12, 2012 - 22:37 Vai al commento »
    L'unico modo x dare una reale speranza a chi combatte contro questa terribile malattia è liberare la ricerca scientifica da tutti i proibizionismi, specialmente quelli provenienti dal Vaticano. Sappiamo che la ricerca sulle cellule staminali embrionali stava iniziando a dare risultati positivi, anche se non definitivi. Purtroppo l'ideologia e la propaganda delle gerarchie cattoliche e dei partiti a loro asservite hanno consentito la proibizione di questa ricerca in Italia. Che dire? Speriamo di avere buone notizie dall'estero. Intanto preghiamo x te e la tua famiglia, Barbara. Forza e coraggio!
  • America coast to coast a 65 anni
    L’ultima sfida del Maratoneta di Dio

    6 - Gen 7, 2012 - 23:14 Vai al commento »
    @Travaglio de MC: Scusi ma a che titolo il Sig.Lambertucci avrebbe dovuto essere chiamato per celebrare Padre Matteo Ricci?
  • E’ cinese la prima bambina
    nata a Macerata nel 2012

    7 - Gen 2, 2012 - 13:44 Vai al commento »
    Congratulazioni! Conosco il proprietario del ristorante e sua moglie. Sono 2 persone veramente in gamba e sono molto felice x loro.
  • Raid a Collevario
    Nomade 20enne in manette

    8 - Dic 17, 2011 - 11:32 Vai al commento »
    @El dindo Se ti riferisci al mio commento, mi spieghi in che modo avrei difeso "i comportamenti di chi ruba"? Questa ragazza è accusata di furto aggravato. Ok. Se le accuse saranno provate ovviamente mi auguro che la tizia venga logicamente punita. Ma da qui a sostenere che uno debba essere sciolto nell'acido x un'accusa di furto! Siamo seri, a me non sembra il discorso di uno mentalmente equilibrato. Oltretutto, uccidere una persona o bruciarne "la baracca", mi sembra un comportamento ben più criminale dell'aver commesso un furto! O sbaglio?
    9 - Dic 16, 2011 - 21:12 Vai al commento »
    Forse la vasca di acido risolverebbe i problemi al cervello di qualche commentatore.
  • Eutanasia per i piccioni a Macerata
    “Sono troppi e malati”

    10 - Nov 30, 2011 - 18:32 Vai al commento »
    @Valentini: ma che c'entrano i piccioni con il suicidio assistito di Magri? La prego di tornare alla realtà..
  • Governo Monti, ecco i ministri

    11 - Nov 16, 2011 - 14:09 Vai al commento »
    Ad essere precisi, Letta e Amato non sono fuori x volontà di Monti, che anzi avrebbe gradito una maggiore presenza politica x blindare il suo mandato, ma per scelta dei partiti, che hanno mostrato ancora una volta tutta la loro irresponsabilità.
  • La lunga notte di Montefano
    Gli operai raccontano il dramma

    12 - Nov 12, 2011 - 16:31 Vai al commento »
    @Filippo Davoli Sono pienamente d'accordo con lei. Ovviamente non volevo dire di essere dalla parte dell'azienda, anche io mi sento vicino alla parte debole, gli operai. Ho cercato di allargare il discorso al problema, tutto italiano, della totale assenza di investimenti sulla formazione continua dei lavoratori, che permetterebbe loro di reinserirsi con più facilità nel ciclo produttivo una volta perduta la precedente occupazione.
    13 - Nov 11, 2011 - 23:17 Vai al commento »
    Un'azienda ha tutto il diritto di chiudere uno stabilimento. Il problema è che per i lavoratori è molto difficile, oggi quasi impossibile, reinserirsi nel mercato del lavoro. Se ci fossero più investimenti nella formazione dei lavoratori, non staremmo a strapparci i capelli ogni volta che capitano queste spiacevoli situazioni.
  • Arriva il Cittadino Maceratese
    Il Supereroe della nostra provincia

    14 - Nov 9, 2011 - 19:32 Vai al commento »
    @Giorgio Palmieri: ho scritto che, secondo me, andava fatto meglio, non che non andava fatto! Se poi vuole l'unanimità di giudizio allora la tranquillizzo: grande, grandissimo servizio. Divertentissimo, riuscitissimo, imperdibilissimo..:):)
    15 - Nov 9, 2011 - 17:02 Vai al commento »
    Noioso, lento, domande poco chiare e comprensibili. Non si capisce dove il giornalista voglia andare a parare. Se si vuole mettere in difficoltà la classe politica, non lo si fa con questa superficialità. "Le Iene" sono veramente un'altra cosa. Spero che la prossima andrà meglio. Magari con un pò di preparazione in più..
  • Delle Fave e Ramadori presentano
    “Alleanza per l’Italia”

    16 - Gen 15, 2010 - 19:35 Vai al commento »
    Trovo surreale questa continua rincorsa al "voto cattolico", come se i cattolici fossero una setta di automi che si muovono in blocco, sempre pronti a votare qualunque cialtrone in cerca di poltrone si dichiari "cattolico e moderato". Mai qualcuno che si definisca "laico e liberale"!
Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy