Mentre allo Sferisterio nulla si muove, la situazione della stagione di opera si aggrava di giorno in giorno e il continuo rinvio di decisioni importanti rischia di compromettere il futuro di una importante risorsa per la città, altrove le cose vanno avanti. Così il maceratese Claudio Orazi il cui nome circolava insistentemente questa estate come direttore artistico della prossima stagione ha trovato altrove la risposta alle sue ambizioni. Il Ministro dei Beni culturali Giancarlo Galan, infatti, lo ha indicato come Commissario della Fondazione del Teatro Giuseppe Verdi. Al suo fianco Paolo Marchesi come Vicecommissario.
Orazi, nato nel 1959 a Macerata, ha diretto Macerata Opera dal 1992 al 2002, è stato direttore artistico del Teatro alle Muse di Ancona e sovrintendente della Fondazione Arena di Verona. In un’intervista a Cronache Maceratesi aveva ripercorso l’esperienza fatta allo Sferisterio (leggi l’articolo). Dopo un sondaggio proposto dalla nostra testata, Orazi era risultato essere il più votato dai lettori per il ruolo di direttore artistico ma a distanza di qualche giorno aveva salutato tutti con un categorico “Non tornerò mai allo Sferisterio”(leggi l’articolo). Il suo futuro professionale quindi parte dal teatro di Trieste ma resta l’attaccamento alla città di Macerata. Infatti per lunedì è in programma un incontro-dibattito promosso dal circolo Aldo Moro proprio per riflettere sul futuro dello Sferisterio al quale parteciperà anche Pier Luigi Pizzi.
(redazione CM)
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
NESSUNO E’ PROFETA IN PATRIA !!!!!!!!!!!! CARO ORAZI
QUANDO RICONOSCONO LA TUA PROFESSIONALITA’ SARA’ TROPPO TARDI.
STAI TRANQUILLO , MA E’ TUTTO NORMALE E FUNZIONA COSI’ IN QUESTA CITTA’
Nel fare i complimenti ad Orazi avverto nell’articolo una piccola impostazione che sovverte i termini della questione.
Avrebbe potuto dire Orazi di voler tornare allo Sferisterio quando la Sinistra maceratese non lo vuole ?
L’idea del confronto pubblico era partito proprio da lui ed il Sindaco e l’Assessore alla Cultura avevano declinato l’invito. Potete comunicare l’ora dell’incontro per cortesia. Dove avverrà?
In bocca al lupo!
Se magari Galan aiutasse Carancini con qualche altro nome per lo Sferisterio…
…oppure anche lo Sferisterio è ostaggio della verifica in Consiglio Comunale?
“Carletta” dove sei? Hai qualche novità in merito?
Gli organizzatori ci comunicano che l’incontro di lunedì promosso dal Circolo Aldo Moro è stato rinviato a data da destinarsi. Si attendono infatti passaggi necessari quali il rinnovo del cda e la nomina del direttore artistico per poter confrontare esperienze del passato ed esigenze del futuro e fare il punto sulla situazione.
L’incontro sui problemi dello sferisterio è stato rinviato a data da destinarsi. Albertone avrebbe commentato : ” mi dispiace, io sò io, voi siete solo teste di [email protected]@” “… Prima occorre confrontare esperienze del passato ed esigenze del futuro e fare il punto sulla situazione” Questa verifica correrà in parallelo con l’altra su un binario morto?
ORAZI TANTI COMPLIMENTI;
@MUS RUGENS: Ha anche lei l’impressione che qualcuno non lo voglia fare questo Convegno, il trecentesimo credo sullo Sferisterio
@LORENZI…ma quanti siete? Comunque la diatriba sul Direttore Artistico è divenuto lo scontro ideologico tra Carancini e Pettinari, due grandi statisti della Cultura Musicale e soprattutto grandi intenditori.
La notizia della nomina di Orazi sicuramente è fonte di sollievo, soprattutto per quelli che muovono il fili nell’ombra .Carancini avrebbe optato per una proroga di Pizzi, tanto anche lui è in eterna proroga mentre a Pettinari della Stagione lirica non importa nulla, tanto che fonti ufficiose riferiscono della volontà di sospendere per un anno, il tempo che turisti e agenzie si dimentichino di Macerata.
La storia ci racconta che “qualcuno” disse : “MENTRE A ROMA SI DISCUTE SAGUNTO VIENE ESPUGNATA”. Io attualizzerei la frase :”Mentre in Consiglio si discute lo Sferisterio chiude”.
E’ semplicemente sconcertante e avvilente (per usare un eufemismo) che si debbano registrare comportamenti così irresponsabili da parte degli amministratori della cosa pubblica.
Mi sa che qui si stia discutendo, attrono allo Sferistrio, se scegliere la cultura della sega tebetana o quella cinese…
Complimenti Orazi! Peccato per Macerata!
Grande Claudio!!!!!!!
in bocca al lupo.
Purtroppo Macerata non ti ha più voluto perché non abbassi il capo alle volontà del partito (PD).
Verremo a Trieste tanto ormai è chiaro che Carancini, iaffi e Panbianchi sono daccordo solo sulla chiusura dello Sferisterio