Carancini apre ai suoi ma rifiuta il rimpasto

La verifica continua: capigruppo e segretari dei partiti di maggioranza si incontreranno di nuovo la prossima settimana
- caricamento letture

carancinidi Alessandra Pierini

L’innaturale tono pacato che ha caratterizzato la riunione dei capigruppo  e dei segretari di partito di maggioranza per discutere la verifica dell’amministrazione Carancini fa pensare. L’esasperazione e la polemica che hanno caratterizzato le assemblee precedenti alle ferie estive si sono smorzate ma difficile credere  che il cambiamento sia dovuto al relax vacanziero. In una fase molto delicata per il Comune di Macerata, i rappresentanti dei partiti di governo non si sono sbilanciati, salvo qualche rara eccezione, sulle reali intenzioni per il futuro della Giunta Carancini che resta ancora avvolto dall’incertezza.
E’ stato il Sindaco ad aprire la riunione rispondendo per punti alle accuse mosse dai partiti che l’affiancano nell’avventura amministrativa. Il primo cittadino ha mostrato la massima disponibilità, evitando così di cadere nella trappola delle polemiche. Carancini ha dato la sua disponibilità a rivedere il metodo e la partecipazione, ha proposto un  tavolo settimanale permanente dei capigruppo cui sottoporre le decisioni della Giunta e una attribuzione di maggiore responsabilità a quei consiglieri che ne avessero la volontà. Apertura totale anche sulla scelta delle priorità amministrative e sulle nomine nelle partecipate. Il punto in cui il Sindaco non è invece disposto a cedere è quello del rimpasto di Giunta, che non è stato chiesto esplicitamente se non dall’Idv, ma che non rientra comunque tra i piani del primo cittadino che ha chiesto di concedere ai suoi assessori il tempo necessario per esprimere le proprie potenzialità.

garufi

Guido Garufi durante un intervento in Consiglio comunale

Sono seguiti gli interventi dei presenti: Narciso  Ricotta, capogruppo del Pd, ha insistito sul fatto che alcune deleghe sono rimaste indietro rispetto alle altre, Massimiliano Bianchini (Pensare Macerata) ha chiesto un riequilibrio e ancora Guido Garufi (Idv), il più agguerrito, ha chiesto con insistenza di rimettere mano all’interno della Giunta.
L’appuntamento è per la prossima settimana quando, dopo il passaggio nei rispettivi partiti, capogruppi e segretari incontreranno ancora una volta il Sindaco per concordare una decisione che stavolta dovrebbe essere quella definitiva.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X