La grande marcia sabato
per la prima volta a Macerata
nel Grand Prix Nazionale

- caricamento letture
Benedetta-Gattari

Benedetta Gattari

La marcia nell’atletica leggera Italiana è considerata il forziere del medagliere olimpico. Sui 19 ori conquistati 8 sono della marcia: dai mitici Ugo Frigerio – Pino Dordoni – Abdon Pamich – fino ai più recenti Maurizio Damilano – Ivano Brugnetti  -Schwazer Alex. Nell’AVIS la passione per la specialità del tacco-punta è via via cresciuta; dalle sporadiche esperienze dei primi anni si è passati ad un vero e proprio movimento che di recente ha espresso dei protagonisti di ottimo livello. Tutto ruota intorno alla passione di Paola Bettucci che allena il settore e che ha messo la sua esperienza, maturata nell’attività master dove ha collezionato anche titoli mondiali ed europei, al servizio dei giovani. Per far crescere questa specialità, figlia della fatica, della tenacia e della passione, l’Atletica AVIS Macerata ha organizzato quest’anno il Grand Prix Nazionale di Marcia su strada sulla distanza dei 10 km. e, come è tradizione per l’AVIS, ha voluto portare l’evento nel cuore di Macerata, in viale Puccinotti, lungo le mura cittadine, da Piazza Garibaldi fino a Porta  Convitto e ritorno, in un percorso che utilizza la sede stradale, lasciando il marciapiede al pubblico. Una scelta che consentirà ad atleti provenienti da tutta Italia di conoscere il magnifico centro storico e le eccellenze della città. Ci sarà però anche un prologo, molto interessante, che vedrà impegnati tutti gli atleti del settore giovanile delle cat. ragazzi-cadetti maschi e femmine, che daranno vita anche ad un pentagonale fra le rappresentative di Marche – Lazio – Abruzzo – Puglia – Basilicata, che si contenderanno il Trofeo delle Regioni. La manifestazione avrà quindi inizio alle ore 16.30 di sabato 16 luglio, con una dimostrazione degli esordienti e alle ore 16.45 avranno inizio le gare che contano. Base operativa, nonché zona partenze e arrivi, sarà la Rotonda dei Giardini, dove avranno luogo anche le premiazioni. Nel Grand Prix femminile sarà della partita anche l’avisina Benedetta Gattari, reduce da un brillante 7° posto ai Campionati Italiani di Bressanone che cercherà di confermare una presenza maceratese nelle posizioni di vertice, visto anche il recente 25’40”0 sui 5 km. realizzato a Fabriano, nuovo record sociale junior. Tra l’altro l’atleta ha concluso questa settimana gli esami di stato con un brillante 100/100 e quindi sarà sicuramente molto ispirata. Ma convocati nella squadra Marche ci saranno anche: Luca Antonelli nella categoria ragazzi, Francesca Bray nelle ragazze e Elio Orazi nei cadetti, giovani talenti che si affacciano per la prima volta in una ribalta nazionale. Spiace l’assenza nella gara maschile del Grand Prix di Michele Antonelli, reduce da un prestigioso 3° posto alla Finale Nazionale del campionato di società allievi a Lanuvio (Roma), con un brillante 47’07”0 sulla distanza dei 10 km., nuovo record sociale assoluto e terza prestazione italiana dell’anno, appiedato da una caduta con il motorino.

Programma Orario

Ore    15.30     Ritrovo giurie e concorrenti presso Rotonda Giardini Diaz
Ore    16.30    Marcia su strada  Esordienti M/F            km. 1
Ore    16.45    Marcia su strada Ragazzi – Ragazze            km. 2
Ore    17.05    Marcia su strada Cadette                km. 3
Ore    17.30    Marcia su strada Cadetti                km. 4
Ore    18.00     Grand Prix Nazionale di Marcia Femminile        km. 10
Ore    19.10     Grand Prix Nazionale di Marcia Maschile        km. 10
Ore    20.15     Premiazioni di tutte le gare



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X