di Filippo Ciccarelli
La Vis Pesaro ha fatto la gioia di molte squadre marchigiane: la serie D conquistata dai pesaresi dopo la doppia finale vinta contro lo Sporting Pisa ha permesso una concatenazione di ripescaggi e promozioni per tantissime società calcistiche della regione. Tra queste c’è l’Aurora Treia, formazione che ha veleggiato al vertice nel campionato appena trascorso di Prima categoria, girone C. Gli ottimi risultati della compagine treiese sono stati sanciti dal cammino nei playoff provinciali e regionali (con l’Aurora che ha avuto ragione ai calci di rigore del Loreto e si è arresa solo al Montottone nella “finalissima”).
Abbiamo contattato il direttore sportivo Rossano Tartari per avere un suo commento sulla stagione della sua squadra.
Signor Tartari, non è sbagliato dire che il risultato raggiunto è storico, vero?
“No, infatti. E’ proprio un risultato storico, perché l’Aurora Treia, club fondato nel 1966, la Promozione non l’ha mai fatta. Erano circa 10 anni che disputavamo il campionato di Prima categoria, per cui l’emozione è tantissima”.
Ci racconta com’è stata questa stagione?
“Siamo partiti all’inizio con l’idea di una salvezza tranquilla, visto che la squadra è costruita principalmente con ragazzi del vivaio che sono del posto, vengono principalmente da Treia e Passo di Treia. Invece siamo sempre stati nelle prime posizioni, la squadra non ha mai perso due partite di fila, ha tenuto alta la concentrazione ed è stata sostenuta dai tifosi che sono fantastici. Per farle un esempio, i nostri tifosi hanno anche realizzato splendide coreografie per i playoff e ci sono sempre stati vicini”.
Un grazie anche alla Vis Pesaro…
“Certamente, anche se penso che sarebbe bastato arrivare dove siamo arrivati, vincendo i playoff del nostro girone, per avere concrete possibilità di fare il salto di categoria”.
Quali saranno i principali aggiustamenti per affrontare un campionato competitivo come quello della Promozione?
“Vista l’annata e visto il campionato in cui giocheremo, l’idea della società è quella di rivoluzionare il meno possibile. Si cercherà di migliorare qualcosa dove siamo stati più carenti quest’anno, cioè in zona goal. Per il resto continueremo ad investire sui fuoriquota che provengono dal nostro settore giovanile”.
L’allenatore Massimiliano Paoloni verrà riconfermato alla guida della squadra?
“Vedremo, noi all’inizio della scorsa settimana ci siamo riuniti per discutere di questo e ridefinire le cariche direttive. Quando avremo deciso, ci muoveremo di conseguenza anche sui giocatori da prendere” (intanto è arrivata la conferma ufficiale; Paoloni sarà il mister dell’Aurora Treia anche nel prossimo campionato, ndr).
Oltre ai tifosi, c’è qualcuno che vorrebbe ringraziare per questa stagione?
“Tutto lo staff tecnico e la squadra, sono stati fantastici. E vorrei anche menzionare due ottimi collaboratori della società: Francesco Compagnoni e Francesco Renzi”.
Di seguito pubblichiamo l’organigramma societario, la rosa e lo staff tecnico dell’A.P. Aurora Treia 2010/11, promossa nel campionato di Promozione regionale:
Portieri: Piergiacomi Roberto, Sileoni Tommaso.
Difensori: Tartari Manolo, Ramaccini Roberto, Cervini Luca, Verdicchio Andrea, Soldini Francesco, Santanatoglia Mauro.
Centrocampisti: Carnevali Saimon, Gentiletti Lorenzo, Menghini Luigi, Fondati Giuliano, Buresta Daniele, Balestra Nico, Bartoloni Marco, Fraticelli Diego.
Attaccanti: Fraticelli Sergio, Spurio Simone, Francucci Francesco, Di Francesco Alex, Borghiani Lorenzo.
Allenatore: Paoloni Massimiliano.
Preparatore dei portieri: Compagnoni Stefano.
Massaggiatore: Giustozzi Sandro.
Presidente: Tartari Agostino.
Vicepresidenti: Renzi Fernando, Ippoliti Paolo.
Direttore Sportivo: Tartari Rossano.
Responsabili settore giovanile: Renzi Francesco e Compagnoni Francesco.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
complimenti, è una squadra che ha dimostrato di avere un Cuore grandissimo!!!