di Simone Caraceni
Si gioca senza un attimo di tregua nei campionati di volley femminile, procede il girone di ritorno in serie B2, in Serie C e D disputati due turni fra sabato e mercoledì e già nel prossimo week-end si torna in campo. In B2 girone E l’Itar Porto Recanati incamera la seconda vittoria consecutiva e suggella il quinto posto in classifica mettendosi al riparo dallo spauracchio della zona retrocessione. Il derby contro Castelfidardo non ha storia, parziali eloquenti a favore della squadra di Mobili che può permettersi un’ampio turn-over di fronte ad un avversario quasi rassegnato alla retrocessione in Serie C. Lotta ma spreca troppo la Cosmetal Recanati in quel di Voghiera, la formazione di Paniconi paga a caro prezzo errori ed inesperienza ed ora lo scenario non è più così roseo per le recanatesi che vedono avvicinarsi a grandi falcate le dirette concorrenti per la salvezza. Nel prossimo turno due derby, Porto Recanati cerca il tris di successi in quel di Lucrezia, banco di prova severo per la Cosmetal Recanati che attende un Edil Ceccacci Moie con il morale a mille dopo lo scintillante 3-1 alla Lardini Filottrano.
In Serie C girone play-off, magic moment per la Sacrata che vince un confronto memorabile con il Libero Volley Ascoli, una successo entusiasmante fatto di carattere e granitica tenuta fisica e mentale. Dopo il primo set vinto dalle ascolane, un secondo set da cineteca vinto 38-36 dalle sacratine dopo 50 minuti di trincea sposta l’inerzia della gara a favore della squadra di Marega che da lì in poi stritola le avversarie, non allentando mai il piede dall’acceleratore. Finisce 3-1 per la Sacrata che approfitta della sconfitta di Gabicce a Jesi e del piccolo passo falso di Pagliare che vince solo 3-2 in casa con Fabriano, ora la vetta è distante appena tre punti. Seconda sconfitta consecutiva per la Lorese che incassa un 3-1 contro un Bottega come al solito ostico e volitivo nelle gare casalinghe. Le pesaresi partono a mille, la Lorese prova a rientrare in gara vincendo il terzo set ma è solo un fuoco di paglia che si spegne mestamente nel quarto parziale. Nel girone play-out momento drammatico per la Corplast Corridonia (nella foto) che vede crollare per due volte consecutive il fattore campo contro Gastreghini e Amandola. Contro la formazione jesina molto rammarico per un tie break perso 18-16 dopo oltre due ore di gara, contro Amandola la squadra di Concetti è scesa in campo svuotata di energie e motivazioni finendo per essere sovrastata da un avversario autorevole e lanciatissimo in classifica. Retrocessione dietro l’angolo per le corridoniane, attese nel prossimo turno da uno spareggio senza appello contro il Monturano Volley ultimo in graduatoria. Non se la passa meglio l’Helvia Recina che dal primo posto retrocede al terzo ed è costretta a guardarsi le spalle dal ritorno prepotente di Gastreghini e Leoripanus. Nello scontro diretto di sabato ad Amandola, la formazione di Penna ha subito un 3-0 senza alibi, le amandolesi sono state superiori in ogni aspetto del gioco mentre l’Helvia è mancata sul piano dell’approccio alla gara come troppo spesso è capitato nelle partite fuori casa. Le ragazze di Penna potevano riscattarsi prontamente contro il Leoripanus che invece ha realizzato il colpo grosso violando la palestra di Villa Potenza dopo un tie break mozzafiato finito 24-22 per le ripane, sospinte dal tandem sudamericano Diago Silva-Buccini Santos.
In Serie D girone D la Markem Montecassiano pecca di killer instinct facendosi sopravanzare sul più bello dalla Dondup Bartoli. La formazione di Pagnanelli, in vantaggio due set a uno, non riesce nel quarto parziale a gestire un confortante vantaggio, le metaurensi agganciano il tie-break per poi dominarlo. Pieristè e compagne restano comunque in piena corsa promozione, prossimo avversario il Mantovani Ancona. Procede con il vento in poppa San Severino che regola Fermo e Montemarciano e diviene capolista del girone E, andamento double-face per Montecosaro che espugna Senigallia poi cede al tie-break contro Fermo nel turno infrasettimanale. Nei gironi play-out la Pallavolo Macerata mette quasi in cassaforte la salvezza con un doppio 3-0 con Acqualagna e Porto Potenza, bene anche Tolentino che espugna Senigallia e attende la trasferta di sabato a Fano, vero e proprio crocevia della stagione.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati