Il basket in crisi esistenziale
Ne fa le spese Montegranaro

Il sorteggio della final eight della Coppa Italia ha dell'incredibile

- caricamento letture

sorteggiosito

di Andrea Verdolini

Il bello ed il brutto del basket. Il tutto in poche ore come d’altronde avviene spesso in questo sport. Negli occhi la splendida Sutor di Teramo. Già, una volta questo era il confronto tra “provinciali”. Pur sempre di lusso, tuttavia società un po’ ai margini dei club che si potevano fregiare dei cosiddetti “quarti di nobiltà”. Invece ne è venuta fuori una sfida memorabile: non tanto dal punto di vista tecnico quanto da quello agonistico in un match palpitante, muscolare, vissuto con il cuore in gola sino al 40’, condito da prodezze in serie nell’ultimo minuto come la bomba di Cavaliero o il siluro di quell’immenso giocatore che è Ryan Hoover e l’assist al bacio di Cinciarini per Brunner che ha fatto scoppiare la torcida gialloblù (in oltre 400 al PalaScapriano, una sorta di esodo). Una partita insomma da “io c’ero”, da raccontare ai nipotini, con la triade dirigenziale sutorina a stropicciarsi gli occhi di fronte alla quarta qualificazione su quattro alle Final Eight di Coppa. In quegli stessi attimi a Napoli, davanti a 50 spettatori 50, Cantù ridicolizzava i ragazzini mandati allo sbaraglio da Papalia, 91 punti il distacco in un’ambiente da tristezza cosmica.

Marquinos

E che dire della “magna” Monte Paschi che allestiva un’altra mattanza rifilando un trentello all’ex grande Virtus Bologna, salutare passeggiata, nemmeno un allenamento, in vista dell’EuroLega? Ah dimenticavo…La Benetton esonera Vitucci con questa motivazione “aveva solo il compito di scaldare i motori fino all’arrivo del pilota designato”, ossia Repesa. Una sorta, ha scritto Angelo Costa, di “collaudatore”, tipo Badoer alla Ferrari (cose che avvengono solo nel basket…). Ma il meglio, o il peggio, doveva venire. Lunedì Assemblea di Lega. All’Ordine del Giorno la designazione della sede delle F8 di Coppa. Forse perché c’era poco da discutere (l’unica candidatura era quella di Avellino) i padroni del vapore hanno pensato bene di aggiungere un po’ di pepe. Perché, si sono detti, non facciamo anche un sorteggio volante dei quarti di finale? Trovati i bussolotti tipo tombolone natalizio, trovato il sacchetto, guarda un po’ la Sutor trova Siena. Una cosa insomma per pochi intimi mentre l’anno scorso c’era la diretta Sky. Nel frattempo è stato approvato il bilancio (si rischiava il commissariamento) e diminuita la tassa d’ingresso per le matricole. Su tutto il resto….stendiamo un velo pietoso. Su un campionato che, a livello mediatico, si gioca nel semi anonimato, su Napoli che manda in campo la juniores, su Siena che, quando va male, ne rifila trenta a tutti, su Gianni Petrucci che si dichiara tifoso dei progetti di Roma e Treviso poi non si fa più sentire visti forse gli scarsi risultati, su un “Palazzo” francamente inadeguato per questo sport. Resta lo spettacolo offerto da gare tipo Teramo-Sutor. Basta a compensare il resto?

P.S. Domenica il calendario propone Martos Napoli-Monte Paschi Siena….Sic!

Nelle foto: in alto il momento del clamoroso sorteggio, al centro un canestro di Marquinhos ed in basso Brunner.

Brunner



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X