Giovedì 12 novembre alle ore 18.30 presso il Caffe Del Viale di Macerata, in Via Don Bosco 6, avrà luogo l’inaugurazione del primo Milan Club della città. La passione per il Milan, unita alla voglia di condividere insieme gioie e sofferenze fanno si che anche la nostra città si arricchiesca di un punto di ritrovo per tutti i tifosi e simpatizzanti rossoneri. Il Milan club verrà intitolato alla memoria di Antonio Bonaduce, tifoso appassionato, da sempre legato al Milan ed alla sua storia. All’inaugurazione interverrano l’Onorevole Maurizio Lupi, vice presidente della Camera dei deputati e presidente del Milan club di Montecitorio ed importanti dirigenti sportivi del Milan. Tutta la città è invitata calorosamente a partecipare all’evento.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bhè per la correttezza dell’informazione…Non è assolutamente vero che questo che si inaugurerà giovedi, è il PRIMO MILAN CLUB della città di Macerata. Nel lontano…per qualcuno forse “secolare” 1972, (era l’epoca, per citarne qualcuno, di Gianni Rivera, Nereo Rocco, Trapattoni. Lodetti. Maldini, Rosato, Snellingher, Benetti, Prati, Hamrin, ecc. ecc. ecc…)..alcuni tifosi – GRANDI TIFOSI – Milanisti di Macerata, fondarono il PRIMO ” REALE” MILAN CLUB MACERATESE. FU INTITOLATO AL GRANDE FABIO CUDICIN – IRAGNO NERO GRANDE PORTIERE DEL MILAN VINCITORE DELLE PRIME COPPE DEI CAMPIONI:
Il Milan Club ” Fabio Cudicini, dopo essere stato costituito in via Don Minzoni, si trasferì in piazza Mazzini al n° 6 ( a memoria..), tanto per intenderci sopra la Pasticceria e l’attuale Botte Gaia. Presidente per moltissimi anni fu Eugenio Brambatti ( noto barista della Romcaffè, luogo ove ogni lunedì si scatenavano gli sfottò tra milanisti e juventini, capeggiati dal presidente del locale Juve club Tonino Ravasini. Sfottò che duarvano settimane.
Il Milan club Fabio Cudicini aveva tra i propri dirigenti, IMPORTANTI TIFOSI MILANISTI, ne ricordo qualcuno: Vittorio Orfini, Leonello Savi, Marino Piergiacomi, e poi….Di Piro, io stesso ero, allora, quando il calcio viveva nei valori condivisi, tra gli animatori. Il Milan Club Fabio Cudicini, aveva adesioni che venivano da tutta la provincia, anche se nel territorio si contavano altri due importanti Milan Club ( Tolentino e Treia) Ogni domenica i tifosi del Milan maceratesi erano presenti a San Siro e nelle città ove la squadra giocava in trasferta con le proprie bandiere e striscione per sostenere quel Milan stellare. Pieroni Giuseppe
giustissimo!!!infatti era assurdo solo pensare che macerata non abbia avuto in precedenza milan clubs..io stesso anche se per poco tempo sono stato presidente del mitico “fabio cudicini”,e la prima vollta che vidi il mio milan in un epoca che non ritengo + di tanto secolare fu’ proprio nel campionato 1972/1973 con bologna milan 3-2 dopo che eravamo andati sul doppio vantaggio con chiarugi su punizione e con il “magico” gianni rivera!!!elencare gli amici rosso-neri oltre al gia’ citato euge’ …..sarebbe impossibile!!ricordo comunque tanta passione e collaborazione,oltre al giorno in cui venne il milan a macerata con la famosa amichevole all’helvia recina..l’allenatore era castagner e fu’ qualcosa di memorabile!!!di episodi potrei citarne a bizzeffe come le votazioni del delegato regionale alle quali il milan club fabio cudicini fu sempre presente!!!!chiaramente faccio un grandissimo in bocca al lupo al nuovo nato milan club antonio bonaduce,sperando che abbia le stesse soddisfazioni che abbiamo avuto noi e sopratutto riesca a riconvolgere macerata dopo svariati anni in un tifo pulito,fatto anche di presenze a san siro combattendo l’era televisiva che ha un po’ scoraggiato molti tifosi a recarsi di persona a questi magici eventi!!!
Carissimi Peppe e Stefano, vi ringrazio per questa doverosa precisazione. Il Milan Club “Fabio Cudicini” fa parte dei ricordi della mia infanzia, in quei locali di piazza Mazzini ho trascorso alcuni dei momenti più belli della mia vita. Il mio amatissimo babbo, Nello Savi, scomparso nel febbraio scorso, fu uno dei protagonisti insieme a Ugè Brambatti, Vittò Orfini e tutti gli altri che avete ricordato. Vincenzetti? Silvà Moretti? Wilma Masè? Quanti amici di famiglia, quanta passione! Ricordo il giorno in cui venne Aldo Maldera (ho ancora le foto), il giorno della conquista del decimo scudetto e della stella (proprio in quel 6 maggio 1979 feci la prima comunione…la mattina in tonaca, il pomeriggio con la maglia del Milan a festeggiare…ricordo il furgone con le pecore con una casacca bianconera e le galline dipinte di neroazzurro). Che bella stagione per il calcio, che bei tempi purtroppo definitivamente tramontati. Erano i tempi degli sfottò alla Romcaffè dove lavorava Ugè, erano i tempi in cui….Albertosi, Collovati, Maldera; De Vecchi, Bet, Baresi; Novellino, Bigon, Antonelli; Rivera, Chiodi…poi c’erano i Buriani, I Rigamonti, i Sartori, i Boldini, i Capello eccetera eccetera. Poi arrivò Berlusconi e il Milan volò sul tetto del mondo. Che dire? Bello, forse bellissimo. Ma senza più poesia. Il trionfo dei miliardi e poco altro. Mi auguro solo che l’onorevole Lupi ricordi questa straordinaria esperienza tutta maceratese quando il Milan era più proletario e decisamente più simpatico.
Si avvicina l’inverno (e le elezioni) e scendono a valle i Lupi. Come si dice a pensar male si fa sempre bene, la nascita di un milan club, gran cosa (parlo da milnista). Ma perchè invece di invitare.. non so… Maldini, Baresi o chiunque altro è stato invitato l’on. Lupi? Presidente del milan club di montecitorio? mah
Per Stefano: il Milan dell’amichevole all’Helvia Recina era quello di Liedholm, di Wilkins e Hateley.
caro aprati,
cerco di andare per intuizioni , e non tifo milan sia chiaro!! 🙂
credo che venga lupi in quanto il club è intitolato ad antonio bonaduce, un bimbo recentemente scomparso grande tifoso del milan…da ciò che so l’on. lupi è intimo amico della famiglia di Antonio Bonaduce… x cui il motivo credo sia questo…
tutto qui..
Ringrazio per la precisazione ma resto della mia opinione 🙂
Fondare un club (di tifosi) e chiamare a presenziare il presidente del Milan club di Montecitorio continua a sembrarmi un’assurdità.