(ilsole24ore.com)
I patrimoni degli italiani detenuti all’estero che potrebbero essere rimpatriati aderendo allo scudo fiscale ammontano a quasi 300 miliardi di euro. Lo rende noto l’Agenzia delle entrate, in occasione del convegno «Il destino dei paradisi fiscali» organizzato dalla Guardia di Finanza. Di questi 300 miliardi, 125 miliardi si troverebbero in Svizzera e 86 in Lussemburgo. L’Agenzia delle Entrate ricorda inoltre che l’Ocse ha stimato in quasi 7mila miliardi di dollari il giro di denaro orbitante nei paradisi fiscali, dei quali quasi 1.600 provento di attività criminali.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Inanzitutto non è detto che tutti farano rientrare i capitali.
Vuoi perchè nel frattempo li hanno investiti, vuoi perchè qualcuno fa ilmendicante in Italia e il milionario all’estero, vuoi perchè qualcuno preferisce tenerli all’estero…
Quindi 300 miliardi teorici.
Ma ci sarebbe da chiedersi da dove vengono questi 300 miliardi.
Dall’evasione dele tasse inanzitutto.
Poi dai traffici illeciti, dalla prostituzione, dal gioco di azzardo non legale, dai pizzi.
Quindi con una modica spesa, ridicola, del 5% gli evasori faranno rientrare i capitali dal’estero eed i delinquenti “ripulirano” il loro denaro..
Complimentoni!!!
L’evasore fiscale non contribuisce, facendo sparire il reddito, alle spese della nazione (scuole, strade, infrastrutture, ospedali, ecc.) però riceve dalla nazione AL PARI DI CHI PAGA, i servizi quindi ci guadagna 2 volte.
Il delinquente, che prima doveva ricilcare il denaro sporco per farlo cambiare in pulito, ora con una semplice tassina avrà denaro lavato e pulito.
.
.
.
Il Governo (in questo come in molti altri casi) si fa bello dicendo che anche al’estero ci sono leggi simili…. Infatti è vero.
Ma il Governo NON dice TUTTA la verità.
All’estero ci sono i condoni per gli evasori ma la percentuale che viene richiesta è MOLTO PIU’ ALTA: il 30% addirittura in qualche caso il 40%…
Così la “giustificazione” del rientro di capitali avrebbe un senso: non ti mando in galera per avasione ma prendendoti il 30%, o addirittura il 40%, è come se te li tassassi.
Invece il messaggio che manda il Presidente Berlusconi è completamente opposto…