La Lube vince a Piacenza
In Coppa affronterà Vibo

- caricamento letture

esultanzalube

Vince la Lube al tie break il match clou dell’ultimo turno di regular season al PalaBanca di Piacenza e così i biancorossi rimangono in testa alla graduatoria e nella final eight della Coppa Italia affronteranno Vibo Valentia nei quarti di finale. Andando alla cronaca del confronto odierno il primo set inizia sul filo dell’equilibrio con i padroni di casa che rimangono sempre avanti nel punteggio sino al 11-9 grazie ad un super Marshall, quando poi sale in cattedra Omrcen che con un ace e un muro spiana la strada alla Lube sul 16-12 ma i biancorossi di De Giorgi non riescono a chiudere il parziale e così Piacenza torna in carreggiata anche grazie alla vena storta di Martino che viene sostituito da Saraceni nel corso del parziale. Il finale di set è punto a punto ed alla fine a spuntarla è Piacenza con l’attacco vincente del solito Leo Marshall che porta i piacentini in vantaggio nel computo dei set. Il secondo parziale parte con gli ospiti che spingono sull’acceleratore e si portano a condurre 7-4 prima di essere riavvicinati sul 12-11. Lube che si mantiene in vantaggio grazie ad un ottimo Omrcen che al servizio è spesso e volentieri pungente. L’allungo decisivo la Lube lo piazza nel momento topico del parziale con Rodrigao che si erge a protagonista e così il 20-14 che matura sembra lasciar dormire sonni tranquilli ai biancorossi ma Piacenza si porta sul -2 (22-20 prima) di cedere 25-23 e riportare il computo dei set in parità. Il terzo set inizia con la Lube che sfrutta al meglio qualche incertezza dei lupi di casa e va al time out tecnico sul 8-4 grazie ad un buon Lebl. La ricezione della Lube balbetta e così Piacenza ne approfitta per tornare in partita e la parità si ristabilisce a quota 11 e si rivede sul 20-20. Il finale di set è palpitante ed alla fine se lo aggiudica Piacenza 25-23 riportandosi avanti 2 set ad 1. Quarto set sulla falsariga dei precedenti con una Lube sottotono in ricezione e con Podrascanin in campo va sul 11-11 prima di portarsi avanti sul 16-14 al time out tecnico. Swiderski mette giù il punto del 21-18 e il tie break è cosa fatta sull’attacco vincente di Martino per il 25-22. Il set decisivo è un andirivieni di emozioni con i ragazzi di De Giorgi che alla fine la spuntano 15-13 grazie ad un monumentale Omrcen che chiude il match.
Andrea Busiello



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X