di Alessandra Pierini
E’ strabiliante come un semplice naso rosso possa riuscire a trasformare la sofferenza in un sorriso e come dietro alla maschera più piccola del mondo possa nascondersi un messaggio di Pace e Amore. Monte San Giusto è una ridente cittadina maceratese che, a chi la visita in qualunque momento dell’anno comunica accoglienza e serenità, ma ogni anno come per magia diventa qualcosa di più e si trasforma nella “Città del Sorriso”. Non sono nè le grandi e colorate scenografie, nè il nasone rosso che addobba il campanile della Chiesa a renderla speciale ma l’atmosfera, l’aria che si respira, la grande voglia di esserci, di rendersi utili, di donare allegria e anche quando la città torna alla normalità, non si dissolvono i sentimenti e le emozioni provate. I clown che torneranno per la quarta edizione del “Clown & Clown Festival” avranno la sensazione di tornare a casa e questa volta troveranno ad attenderli un ospite eccezionale. Patch Adams, il primo clown dottore della storia, reso celebre dall’omonimo film con Robin Williams sarà a Monte San Giusto il 3 e il 4 ottobre. La presenza del leggendario Patch Adams, favorita dal supporto del calzaturificio Fabi che si è proposto per una donazione al Gesundheit Institute, l’ospedale gratuito e aperto a tutti che Patch sta facendo costruire ad Arlington in Virginia, proprio come racconta il film ispirato alla sua storia, è prevista per venerdì 3 ottobre quando parteciperà ad un convegno sulla sanità e parlerà della sua missione, dalla cura della malattia alla cura della persona, umanizzare la sanità. Sabato 4 ottobre Hunt Patch Adams passerà la mattinata con i bambini delle scuole del territorio, nel pomeriggio presiederà il workshop “Qual è la tua strategia d’amore?”, il cui ricavato sarà devoluto in beneficienza, e riceverà la cittadinanza onoraria dal sindaco Bordoni.
“Clown &Clown” non è solo Patch Adams, ricchissimo è il programma delle iniziative che prenderanno il via Sabato 27 Settembre con il taglio del nastro della “Città del Sorriso”. Nella serata di sabato la notte di Monte San Giusto sarà popolata di nasi rossi ed ogni piazza sarà animata da gruppi musicali di ogni genere provenienti da tutta Italia tra i quali gli attesissimi “Folkabbestia”. Durante tutto il corso della settimana sono previsti appuntamenti giocosi e proiezioni di film e video, tutti da non perdere.
“Saranno dieci lunghi e intensi giorni in cui non sarà affatto strano abbracciarsi e sarà invece consueto ridere, ma anche emozionarsi e scoprirsi gli occhi lucidi per il semplice volo di un palloncino” assicurano gli organizzatori, i quali per il grande lavoro fatto, per l’entusiasmo e per la passione che dedicano all’evento sono un esempio e un motivo di vanto per tutta la comunità maceratese.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Bellissima a mio modo di vedere questa iniziativa alla “Patch Adams” in stile Robin Williams!!!
Bisognerebbe dare quanto possibile a chi soffre!
Soprattutto se bambini!!!
Complimeti alla “Clown&Clown” e spero che questa quarta edizione del festival sangiustese si riveli un grande successo.
Dopo il film vedere dal vivo il vero Patch Adams non potrà che essere un piacere e sicuramente troverà il modo di divertire grandi e piccoli.
Complimenti poi a tutti i clown-dottori, riuscire a far sorridere chi sta passando un brutto momento è veramente qualcosa di grande.
Segnalo anche il sito http://www.clowneclown.org
Ciao a tutti. Siete invitati all’inaugurazione del Clown&Clown Festival sabato 27 alle 21.30 con la Notte Clown: quando la luna mise il naso rosso…una lunga notte tra balli, musica ed abbracci nella Città del Sorriso.
ciao!!!
“il sorriso è una curva che raddrizza tante cose”
Roberto
Bravissima Ale!! Devo dire che questa manifestazione è veramente magica e consiglio vivamente di parteciparvi per poter capire meglio quale fantastica aria di amore e allegria si respiri! Io vi ho partecipato in veste di clown (nel mio piccolo sto imparando con vari corsi di clownterapia)e vi assicuro che ciò che si prova nel donare sorrisi, giochi, palloncini e soprattutto..tanto amore, è una sensazione assolutamente unica e ogni volta sempre + bella!…soprattutto xkè donando anche un semplice sorriso si riceve in cambio qualcosa di indecifrabile ma sicuramente + grande e che ti lascia dentro emozioni incancellabili.
Grazie di cuore agli organizatori di questa bellissima manifestazione!
Appena il tempo di tagliare il nastro della Città del Sorriso e Monte San Giusto si è trovata completamente immersa nel Clown &Clown Festival. Il clima dell’attesa ha lasciato il passo al divertimento,ai balli,agli abbracci e ai sorrisi. Presenti per l’occasione in Piazza Aldo Moro i “Circuito Folk” e la “Banda del sogno interrotto” prima degli attesissimi “Folkabbestia”. Nelle altre piazze la goliardia di “Fiore & Friends”, i “Circon Percussion Ensamble”, la “Clown Tek Night” che ha visto alternarsi in consolle importanti dj. In ogni angolo sorprese per gli intervenuti: danzatori e percussionisti, musica e coreografie itineranti, i simpatici street food preparati da famiglie e associazioni. E tutto questo è solo un assaggio, il bello deve ancora arrivare….. Per tutta la settimana la Mongolfiera del Clown & Clown sarà presente nelle piazze della Regione. Le serate del sorriso saranno caratterizzate dalle proiezioni: stasera l’appuntamento è con “Cuore Sacro” di Ferzan Ozpetek, domani vi aspetta “Il sogno di Filippo” con le testimonianze di comico terapia negli ospedali. Mercoledì non potete mancare a “Nasotona” gioco incursione dei piccoli Nasi Rossi che si svolgerà nel centro storico a cura dell’Ass. Atletica 2008. Il 2 ottobre sarà una giornata dedicata agli ambasciatori del sorriso: in programma inaugurazione di una mostra fotografica di Italo Bertolasi, presentazione del progetto e proiezione di un dvd. Poi sarà la volta di Patch Adams….