Marie Bjerre, Matteo Ricci, Elissavet Vozemberg-Vrionidi e Roberta Metsola
Alle urne non è andata bene, ma Matteo Ricci si consola con una penna e un tavolo europeo: per il suo ruolo da relatore della nuova direttiva continentale sulle patenti è arrivata la prima firma da europarlamentare.
L’ex candidato governatore del Pd ritrova il sorriso dopo la rinuncia alla carica di consigliere regionale (sarà sostituito da Michele Caporossi di Progetto Marche vive) e commenta così il traguardo raggiunto: «Oggi, a Strasburgo, abbiamo firmato la nuova direttiva europea sulle patenti, di cui sono stato relatore, per migliorare la sicurezza stradale e che sarà presto pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Per me è stata la prima cerimonia di firma da europarlamentare: un momento simbolico che chiude un lungo e intenso lavoro legislativo».
Ricci, quindi, non si vedrà tra le poltrone di Ancona per la prima convocazione del Consiglio fissata per lunedì, ma intanto, da vice presidente della commissione Tran, al momento dell’eurofirma è stato accompagnato da Roberta Metsola, presidente del Parlamento europeo, dalla ministra danese Marie Bjerre e dalla presidente della commissione Tran, Elissavet Vozemberg-Vrionidi.
Le nuove norme, che entreranno in vigore 20 giorni dopo la pubblicazione in Gazzetta ufficiale, dovranno essere recepite dagli Stati membri entro tre anni e applicate pienamente entro quattro. Le novità più importanti riguardano i giovani, i neopatentati, i controlli sanitari e la cooperazione tra Paesi. Ecco cosa cambia.
1. Patente a 17 anni (ma con accompagnatore)
Per la prima volta sarà possibile conseguire la patente B già a 17 anni. Tuttavia, fino alla maggiore età sarà obbligatorio guidare accompagnati da un adulto esperto. Non solo: per tutti i nuovi patentati, la nuova direttiva ha introdotto un periodo di prova di almeno due anni, durante il quale saranno soggetti a regole più severe. Chi verrà trovato alla guida in stato di ebbrezza, senza cintura o senza dispositivi di sicurezza, rischierà sanzioni più dure rispetto agli altri conducenti.
2. Validità e controlli sanitari più rigorosi
La patente per auto e moto sarà valida per 15 anni (riducibili a 10 se usata anche come documento d’identità nazionale), mentre quelle per camion e autobus avranno una validità di 5 anni. I Paesi potranno ridurre ulteriormente la validità per gli over 65, così da richiedere visite mediche più frequenti. Prima del rilascio o del rinnovo della patente, i controlli medici includeranno non solo la vista, ma anche le condizioni cardiovascolari del conducente.
3. Esami di guida aggiornati
L’esame per conseguire la patente sarà reso più severo, con l’introduzione di nuove domande obbligatorie su: rischi legati agli angoli ciechi, sistemi di assistenza alla guida, uso del cellulare alla guida, apertura sicura delle portiere, sicurezza di pedoni, bambini e ciclisti.
4. Patente sospesa valida in tutta l’Unione
Un altro cambiamento riguarda la revoca o sospensione della patente. Fino ad oggi, chi veniva sanzionato in un Paese poteva continuare a guidare negli altri Stati membri. Con la nuova direttiva, invece, una sospensione sarà valida in tutta l’Unione europea: chi perde la patente in un Paese per un’infrazione grave (come la guida in stato di ebbrezza) non potrà guidare da nessuna altra parte nell’Ue.
5. Più giovani alla guida di mezzi pesanti (ma solo se abilitati)
Per contrastare la carenza di conducenti professionisti, sarà possibile ottenere la patente per camion (categoria C) già a 18 anni e quella per autobus (categoria D) a 21 anni, ma solo se si è in possesso del certificato di abilitazione professionale. In caso contrario, l’età minima rimane rispettivamente a 21 e 24 anni.
6. La patente sarà anche digitale
Infine, arriva anche la patente digitale, che potrà essere conservata e mostrata anche direttamente dallo smartphone, rendendo più semplice la sua verifica.
Lunedì il primo Consiglio regionale, ultimatum per la nuova giunta
E "bravo" Ricci!! Complimentoni soprattutto per la follia della patente a soli 18 anni per portare i camion!!
Rinuncia difficilissima e combattuta...
Sorride sì con il suo stipendio da europarlamentare. Soldi buttati al vento
Una direttiva che gli farà ricevere il premio Nobel
Ora così potrà pensare al popolo Palestinese.
Ricci firma la nuova direttiva sulle patenti Vanno a scuola più a lungo vanno a lavorare (forse) più tardi però guidano prima la macchina La pinzetta marchigiana non si smentisce
Colui che avrebbe fatto nelle Marche una dura opposizione che In fondo aveva lansia di vincere .. gli saltava il posto fisso più a lungo termine
Che commento. Ve ne arresta uno ogni 2 e parlate. Acquaroli sempre. Ci vuole coraggio
Legge sulla patente per i 17 inutile
I soliti della sinistra fate pietà come pensate di prenderei voti se fate i vermi
... e L indagato torna all ovile...Acquaroli sempre
Il Circo Ricci e arrivato in citta Il grande spettacolo dei pagliacci e giocolieri del PD annuncia di dare spettacolo anche a strasburgo! Al prossimo Festival del circo di Montecarlo Matteo Ricci annuncia che portera un grande show si magia dal titolo #affidopoli Supportato dalla sua #fedele spalla #santini, annunciano qualcosa che rimarrà nella storia! Venite numerosi al grande evento circense! Dicono ci sia anche un somaro che parla dal nome Elly!
Lui che cambia le marche
E RICCI I SOLDI SONO TANTI QUELLI CHE PRENDI A STRASBURGO E TI CONVIENE A GOGO RIMANI LÌ E NON TORNARE PIÙ!!! E COMBATTI X GLI OPERAI DELLE MARCHE CHE HAI A CUORE!!
Buffone opportunista
La Gioconda ! Ops l Angelica!!!!
Certo perde nelle marche e va in Europa questa è la vergogna della politica , perdono le elezioni e vengono premiati A ZAPPARE
Premio di consolazione
Troppo facile
Evidentemente gli conveniva!
Più soldi ci credo
È inutile scrivere commenti fanno vedere quelli che fanno comodo a loro il resto li cancellano x che la verità non si può dire
Guida a 17 anni e ragazzini alla guida di camion. Semplicemente folle.
l'immunità prima di tutto...
Avevo una pena che non sorridesse più
Sa fa solo danni
Grazie al .. anche io sorridevo!!
Tutti contenti quelli che lo hanno votato alle regionali
Ecco L Europa
Ridolini è tornato!!!
Che vergogna Che schifo
Veramente il sorriso non l'ha mai perso..infatti lo chiamiamo ridolini..perché solo quello ha ...
E facce pure lo sverdo!!! Hai tradito tutti i tuoi elettori marchigiani per riempirti il portafoglio... Vergogna!!! (unica cosa positiva è che i danni li fai lontano dalle Marche, ma non ti far più vedere!!!)
Certo che sentivamo la mancanza di tali norme, un grande lavoro e molto impegnativo. Ricci, sia serio, e la smetta con queste sciocchezze e anche con le foto promozionali
Ma non erano prima le Marche...?!
La mangiatoia l'ha ritrovata
pecunia non olet...
Sia Lodato il Signore per avercelo scampato ....
E vaiiiii!!!!!
Sta gente fa pena
E semplicemente vergognoso che in Italia esistono certe norme. Sarebbe come se io dopo 40 anni matrimonio decidessi di andare da unaltra a fare un provino e se il provino va male tornassi da mia moglie come se non fosse successo nulla. E vergognoso.
E "bravo" Ricci!! Complimentoni soprattutto per la follia della patente a soli 18 anni per portare i camion!! Largo all'incoscienza!!
Sorride sì,con il suo stipendio da europarlamentare. Soldi buttati al vento
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
“Matteo Ricci ritrova il sorriso”?
Ma se ce l’aveva sempre stampato in faccia…
questi politici di sinistra mi fanno pena, come se un’allora giovane nato negli anni 70″ non fosse stato pronto a guidare a 17anni, più che progresso io LA CHIAMO FAME DE VOTI . . .