Spazio pubblicitario elettorale

Villa Eugenia, a gennaio il Tar decide

CIVITANOVA - Fissato il il pronunciamento sul ricorso presentato da associazione e Legambiente per richiedere l'annullamento della delibera con cui il Comune rinuncia alla prelazione della villa in cambio di 220mila euro

- caricamento letture
villa-eugenia-civitanova-FDM-2-325x217

L’ingresso di Villa Eugenia

Ricorso al Tar per villa Eugenia, a gennaio il tribunale decide. Non si è fermato l’iter per la richiesta di annullamento della delibera con cui l’amministrazione Ciarapica nel 2018 ha rinunciato al diritto di prelazione per l’immobile storico di villa Eugenia. 

La vicenda della villa napoleonica iniziò nel 2006 quando il Comune sollevò il diritto di prelazione sull’immobile, contestando una vendita privata alla Lumar Spa, in forza di vincoli architettonici e storici riconosciuti dalla Sovrintendenza. Con la delibera del 27 luglio 2018 l’amministrazione però approvò una transazione con il privato, rinunciando al diritto di prelazione in cambio di 220 mila euro. Una scelta che suscitò forti polemiche da parte dell’opposizione e della città, nacque un comitato che a seguito propose, assieme a Legambiente ricorso al Tar chiedendo l’annullamento della delibera comunale che autorizzava la rinuncia alla prelazione e la transazione con la Lumar.

Nel marzo di quest’anno il Tar ha emesso un’ordinanza con la quale sollecita il Comune a depositare al più presto gli atti amministrativi utili al giudizio e ora il comitato attende il pronunciamento atteso per il 28 gennaio 2026. «Il ricorso va avanti – fanno sapere dall’associazione “Villa Eugenia” – siamo un comitato che raccoglie esponenti attivi della vita sociale e culturale di Civitanova uniti nella difesa del patrimonio storico-culturale e naturalistico rappresentato dalla villa e dal bosco che la circonda. Attualmente, dopo che il Tar ha richiesto all’amministrazione il deposito di una relazione con la quale si procedesse ad un riepilogo e aggiornamento della vicenda, è stata fissata per il 28 gennaio 2026 la data per la trattazione della causa. Questo è il frutto del lavoro di molti cittadini che si stanno battendo dal 2018 affinché il patrimonio storico, culturale e naturalistico della Villa napoleonica ritorni alla comunità come bene pubblico».

(l. b.)

Ricorso al Tar su Villa Eugenia, il tribunale sollecita il Comune a consegnare gli atti

Villa Eugenia, depositato ricorso al Tar: battaglia legale per la residenza napoleonica

Villa Eugenia, Comune pronto a rinunciare in cambio di 220mila euro

Il Comune rinuncia a Villa Eugenia, rabbia in Consiglio: «Persa per un piatto di lenticchie»

Rinuncia a prelazione Villa Eugenia, i 5 Stelle sono contrari



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X