Spazio pubblicitario elettorale

Sicurezza, il sottosegretario Molteni:
«Vogliamo una società dove vince l’ordine»

MACERATA - Incontro organizzato dalla Lega per parlare del Decreto sicurezza: «Garantirla vuol dire tutelare i diritti, combattere l’illegalità e rafforzare la coesione sociale». Presente l'onorevole Gianni Tonelli e i candidati della provincia alle regionali

- caricamento letture
Lega_Decreto-Sicurezza_FF-1-650x434

Al centro del tavolo, Nicola Molteni e Gianni Tonelli. Primo a sinistra Aldo Alessandrini

«Vogliamo una società dove vince l’ordine e perde il disordine. Vogliamo una società dove vincono le regole e perde l’anarchia. Vogliamo una società dove vince la legalità e perde l’illegalità». Con queste parole il sottosegretario all’Interno Nicola Molteni è intervenuto oggi a Macerata, durante un incontro promosso dalla Lega, per parlare del Decreto Sicurezza. Insieme a lui, presente l’onorevole Gianni Tonelli, responsabile dipartimento Sicurezza e immigrazione della Lega, il sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, e i candidati Lega della provincia alle prossime regionali, il commissario provinciale della Lega, Mauro Lucentini, e il segretario comunale del partito Aldo Alessandrini

Lega_Decreto-Sicurezza_FF-2-650x434

Nel corso del suo intervento, Molteni ha ribadito la visione del governo sulla centralità del tema: «La sicurezza è un diritto che va garantito, la sicurezza è un bene che va tutelato, la sicurezza è un valore che va protetto». E ancora: «Garantire sicurezza vuole dire garantire il senso di comunità, la coesione sociale, la difesa dei diritti più elementari».

Lega_Decreto-Sicurezza_FF-6-650x434

A sinistra la candidata della Lega Anna Menghi

Tra i punti toccati, anche un passaggio sulle politiche urbanistiche e la lotta all’illegalità: «Chiudere un presidio di legalità, una fortezza di legalità, un avamposto di legalità e sicurezza vuol dire che lo Stato fa un passo indietro, che lo Stato si arrende, che lo Stato alza le mani di fronte alla criminalità. E se lo Stato fa un passo indietro, la criminalità fa un passo in avanti».

Lega_Decreto-Sicurezza_FF-7-650x434

Da sinistra: Luca Buldorini, vice presidente della Provincia, Francesco Luciani, presidente del Consiglio comunale, e l’assessore Oriana Piccioni

Molteni ha rivendicato il contenuto del decreto sicurezza approvato dal governo: «Nasce per fare tre cose. Innanzitutto mettere le forze dell’ordine nelle condizioni di fare bene il proprio lavoro.

Lega_Decreto-Sicurezza_FF-4-650x434

A sinistra la candidata della Lega Veronica Fortuna. Seduta vicino a lei l’assessore Laura Laviano

Poi affrontare alcuni fenomeni di allarme sociale come le occupazioni abusive. E infine contrastare i reati predatori e le truffe agli anziani, che rappresentano un fenomeno odioso e in crescita». Sulla questione dell’immigrazione ha affermato: «Io dico no all’immigrazione irregolare. L’immigrazione irregolare crea caporalato, sfruttamento, lavoro nero, criminalità. Se è vero, come è vero, che in Italia il 35% dei reati sono commessi da stranieri, che rappresentano meno del 10% della popolazione nazionale, andiamo abbondantemente oltre il 50% per reati predatori».

Lega_Decreto-Sicurezza_FF-3-650x434

In chiusura, il sottosegretario ha lanciato un appello politico in vista delle prossime scadenze elettorali: «Le elezioni regionali delle Marche hanno un profondo valore simbolico anche per le future elezioni politiche. Assieme si vince con la Lega primo partito».

(Foto di Fabio Falcioni)

Lega_Decreto-Sicurezza_FF-5-650x434

Mauro Lucentini

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X