Patrizia Sagretti
Il lavoro al centro della campagna elettorale. E’ quanto cerca di fare Alleanza Verdi e Sinistra con i candidati Tommaso Claudio Corvatta e Patrizia Sagretti che intervengono sulle politiche legate al mondo delle professioni, invitando a superare stereotipi facili legati ai giovani.
«Negli ultimi anni – spiegano – troppe imprese hanno scelto il familismo e il privilegio, preferendo incarichi “a misura” e lavoro sottopagato invece di offrire condizioni dignitose. I giovani vogliono lavorare, ma non vogliono essere sfruttati o presi in giro».
Tommaso Claudio Corvatta
Per Avs la responsabilità è anche politica: «Dal Jobs Act del Pd renziano fino alle scelte di Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia, le riforme hanno favorito precarietà e contratti brevissimi, dalla chiamata al tempo determinato. Servono incentivi alle assunzioni che si traducano in contratti stabili e più controlli sul lavoro».
Il tema, promettono, sarà al centro delle sedute del consiglio regionale se Avs siederà tra i banchi: «Partiremo dal salario minimo regionale. Non è pensabile continuare a proporre lavori a condizioni da fame, o addirittura senza retribuzione, con la scusa di insegnare un mestiere come se questo fosse un privilegio e l’azienda ti stia facendo un favore. Il lavoro deve essere opportunità di crescita e di vita dignitosa, non un privilegio concesso dall’azienda. Senza forza lavoro, l’azienda rischia di non esserci più. Serve rispetto reciproco».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati