Ninfa Contigiani
Dopo le domeniche a targhe alterne arrivano anche le discariche a sì alternati in base a chi governa, come sembra evidenziare la storia dei siti in provincia, da Potenza Picena a Macerata passando per Morrovalle e Cingoli. Oggi a prendere posizione sul tema dei rifiuti sono la coordinatrice del circolo di Macerata del Pd Ninfa Contigiani e il co-portavoce di Avs Sandro Bisonni.
«E così – scrive Contigiani – dopo cantieri a non finire, strade intasate, parchi chiusi in piena estate, giardinetti e verde pubblico trascurati miseramente, il già presidente della Provincia e sindaco della nostra Macerata, riuscirá a portarci anche la discarica? Dopo l’ennesimo rinvio della delibera sulla gestione del servizio idrico, che avrebbe cominciato a mettere qualche punto fermo alla vicenda, portata comunque irresponsabilmente agli sgoccioli, pare proprio che l’amministrazione di destra sia capace di farsi scavalcare anche sul sito della discarica. Ancora una volta, con due cariche a disposizione, Parcaroli ha dimostrato di non governare la sua maggioranza e ancora meno i rapporti con i sindaci del nostro territorio. In particolare, non una voce si é mai levata a proteggere Macerata dal tentativo di ridurla ai margini fatto dai cosiddetti amici dello stesso colore politico della sua amministrazione. Come per la vicenda del sistema idrico, anche per l’individuazione del sito della discarica, la destra ha voluto buttare via tutto il lavoro preliminare che ha trovato fatto e ripartire da zero perdendo quattro anni e facendoci arrivare alle scadenze legislative col fiato cortissimo».
Contigiani prosegue con lo sfogo all’indirizzo del sindaco: «Macerata poteva farsi forte dei risultati di condivisione e scelta già fatti dai sindaci, invece stiamo diventando la città zimbello della provincia mentre Ciarapica se la ride. Sull’ospedale continuano a non esserci né i soldi in bilancio, né una buca fatta, sull’idrico rischiamo la privatizzazione o di andare a pagare le perdite delle condotte degli altri comuni, mentre i cittadini maceratesi questa spesa l’hanno già fatta tempo fa, adesso ci mancava proprio la prima posizione per la discarica, nonostante anche in questo senso i maceratesi abbiano già dato. Il Partito democratico lo disse ai tempi e lo ridice ancora oggi, ma non era meglio rimanere umilmente solo Sindaco così si sarebbe potuto almeno onorevolmente cercare di difendere gli interessi dei maceratesi? Perché questo doppio incarico sembra aver portato più guai e fregature che altro alla città grazie ad una destra totalmente incapace di farsi valere». Contigiani annuncia battaglia: «In ogni sede opportuna, il partito democratico cittadino ha detto con chiarezza che l’acqua deve rimanere pubblica ma anche che non si possono fare pagare gli equilibri interni della destra ai maceratesi, perciò continueremo a dare battaglia in ogni sede per evitare anche questa ennesima sciagura della discarica che la destra ci vuole portare».
Sandro Bisonni (Avs)
Dal Pd a Alleanza Verdi Sinistra. «Dopo ben cinque anni – scrive il portavoce di Avs Sandro Bisonni – siamo ancora a 23 siti idonei. È stata stilata una graduatoria tecnica che vede al primo posto Macerata, ma nessuno metta il cuore in pace perché è chiaro che la scelta del sito definitivo, quando sarà, non sarà dettata da logiche tecniche ma da interessi politici. Nemmeno il tanto decantato inceneritore eviterà la discarica in quanto ci vorranno anni prima che sarà realizzato ed inoltre, come spiegato in più occasioni, l’inceneritore non elimina affatto le discariche; prova ne è che quando esisteva il termovalorizzatore del Cosmari la discarica c’è sempre stata. Al contrario l’inceneritore di discariche ne crea tre, una in aria, una in acqua e una a terra. Non ci stancheremo mai di ripetere che la soluzione al complesso problema dei rifiuti non passa attraverso lo smaltimento in discarica o tramite inceneritore, bensì passa attraverso la massimizzazione del recupero dei materiali (riciclo), la riduzione alla fonte dei rifiuti e il riuso degli oggetti. La strada per l’individuazione del sito è ancora molto lunga, e la realizzazione della discarica occuperà ancora più tempo; nel frattempo saranno i cittadini a pagare con la Tari le mancate scelte di questa destra di governo».
Azz.. che coppia con il nessuno "bisonni"
L'immondizia la porteremo nelle sedie del PD, il posto giusto!
Roberto Valentini arriva salvini, passala a lui che se la porta su in Lombardia. terrunnnn
Non vogliamo i termovalorizzatori non vogliamo la discarica portarla fuori regione mi sembra scorretto oltre al costo allora fateci la soluzione voi se è così semplice
Io la discarica la proporrei in località Crispiero ...
La spazzatura la date voi con i migranti,avete riempito l 'Italia .
Anny Morichetti da tre anni che governa meloni sono arrivati più di 290.000 migranti clandestini, numeri record degli ultimi decenni, a pensare che lavete votata perché vi aveva promesso de chiude li porti invece li ha spalancati e voi continuate a fare il tifo per lei siete fantastici
Esiste ancora il pd?
Speriamo che a lavori terminati non si prendano loro il merito.
Macerata ha già dato per anni, ma lui forse non lo sa.
Non famo le discariche, termovalorizzatori... poi non vi lamentate che aumenta la tari
Luca Schiavoni Fate la discarica a Recanati.
Dover portare la mia mamma spazzatura fuori regione costa un botto Poi attaccate amministrazione perché aumenta tari
L' unica sciagura siete voi
Ma da quella parte politica si offende sempre l'avversario?
Dopo decenni di discarica alla Pieve... si torna a Macerata. Capoluogo finito che conta meno di Cessapalombo politicamente parlando
E dove mettiamo la nostra immondizia? Tutto no. Sempre
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Italia paese del no..no discariche, no inceneritori, no differenziata..no nucleare, no eolico, no tutto..e il resto dell’europa se la ride..e i politici che fanno? protestano solo contro l altra parte, senza cercare soluzioni, però lo stipendio vi piace…
Ma cosa cacchio volete…..perdenti !!!
Sempre le stesse prese di posizione, ogni qualvolta esce uno studio o altro su come e dove fare la discarica scoppia il finimondo. Siccome voi politici siete tutti bravi a fare solo chiacchiere, vedasi il capitolo acqua, é ora di cambiare sistema e se posso ve lo suggerisco: i nomi tutti i comuni aderenti al Cosmari vengono messi in un’urna, si estrae il primo nome che entro sessanta giorni deve indicare dove vuol fare la discarica in caso di non decisione entro trenta giorni il Cosmari sceglie il luogo PUNTO. Si procede con il nome del secondo comune con le stesse modalità e così il terzo nome in modo tale che esaurita la capienza della prima discarica la seconda deve essere già pronta. Questo perché noi cittadini ci siamo rotti le scatole di pagare sempre di più per l’incapacità di questa classe politica sia di destra che di sinistra.
Producete tanta immondizia… Smaltitela finalmente in casa vostra.
Andrea bianchi dove li ha letti i dati su topolino? Vado sul dito di frontex..2024 migranti arrivati nel 2024 .-42%.immigrati arrivati nei primib4 mesi del 2025..numeri più bassi di oltre 1000 unità rispetto agli stessi mesi del 2024 e paragonabili sono agli sbarchi in piena pandemia.leggere non fa male alla salute.qyestione discarica il PD e la sx tutta mettono in scena l ennesimo squallido teatrino.nei precedenti 20 e passa anni di governo di sx hanno sempre fatto orecchie da mercante ora non gli sta bene nulla? Prendete un pattino a civitanova e dirigetevi verso la Livia non sentiremo la vostra mancanza