Il presidente della Regione Francesco Acquaroli firma il decreto
Le elezioni regionali si terranno il 28 e 29 settembre. Lo ha stabilito pochi minuti fa la giunta regionale, sciogliendo così il nodo che si era creato nelle scorse settimane.
Sul piatto, infatti, c’erano due possibilità: quella del 21-22 o quella del 28-29 settembre. Alla fine è quindi passata la linea parsa subito maggioritaria, ma che trovava le resistenze della Lega, che proprio nell’ultimo fine settimana di settembre celebra a Pontida la sua adunata annuale. Si voterà domenica 28 settembre dalle 7 alle 23 e lunedì 29 settembre dalle 7 alle 15.
Sulla mancanza di una decisione sulla data delle elezioni regionali c’era stato un forte dibattito e nei giorni scorsi aveva polemizzato a ripetizione il candidato governatore del centrosinistra Matteo Ricci, ultima volta in ordine temporale stamattina nel corso della presentazione del suo tour “Ricci on the beach” tra le spiagge marchigiane per la campagna elettorale. Ricci aveva auspicato di poter anticipare la data prima dell’inizio delle scuole. «Uno scandalo democratico – non aveva esitato a definirlo Ricci – non si capisce inoltre perché dovremmo creare un disagio alle scuole: chiudendole poco dopo averle riaperte. Il mio è un appello affinché si scelga una data compatibile con i marchigiani, non vorrei che sulla scelta del giorno invece venissero prima gli interessi di partito».
Matteo Ricci
Nel primo pomeriggio, a replicare era stata la coordinatrice regionale di Fratelli d’Italia Elena Leonardi, che aveva rispedito la critica al mittente guardando ai casi Puglia e Campania, due Regioni governate dal centrosinistra. «Da Matteo Ricci l’ennesima polemica pretestuosa – ha detto la senatrice portorecanatese – chissà se ha fatto caso che nemmeno in Campania e in Puglia la data è stata decisa. Insomma, anche Emiliano e De Luca sono protagonisti di uno scandalo democratico? Perché altrimenti non si capirebbe per quale ragione ci si dovrebbe riferire soltanto ad Acquaroli. La verità però è un’altra ed è che Matteo Ricci è a corto di idee ed argomenti e pur di farsi notare è disposto a tutto. Anche a fare pessime figure, come in questo caso».
Ricci al tg3 " non è giusto imporre una campagna elettorale durante le ferie ... rischia di stressare chi di riposa " ... Non faccia campagna elettorale. Semplice. Acquaroli sempre...
Giuseppe Scuppa Ricci!!!
Minchia è proprio scomparsa la gentilezza, vi insultate per due persone che cercano di vincere le elezioni e fanno le loro super promesse elettorali. Tanto non vi faranno diventare ricchi nessuno dei due..
Non volevo votare ma ci vado perché Ricci non lo sopporto
Pierpaolo Grifi io invece ci vado xche' non sopporto l'incapace che governa ora !
Ricci ! Il temerario che non conosce vergogna ! Un sorriso e tutto sparisce e come d'incanto tutto si sistema ! E=mc² ....è ormai teoria obsoleta !
Tutti con Matteo Ricci e la lista PROGETTO CIVICO AVANTI CON RICCI !! GRANDE MATTEO RICCI , UNA GARANZIA ASSOLUTA DI AFFIDABILITÀ, IMPEGNO COSTANTE, COMPETENZA AMMINISTRATIVA E ABNEGAZIONE PER FARE IL MEGLIO PER LA CITTADINANZA !
Ma intanto Ricci ora, sceso dalla bicicletta, fa campagna elettorale in barca. Vojo vede a Macerata e a Tulintì come ce rria. Verrà su pe lu Chienti,
Giorgio Marchetti Acquaroli invece ce vene co lu piccio'
Vai a schiacciare i ricci con il . W
Invece vado a votare perché lattuale giunta è inguardabile e ha già fatto danni incommensurabili alla regione
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
dovrà andare in bicicletta una settimana in più
E’ la data perfetta tutti saranno rientrati dalle vacanze e spero in una grande affluenza perché e’ una decisione importante e non e’ giusto stare a casa a guardare, il voto interessa a tutti noi Marchigiani e quindi a prescindere dalle idee politiche andiamo tutti a votare !!
Andiam, andiam, mio bene,
a ristorar le pene
d’un innocente amor!
Bartolò se te legge Acquaroli te scumunica….
Possono questi due signori spiegarci come finanzieranno la bonifica del Basso Bacino del Chienti, inclusa la zona centrale di Civitanova, il cui obbligo ricade sulla Regione e quando verrà convocata la relativa Conferenza dei Servizi decisoria?
Io ci vado per votare l’unico garante che in tutte le Marche possano subire le angherie che ha dovuto sopportare Civitanova Marche negli ultimi anni. Oppure non ci vado perché non è con il voto che si curano i maligni tumori metastatici e purulenti che hanno intaccato l’ossatura italiana. Votiamo ed ogni volta è sempre peggio, quindi bisogna arrivare ad un punto di non ritorno dove o si soccombe o si gira pagina. Ci si può domandare, tanto per fare un esempio attualissimo se a Milano erano tutti d’accordo nel ciulare il prossimo o se si debbano fare dei distinguo? Oppure aspettare per anni che il fior fiore dei costosissimi avvocati che gli indagati si possono permettere che l’affaire vada come spesso succede: tutto a tarallucci e moscatello da cento lire per noi e a champagne per loro? Stavolta non c’è neanche bisogno di chiamare il fattaccio” Mani pulite”. C’è chi ha già dichiarato di averle.
Io invece vado ma presento scheda bianca perché mi fanno schifo entrambi