Musicultura, rinnovo annuale con taglio.
Insorge il centrosinistra, Ricci:
«Eccellenza nazionale da valorizzare»

MACERATA - Il candidato governatore: «È la più importante manifestazione italiana dedicata alla musica d’autore e va sostenuta, non penalizzata e messa in discussione». Un ulteriore taglio dei fondi aprirebbe scenari irrimediabili

- caricamento letture

musicultura-20-giugno-20252-dimensioni-grandi-650x433«Musicultura è un festival di straordinario valore culturale e artistico, che da anni valorizza lo Sferisterio, Macerata e le Marche. È la più importante manifestazione italiana dedicata alla musica d’autore e va sostenuta e valorizzata, non penalizzata e messa in discussione», così l’europarlamentare Pd e candidato governatore delle Marche Matteo Ricci sul fatto che il comune di Macerata intenda proporre un rinnovo soltanto annuale della convenzione con un taglio di 20mila euro al contributo.

«Ridurre il sostegno a Musicultura – aggiunge l’esponente del Pd Matteo Ricci – e interrompere la programmazione triennale è una scelta miope, che rischia di indebolire una delle eccellenze culturali più riconosciute del nostro territorio. Il sostegno alla cultura richiede continuità, visione e responsabilità istituzionale, non calcoli di breve periodo. Macerata e le Marche hanno bisogno di una strategia culturale ambiziosa e stabile. Mi impegnerò personalmente per garantire a Musicultura un futuro certo, sostenibile e all’altezza del suo prestigio nazionale. C’è bisogno di cambiare marcia, c’è bisogno di investire nella cultura, non di tagliare ciò che funziona».

Stasera finale dell’edizione 2025, per ora dalla maggioranza – in Comune e in Regione visto che anche Palazzo Raffaello ha un ruolo in questa vicenda – nessun segnale di vita anche se ufficiosamente sembra ci sia già stato qualche movimento ai vertici delle istituzioni citate per recuperare una situazione che rischia di privare le Marche di un festival di rilievo nazionale a vantaggio del plurifinanziato Castello di turno portatore di preferenze elettorali.

(l. pat.)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X