Cantieri, Marchiori rincuora la maggioranza:
piscina e Centro fiere entro l’estate.
Il sottopasso di via Roma per l’autunno

MACERATA - Riunione senza tensioni, posizione unitaria. L'assessore nel fare il punto sulle opere ha anche rigettato le critiche piovute sulle infiltrazioni d’acqua in alcune aree. Intanto diversi importanti progetti vedono il traguardo

- caricamento letture
Piscina_Cantiere_FF-1-650x434

Il cantiere della piscina

di Luca Patrassi

Leghista l’assessore di riferimento, nella fattispecie il referente è stato il titolare dei Lavori Pubblici Andrea Marchiori, ma meloniana la location visto che il gruppo si è ritrovato in corso Cairoli nella sede di Fratelli d’Italia. Da mesi c’era un rimpallo tra uffici, giunta, partiti di maggioranza su chi dovesse relazionare sul fronte dei cantieri aperti in città ed alla fine il primo cittadino Sandro Parcaroli ha messo tutti d’accordo attorno a un tavolo con esposizione appunto a cura di Andrea Marchiori che ha elencato le cose fatte, quelle in corso e quelle di prossima partenza: non esattamente un gioco da ragazzi visto che il numero degli appalti tocca quota 114 per un volume di affari, a base di gara, di oltre 150 milioni di euro.

Via-Roma_Cantiere_FF-3-650x434

Via Roma

Cifre da capogiro per il Comune di Macerata e per tantissimi altri in giro per l’Italia, cifre favorite evidentemente dai fondi arrivati dall’Europa con il Pnrr e intercettati dal Comune con progetti che hanno vinto decine di bandi. Bene, quindi 114 opere per 150 milioni.

Per avere un quadro di riferimento basta dire che prima del Pnrr il Comune di Macerata viaggiava a due, tre opere l’anno per un massimo di 3/4 milioni di euro di valore. Cifre non paragonabili neanche lontanamente come non paragonabile è l’impatto sugli uffici comunali, in particolare su quello tecnico che diversi assessori hanno chiesto (finora invano) di sdoppiare affidando a due dirigenti distinti l’Urbanistica e i Lavori Pubblici.

Il-cantiere-del-nuovo-Centro-Fiere-3-650x366

Il cantiere del nuovo Centro Fiere a Villa Potenza

Un mare di opere pubbliche ed alcune che non scorrono come forse si desiderava ed appunto ieri sera l’assessore Marchiori ha indicato cosa ci aspetta, come maceratesi, sul fronte del completamento dei lavori. Le oramai leggendarie piscine, “ideate” dall’amministrazione Carancini che non riuscì però ad andare oltre il nastro di delimitazione dell’area: Marchiori ha detto che la fine lavori è prevista entro la prossima estate. Quindi dopo 15 anni di attesa l’estate 2025 le piscine potrebbero entrare in funzione per la gioia dei maceratesi costretti a migrare nei diversi impianti della provincia. Stessa tempistica per il Centro fiere di Villa Potenza, anche questo reduce da una serie infinita di rinvii a partire dal periodo pandemico.

Via-Roma_Cantiere_FF-5-650x434

Tagli del nastro per l’autunno 2025 per il sottopassaggio di via Roma dove l’impresa sta eseguendo opere in attesa di dotarsi del progetto da seguire per modificare la struttura a conca con un’altra che preveda una pendenza utile ad evitare il ristagno dell’acqua e l’uso delle costose opere idrauliche interrate. Cronoprogramma rispettato anche per una delle opere finite nel mirino per via dei disagi che provoca alla viabilità: quella che da Villa Potenza porta in via dei Velini.

Marchiori_Sottopasso-via-Roma_FF-19-650x434

L’assessore Andrea Marchiori

Marchiori, nell’illustrazione dei suoi cantieri, ha anche rigettato le critiche piovute sulle infiltrazioni d’acqua spiegando che – almeno per la Terrazza dei Popoli – si tratta di un intervento complesso e vasto da realizzarsi con una pluralità di azioni. Il lavoro fatto finora alla Terrazza dei Popoli ha risolto i problemi di infiltrazione d’acqua e di umidità che si erano presentati, come dimostrato dalle varie prove di carico fatte al termine delle opere.

Il problema è che l’area dei Giardini Diaz è vasta e che le opere realizzate alcuni decenni fa manifestano dei problemi essendo mancanti di impermeabilizzazione: insomma l’acqua scorre e si incanala per arrivare alla fine del viaggio sempre nello stesso punto: i locali del parcheggio che ospitano gli autisti dell’Apm. Clima disteso alla fine della riunione, insomma l’allarme sui cantieri infiniti sembra rientrato.

Infiltrazioni negli edifici pubblici: lavori in serie, progetti da cambiare. Dal sottopasso di via Roma al Mubi

Macerata città dei cantieri: 103 quelli attivi, 30 in centro storico: «Chiediamo collaborazione e pazienza»

Scintille in Comune sui cantieri infiniti Una mail firmata da diversi assessori: «Vogliamo un report analitico dai dirigenti»

Mail degli assessori per i cantieri infiniti Il sindaco ipotizza il ritiro delle deleghe Tensione in giunta, poi la mediazione



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X