Andrea Perticarari, consigliere Pd
di Luca Patrassi
Non solo una questione interna all’amministrazione comunale, con scambi tra assessori di post e di dichiarazioni non esattamente concilianti. La questione delle opere pubbliche di Macerata è al centro di un intervento del consigliere comunale Democrat Andrea Perticarari che si lancia, sulla sua pagina Facebook, in un attacco all’assessore comunale Andrea Marchiori, peraltro all’indomani di un intervento dell’assessore comunale Silvano Iommi sul piano di riqualificazione di Fontescodella.
«Ormai da oltre 4 anni, ogni 10 giorni circa, puntuale come la pioggia a San Giuliano, la città – inizia Perticarari – assiste ai litigi, discussioni, scambi di insulti, gaffe e ripicche tra assessori della giunta. Ieri l’ultima dell’assessore Iommi contro il fu candidato sindaco Marchiori, che ben sta sulla sedia di assessore per migliaia di euro mensili in virtù di un accordo tacito al momento delle elezioni per ritirare la propria candidatura e non creare problemi al centro destra tutto. Un assessore che ha bloccato la città per mesi, spendendo decine di migliaia di euro, forse centinaia, per costruire un sottopasso in cemento armato per una ciclabile che parte da Nino ed arriva al parcheggio di via Mugnoz (alla faccia del tour de France e del ciclo turismo)». Sull’inaugurazione del sottopasso del rione Marche, dice: «ben venga, chi l’ha fatto l’ha fatto» vista la polemica del centrosinistra che ha sottolineato come l’iter fosse partito da loro.
Lungo l’elenco delle opere nel mirino di Perticarari: «Un assessore che ha speso centinaia di migliaia di euro per delle stazioni di ricarica- sempre per rimanere in tema – per le e-bike che stanno lì ferme come chiese nel deserto e che ha comprato anche le e-bike che stanno ferme da mesi o forse anni all’interno di qualche magazzino comunale. Il tutto perché prima si spendono i soldi e poi ci si chiede chi può gestire il progetto: il mondo al contrario. Un assessore che blocca un ingresso per la città per anni – perché così sarà – per costruire poco più di un marciapiede o che realizza la più triste terrazza d’Italia ai Giardini Diaz dipingendola di grigio senza poi usarla mai per nulla, a mesi dal suo completamento. Un assessore dal cuore tenero, che ormai si è affezionato da oltre un anno alla frana di via Mattei, ai cantieri piazza Garibaldi e a tanti altri. Un assessore che però è anche impulsivo e che inaugura lavori con tanto di foto prima ancora che siano completati. Per il resto le solite cose, le piscine, il foro boario, il sottopasso che si allaga, le spese che aumentano. Dirà che almeno loro fanno e prima la città era immobile da venti anni, che loro stanno cambiando la città, che bisogna avere pazienza». L’affondo finale: «Ma dopo 4 anni – conclude l’esponente maceratese del Pd -, anzi facciamo un balzo nel futuro e dico alla fine dei cinque anni e mezzo di questa amministrazione, tolto il sottopasso di via Roma che verrà finalmente realizzato (grazie lo dico in anticipo addirittura), quale opera verrà lasciata da questa amministrazione per i prossimi 20 anni, in cosa sarà cambiata la città e migliorata rispetto al passato? Quale è stata la svolta di questa amministrazione? Nulla, nemmeno sull’ordinaria amministrazione come buche, marciapiedi».
Stazione e-bike istallate per non essere utilizzate, sono prive di presa schuko , (la tedesca), conseguentemente non possono essere utilizzate da chi possiede una e-bike o uno scooter elettrico , strutturate per lo sharing che non funziona. I nostri amministratori comunali si facciano un giro in provincia per imparare da tanti piccoli comuni , ( di diverso colore politico ) , dove hanno istallato stazioni di ricarica funzionanti , (esempio Urbisaglia zona archeologica , Colmurano, Sarnano , Valfornace , Muccia , Cingoli ecc ), dove io con il mio mezzo elettrico tranquillamente ricarico . Vorrei suggerire sempre ai nostri "capaci " amministratori di farsi un giro nel fermano , precisamente a Monterubbiano dove hanno istallato una stazione e-bike che funziona sia per lo sharing e sia per il mezzo privato .
A Fermo hanno istallato questa stazione di ricarica semplice , funzionate e presumo poco costosa per alimentare mezzi a due ruote elettrici ------A Macerata mai visto una bicicletta elettrica in ricarica ------------- https://www.cronachefermane.it/.../fermo-sempre.../380648/
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Sono totalmente d’accordo con Perticari e non questione di sx o dx quanto di incompetenza oggettiva..
Macerata con questa Amministrazione e’ viva la sinistra vuole la pace dei sensi !!!!
Se distruggere una città significa renderla viva, qualcosa non torna.
Macerata granne
uno che non vota PD può andare in paradiso ?
Quelle che vediamo a macerata sono stazioni di un bike sharing elettrico e non per la ricarica di bici elettriche private. il fatto che siano state istallate e poi da lungo tempo non attivate dipende probabilmente dal fatto che sono servite per prendere il finanziamento pubblico ma poi non si è trovato un gestore con la disponibilità di farsene carico perché con quelle caratteristiche non starebbe mai in piedi economicamente (costi di gestione > incassi) . Ergo soldi buttati al vento .
sono di centrodestra ma non posso dire di essere entusiasta di questa Amministrazione di cui però apprezzo un approccio non ideologico alla gestione della cosa pubblica. In ordine alle disfunzioni che ci sono e che pesano sulla qualità della vita, non comprendo perchè mai gli amministratori -passati e presenti- debbano negare l’evidenza, forse sarebbe meglio rispondere ai cittadini che verificheranno l’operato degli Uffici Comunali posto che è ovvio che il Sindaco o gli Assessori non hanno le specifiche competenze tecnico-amministrative, però negare il problema significa assumersene invece la responsabilità concedendo ai responsabili -se ci sono- di errare ancora contando sull’impunità.
Signor Morresi uno che vota PD non può andare in paradiso con le bugie che dicono se va bene vanno in purgatorio….
Sig. Bartoloni, confesso che trovo i suoi commenti interessanti e divertenti.
Le bugie in politica, purtroppo, sono fisiologiche e in molti casi, vedi ed esempio elezioni, sono addirittura necessarie.
Un buon metodo per accorgersi delle bugie propinateci dal politico di turno potrebbe essere quello di scansare ogni tanto lo sguardo dalle chiappe che si stanno leccando e dare una guardata a ciò che realmente sta accadendo a Macerata, nelle Marche, in Italia in Europa e nel mondo.
A quel punto, ovviamente solo in casi estremi, si potrebbe votare anche il PD senza paura di una punizione divina.
Ci provi!