Sferisterio, bando per il direttore artistico:
70mila euro annui e 8mila di spese.
La scelta finale il 4 dicembre

MACERATA - L'incarico durerà per i prossimi tre anni (2025-2027). Primo step la visione dei curriculum, poi verrà stilata una rosa di massimo 5 persone che saranno invitate a fare un colloquio. Il ruolo a breve sarà vacante dopo che il contratto con Paolo Gavazzeni non è stato rinnovato

- caricamento letture
MOF24_UltimaBoheme_Sferisterio_PhSimoncini_2-650x433

Lo Sferisterio durante una rappresentazione della Boheme della scorsa estate

di Luca Patrassi 

Bando pubblicato, valutazione dei candidati ammessi al colloquio finale il prossimo 4 dicembre, compenso fissato in 70mila euro annui (oltre a un massimo di ottomila euro per il rimborso delle spese). Pubblicato nei giorni scorsi sul sito dell’associazione Sferisterio il bando per la copertura del ruolo di direttore artistico per i prossimi tre anni allo Sferisterio.

A valutare le candidature saranno i componenti del Consiglio di amministrazione. Domande già possibili, i colloqui di valutazione si svolgeranno – in presenza o da remoto – appunto il prossimo 4 dicembre.

Il ruolo del direttore artistico: «Il direttore artistico è nominato dal Consiglio di amministrazione ed è scelto tra persone altamente qualificate, in particolare nell’ambito delle attività culturali, teatrali e musicali. Il direttore artistico è responsabile dello svolgimento delle manifestazioni e dell’attività sotto il profilo artistico. Collabora con il Consiglio di amministrazione e con il Sovrintendente per la determinazione degli indirizzi artistici, tramite la predisposizione del programma artistico nel rispetto dei vincoli di bilancio e coordina le proprie attività con quelle degli organi e degli uffici dell’Associazione».

Nella richiesta di candidatura gli interessati dovranno inserire il curriculum vitae, una breve lettera di motivazione e brevi spunti programmatici e di indirizzo artistico «per il triennio 2025-2027, tenendo conto che la stagione 2025 è già stata programmata». Tra i requisiti richiesti, l’ottima conoscenza, scritta e parlata, della lingua italiana, la cittadinanza italiana o di uno Stato Ue, l’assenza di condanne penali passate in giudicato, «possedere l’idoneità professionale, la capacità economica e finanziaria e le capacità tecniche e professionali attinenti e proporzionate all’oggetto dell’incarico, tra cui sarà elemento di valutazione il possesso del diploma di conservatorio», «aver maturato una specifica competenza ed esperienza in incarichi di direzione artistica, o comunque concernenti l’ideazione, l’organizzazione o il coordinamento artistico di festival, stagioni ed eventi di livello nazionale o internazionale, preferibilmente presso fondazioni lirico sinfoniche, teatri di tradizione, festival riconosciuti per legge come festival di assoluto prestigio o altri enti similari, anche stranieri».

Gavazzeni_Sferisterio_FF-4-325x217

Il direttore artistico Paolo Gavazzeni ha lasciato lo Sferisterio dopo un anno

Le manifestazioni di interesse verranno sottoposte al Consiglio di amministrazione dell’Associazione, che inviterà a colloquio un massimo di cinque candidati tra quelli che maggiormente rivestono le caratteristiche richieste. Per l’espletamento dell’incarico è previsto un compenso annuale di settantamila euro e un rimborso spese massimo di ottomila euro sempre all’anno. Una cifra che appare superiore a quella accordata al direttore uscente Paolo Gavazzeni che però era stato nominato “in corsa”, a programmazione avviata, dopo l’uscita forzata del predecessore Paolo Pinamonti. Gavazzeni resterà in carica fino alla scadenza, oramai prossima, del contratto che non è stato rinnovato: per l’ex direttore artistico dello Sferisterio, autore di dichiarazioni poco diplomatiche (la sortita poco felice sugli invitati che dovrebbero pagare il biglietto) che lo hanno fatto entrare in rotta di collisione con il presidente dell’associazione, è in arrivo un incarico di coordinamento nella segreteria artistica del teatro alla Scala. 

Quindi a breve termine sarà noto il nome del direttore artistico che affiancherà la sovrintendente Lucia Chiatti al vertice operativo dello Sferisterio. Stante le esperienze precedenti forse è il caso di far terminare i contratti con la stagione estiva visto che poi i nuovi arrivati si trovano a dover gestire, e a risponderne, cartelloni fatti da altri.

Articoli correlati



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X