Spazio pubblicitario elettorale

Il lungo cantiere di Villa Potenza
«Sta sorgendo la “Fiera Marche”
I lavori termineranno a fine anno»

MACERATA - Percorso pieno di ostacoli da quel 9 marzo 2021 e i 500 giorni previsti per la costruzione del nuovo Centro Fiere sono stati largamente sforati. Ma oggi ha finalmente preso forma. L'assessore Marchiori: «Siamo all'ultima fase con il completamento degli impianti elettrici, cablaggi e antincendi. La vocazione deve proprio essere quella di rappresentare la nostra regione e con essa le eccellenze del territorio. È probabile che il gestore sarà un raggruppamento di soggetti che costituiscono una società di servizio, ma è tutto da vedere»

- caricamento letture
Il-cantiere-del-nuovo-Centro-Fiere-3-650x366

Il cantiere al nuovo Centro Fiere

di Mauro Giustozzi

Non sarà pronto per quest’estate come annunciato lo scorso marzo (leggi l’articolo), ma lo sky line del Centro Fiere di Villa Potenza diventa sempre più definito e il cantiere marcia verso il termine dei lavori che stavolta è stato fissato dall’amministrazione comunale a fine anno. Poi bando per la gestione ed apertura a fiere, mostre, esposizioni, convegni, concerti, con servizi e ricettività all’avanguardia.

Il-cantiere-del-nuovo-Centro-Fiere-2-325x197Una Fiera dal respiro regionale quella che sta nascendo la più moderna, accogliente, spaziosa, tecnologica delle Marche, un autentico gioiello che può rilanciare anche la vallata del Potenza diventando un polo attrattivo a livello del centro Italia. L’attesa è stata lunga, il percorso ha avuto diversi ostacoli da quel 9 marzo 2021 quando si è aperto il cantiere, i 500 giorni previsti per la costruzione del nuovo Centro Fiere sono stati largamente sforati ma il risultato finale, ora che si avvicina la conclusione dell’opera, si annuncia davvero straordinario. Avrà un aspetto innovativo, molto diverso da quello che i maceratesi ricordano: non sarà solo un luogo dedicato ad esposizioni e mostre, ma ci saranno ristorazione, albergo e sale congressi, una grande da mille posti e l’altra da duecento posti. L’hotel conterà invece su nove camere.

Marchiori_Capannoni-Ex-Rossini_FF-2-325x217

L’assessore Andrea Marchiori

«I lavori al Centro Fiere sono ormai all’ultima fase, quella del completamento degli impianti elettrici, cablaggi e antincendio del nuovo fabbricatoconferma l’assessore ai Lavori pubblici, Andrea Marchiori – . Ultimata la struttura, le pavimentazioni, corpi illuminanti e accessori. Contemporaneamente l’impresa sta lavorando al vecchio padiglione, quello non telonato, per la sistemazione della copertura e le riprese ai pilastri così da essere pronti anche per il secondo investimento programmato con i fondi Iti della Regione Marche.

Il colpo d’occhio, anche dopo il montaggio di tutti gli infissi, finestre e portali, è davvero suggestivo e chi ha avuto modo di fare un sopralluogo è rimasto sbalordito sia dalle dimensioni che dal pregio degli ambienti, nonostante siano ancora in lavorazione. Viene spontaneo definirla Fiera Marche piuttosto che Macerata anche perchè la vocazione deve proprio essere quella di rappresentare la nostra regione e con essa le eccellenze del nostro territorio».

Il-cantiere-del-nuovo-Centro-Fiere-4-325x183Il Centro Fiere è sicuramente l’opera pubblica di maggior valore in fase di allestimento: la riqualificazione del sito di Villa Potenza è il cantiere che impatta di più sulla città, non solo per il valore economico pari a circa 13 milioni di euro, ma perché cambierà il volto della frazione. Una riqualificazione a zero consumo di suolo e zero volumetria aggiunta, con la ristrutturazione dei padiglioni fieristici, il completo rifacimento dell’edificio direzionale che diventa traino per l’intero centro: qui saranno ospitati oltre ai servizi propedeutici al polo fieristico, aule polifunzionali, sede delle associazioni di Protezione civile, spazi espositivi, sale conferenze e manifestazioni, aree per il commercio e la ristorazione.

Il-cantiere-del-nuovo-Centro-Fiere-1-650x366Nella prima torre a tre piani ci sarà il ristorante con la cucina: nella vicina torre, invece, ci sarà l’albergo. Poi, proseguendo e andando verso l’ingresso del centro fiere, ci sarà tutto uno spazio espositivo che si svilupperà su un piano, per passare a un’altra parte, che tornerà a essere su due piani: sotto ci saranno altri spazi espositivi e sopra una sala conferenze da oltre 200 posti. Accanto, una seconda sala conferenze da altri mille posti.

«Ogni portale ha infissi di colore diverso per dare movimento alla struttura – sottolinea ancora Marchiori – e l’avanzamento delle opere mi porta a dire che la conclusione sarà con la fine dell’anno anche per le sistemazioni degli spazi esterni e del piazzale interno. Sul fronte della futura gestione non ci sono ancora indirizzi concreti: dato che si tratta di una struttura polivalente, alcuni settori come il bar e il ristorante potranno poi essere dati in sub gestione. È probabile che il gestore sarà un raggruppamento di soggetti che costituiscono una società di servizio, ma è tutto da vedere. Intanto abbiamo commissionato e realizzato tutto il piano degli arredi che fanno parte dell’investimento privato per cui da quel punto di vista siamo pronti».

Nuovo Centro Fiere pronto in estate. «I lavori progrediscono bene, faremo subito il bando per la gestione»

Pnrr, che tesoretto per il Comune: in un anno Parcaroli ha avuto più risorse che Carancini in due mandati

«Centro fiere di Villa Potenza, si continuano ad accumulare ritardi: l’amministrazione spieghi il perché»

Restyling del centro fiere, studio per arredi e spazi interni «Entro l’estate sarà completato»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X