Morto l’avvocato Achille Castignani:
«Ha aiutato moltissime persone,
perdiamo una figura importante»

LUTTO - Morrovallese, aveva 75 anni e si è spento oggi all'ospedale di Recanati. Personaggio conosciutissimo, per anni è stato punto di riferimento per l'infortunistica stradale. Il ricordo del collega Giovanni Bora: «Amava il bello in ogni sua forma. Ne ho sempre apprezzato non solo l’arguzia ma anche la profonda cultura umanistica. Che la toga ti accompagni anche nell’altra vita». Lascia il figlio Brenno e la compagna Ludmilla

- caricamento letture
achille-castignani

Achille Castignani

di Gianluca Ginella

È morto l’avvocato Achille Castignani, aveva 75 anni e si trovava ricoverato all’ospedale di Recanati. Da qualche tempo aveva problemi di salute e in precedenza era stato ricoverato a Villa dei Pini, a Civitanova. Da una quindicina di giorni si trovava nella struttura di Recanati dove si è spento nel pomeriggio. Castignani era di Morrovalle, abitava a Civitanova, e lì aveva uno studio legale, l’altro, il principale ce l’aveva a Macerata in piazza Annessione. Persona conosciutissima, studioso, amante della storia romana, nella sua professione si occupava principalmente di infortunistica stradale. Si può facilmente dire che l’avvocato Castignani lo conoscevano tutti al tribunale di Macerata. Negli ultimi mesi la sua saluta era peggiorata. Era stato ricoverato all’ospedale di Macerata, e più di recente a Villa dei Pini, a Civitanova e ora a Recanati. Lascia un figlio, Brenno Maria, e la compagna Ludmilla Mita.

Tra chi gli era amico c’è l’avvocato Giovanni Bora che ha scritto un bellissimo ricordo: «Con la scomparsa di Achille Castignani la nostra Macerata ed il suo vasto territorio perde una figura importante che per decenni ha fatto parlare di sé aiutando moltissime persone ad ottenere il dovuto dalle assicurazioni e non solo. L’ho conosciuto e frequentato per anni avendolo rappresentato ed assistito in varie questioni dalle quali è sempre uscito immacolato ed a testa alta, e durante i colloqui professionali ho sempre apprezzato non solo l’arguzia e l’intuito del professionista, ma anche una profonda cultura umanistica.

achille-castignani

Achille amava il bello in ogni sua forma: donne, case, mobili e quadri di cui era un fine intenditore, ma amava anche la storia e spesso faceva dei pertinentissimi paragoni tra le opere d’arte ed i periodi storici durante le quali queste erano state realizzate, e anche con ciò dimostrava il suo vasto sapere, e non a caso per il suo amato figlio ha scelto l’inusuale nome di Brenno.

Ai miei occhi Achille è stato un precursore perché da giovanissimo avvocato, anziché seguire le solite cause, ha ben compreso le grandissime potenzialità discendenti dall’assicurazione obbligatoria per le auto, sicchè per Macerata e buona parte della nostra Regione per moltissimi anni è stato l’unico ad occuparsi dell’infortunistica stradale, poi molti lo hanno imitato, con ciò riconoscendo la lungimiranza della sua scelta.

Con Achille ho avuto anche degli scontri in quanto per le scelte processuali non ero democratico, ma abbiamo sempre conservato una stima ed un profondo rispetto reciproco in quanto, pur profondamente diversi, comunque gli ho sempre riconosciuto il valore personale, la vasta cultura e la simpatia. Riposa in pace avvocato, e che la toga ti accompagni anche nell’altra vita». Tutto lo staff dello studio di Castignani gli è sempre stato vicino in questi mesi a cominciare dall’avvocato Sabina Bidolli: «Sono stata a contatto con lui per una infinità di anni, ho un buon ricordo, abbiamo fatto litigate spaventose per il lavoro, ma ci rispettavamo».

(Ultimo aggiornamento alle 19)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X