Gli studenti del liceo
scoprono la Cina

MACERATA - Durante la settimana in corso, gli alunni del Leopardi sono ospiti dell'istituto Confucio per apprendere le arti e le attività tipiche del gigante dell'Estremo Oriente

- caricamento letture

Confucio_Leopardi_009-650x488

Durante la settimana in corso, alunne e alunni del liceo Leopardi stanno partecipando alle attività organizzate dall’Istituto Confucio dell’Università degli studi di Macerata.

Confucio_Leopardi_005-325x244Gli studenti, sia dell’indirizzo linguistico sia di quello classico, si stanno recando ogni giorno, attraversando il quartiere di Santa Croce, alla sede dell’istituto, nella bellissima Villa Lauri, accompagnati dai docenti He Ping, Elisa Spadoni, Michela Sebastiani e Daniele Massaccesi. Il co-direttore dell’istituto, Giorgio Trentin, ha dato loro il benvenuto, mentre le insegnanti cinesi hanno intrattenuto gli ospiti con diverse attività, dall’arte calligrafica cinese alla preparazione dei celebri ravioli alla carne di maiale e verdure, da dimostrazioni di dipinto e arti marziali al tradizionale taglio della carta. Soddisfatti e divertiti, gli studenti hanno partecipato con curiosità a tutte le attività laboratoriali, entrando in contatto con una cultura ricca di storia ed emozioni.

Confucio_Leopardi_006-650x488

Confucio_Leopardi_007-488x650

Confucio_Leopardi_008-488x650

Confucio_Leopardi_010-650x488

Confucio_Leopardi_011-488x650

Confucio_Leopardi_004-488x650

Confucio_Leopardi_001-650x488

Confucio_Leopardi_002-488x650

Confucio_Leopardi_003-650x488



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X